In salita sì ed in discesa no!!!
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 set 2008, 17:30
- Località: Caniparola di Fosdinovo (MS)
In salita sì ed in discesa no!!!
Noto che ad ogni gara che faccio e che presenta tratti di salita e di discesa, guadagno posizioni nei tratti in ascesa che poi perdo (con interessi!) in discesa.
Dubito che ciò possa imputarsi ad un ritmo troppo forte per le mie caretteritiche che mi impongo in salita e ritengo che ciò sia invece dovuto a qualche errore, magari tecnico, nella mia corsa in discesa.
Qualcuno può darmi dei suggerimenti a tal proposito?
Dubito che ciò possa imputarsi ad un ritmo troppo forte per le mie caretteritiche che mi impongo in salita e ritengo che ciò sia invece dovuto a qualche errore, magari tecnico, nella mia corsa in discesa.
Qualcuno può darmi dei suggerimenti a tal proposito?
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
Non è facile correre in discesa in gara,intanto devi riuscire a non portare il bacino trppo indietro a protezione,altrimenti rallenti in automatico,ma ti devi proporre leggermente,aiutati con le braccia aperte a tenere l'equilibrio,cerca di spingere bene con i piedi.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
Cacchio è proprio quello che è successo a me un paio di settimane fà: garetta in circuito con 7-8 salite da circa 200-300 metri. In un centinaio di metri di salita ho ne ho sverniciati parecchi senza fare troppa fatica ma in discesa non riuscivo ad accelerare più di tantoyuba02 ha scritto:Noto che ad ogni gara che faccio e che presenta tratti di salita e di discesa, guadagno posizioni nei tratti in ascesa che poi perdo (con interessi!) in discesa.
Dubito che ciò possa imputarsi ad un ritmo troppo forte per le mie caretteritiche che mi impongo in salita e ritengo che ciò sia invece dovuto a qualche errore, magari tecnico, nella mia corsa in discesa.
Qualcuno può darmi dei suggerimenti a tal proposito?

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
- Località: Torino
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
stesso problemino ... ho letto da qualche parte (pizzolato ?!?) che occorre scendere spostando il baricentro in avanti e velocizzare naturalmente il passo (+ o - lo stesso consiglio di Pod4passion). Ho provato con qualche vantaggio, anche se continuano a sverniciarmi quando la strada scende ... 

nathan21
-
- Maratoneta
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 set 2008, 17:30
- Località: Caniparola di Fosdinovo (MS)
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
In ogni caso la soddisfazione a superare avversari in salita per me è maggiore!!!nathan21 ha scritto:stesso problemino ... ho letto da qualche parte (pizzolato ?!?) che occorre scendere spostando il baricentro in avanti e velocizzare naturalmente il passo (+ o - lo stesso consiglio di Pod4passion). Ho provato con qualche vantaggio, anche se continuano a sverniciarmi quando la strada scende ...

-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
Probabilmente, come ha supposto Pod4passion, fai l'errore di spostare il baricentro all'indietro: lo stesso errore istintivo che facevo io fino all'altro ieri. Prova a scendere lasciandoti andare, con la linea delle spalle davanti a quella dei piedi e se prendi troppa velocità accorcia, casomai, i passi. Ci guadagni in velocità, ma ne beneficiano anche i tuoi tendini. 

Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
La discesa o ce l'hai oppure no ,in qualsiasi caso e su qualsiasi terreno...Vedo molta gente scendere correndo sui talloni cercando di imporre una frenata ,braccia aperte ecc...il passo o meglio la rullata va fatta completa come in pianura altrimenti ciao ginocchia...le braccia non devono mulinare ma seguire il solito movimento che si fa nella corsa in pianura...eppoi lasciamoci andare,,,la terra ferma tutto no????





per poter arrivare.....è necessario partire....
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
Ghghghghjean ha scritto:...eppoi lasciamoci andare,,,la terra ferma tutto no????![]()
![]()

-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
A me invece succede il contrario,in discesa stacco tutti,in salita ho dei leggerissimi problemi di deambulazione
non riesco proprio a capire il perchè
.
Anche in bici,in gara supero tutti senza pedalare,una volta uno mi ha fatto un complimento mi ha detto "oh sta passando la valanga azzurra".....era un compinemto vero?


Anche in bici,in gara supero tutti senza pedalare,una volta uno mi ha fatto un complimento mi ha detto "oh sta passando la valanga azzurra".....era un compinemto vero?

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: In salita sì ed in discesa no!!!
....è il peso che ti porta a valle?????POD4PASSION ha scritto:A me invece succede il contrario,in discesa stacco tutti,in salita ho dei leggerissimi problemi di deambulazionenon riesco proprio a capire il perchè
.
Anche in bici,in gara supero tutti senza pedalare,una volta uno mi ha fatto un complimento mi ha detto "oh sta passando la valanga azzurra".....era un compinemto vero?





per poter arrivare.....è necessario partire....