poco allenamento o troppo caldo?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ventoaltraverso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 feb 2012, 8:55
Località: Conegliano (TV)

poco allenamento o troppo caldo?

Messaggio da ventoaltraverso »

Mi sto allenando per Venezia col metodo first, anche se la scelta della tabella sarebbe opinabile poichè l'altra attività che pratico è la palestra. Lun/mer/ven palestra e mar/gio/sab corsa, con il sabato il fondo lento. Ho interrotto per pausa estiva la palestra il 10/08 mentre in ferie non ho corso sempre con costanza, ma sono riuscito a mantenere i 2 lunghi previsti. Sabato 25 avevo in programma 27km e l'ultima volta che ho corso è stata solamente quella del precedente fondo da 21km esattamente una settimana prima. Sapendo che da 21 a 27 senza niente in mezzo sarebbe stata dura, mi sono imposto di farne 25.

25 ne ho fatti, ma a 25,5 non sarei arrivato nemmeno camminando lentamente, roba da scoraggiare un pelo in previsione dei miei primi 42 km tra soli 2 mesi.

Quando sono a casa, il mio percorso dei lunghi prevede i primi 6 km in leggera salita (collinare), altri 7 in leggera discesa, il resto tutto piano per poi concludere con circa 2 km in salita di pendenza più impegnativa. Quest'ultima volta è andato tutto bene fino al 15 km circa, in piano, quando ho iniziato ad avere delle fitte al ginocchio dx (lo scorso inverno sono stato fermo 3 mesi per condropatia rotulea al ginocchio sx e il dolore era molto simile) e per non fermarmi subito ho provato a rallentare senza avere grossi problemi e continuando quindi l'allenamento. Dal 20°km è stato un calvario... i tempi sono saliti di quasi 1 minuto a km, mi sentivo leggermente intontito, minor udito e le gambe che facevano fatica ad andare. Iniziata la salita al 23°km ho camminato perchè proprio non ce la facevo, provando ogni tanto a corricchiare ma senza sentirmi "a posto". L'ultimo km l'ho fatto camminando in 11 minuti circa, facendo una fatica boia a fare gli ultimi 200 mt di salita per arrivare in casa.

Contro il caldo: mi sono preso una borraccia con cintura da 650ml che sorseggio ogni 5 km (al 13°km per salvare più borraccia ho approfittato di una fontanella). Al contrario del solito ho messo un cappellino bianco non tecnico, visto che sono partito alle 7 mentre di solito parto verso le 5:30 / 6

Dopo la corsa volevo distendermi qualche minuto prima di fare la doccia, invece mi sono addormentato per circa un'ora e al risveglio avevo freddo (circa 29° in casa), mi sono fatto una doccia un po' più calda del solito e mi sono rimesso al sole. Da asciutto ho avuto le mani "squamate" (tipo dopo un'ora in acqua) per circa 3 ore, mentre mi sono rimasti i palmi un po' rugosi anche il giorno successivo.

Colpo di calore? Disidratazione? O semplicemente allenamento ignorante dopo troppo poco allenamento?
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: poco allenamento o troppo caldo?

Messaggio da ilmara »

Secondo me entrambe le cose.
Con più allenamento avresti dovuto senterti così almeno dopo i 30 km anche con il caldo, a meno che tu nn sia andato molto più forte del previsto.

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
ventoaltraverso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 feb 2012, 8:55
Località: Conegliano (TV)

Re: poco allenamento o troppo caldo?

Messaggio da ventoaltraverso »

ero nel pieno del mio ritmo previsto: 5:40 con una decina di secondi in meno in discesa.

Spero che questo sia dipeso dalla settimana di stop, ma se c'è stato anche un problema di disidratazione devo rivedere anche le forniture d'acqua durante i lunghi?
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: poco allenamento o troppo caldo?

Messaggio da ilmara »

Boh, dipende dalla temperatura ma se hai sorseggiato ogni 5 km non dovresti aver eccessivamente sofferto di disidratazione forse era veramente molto caldo?

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
ventoaltraverso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 feb 2012, 8:55
Località: Conegliano (TV)

Re: poco allenamento o troppo caldo?

Messaggio da ventoaltraverso »

sabato c'era ancora molto caldo prima della rinfrescata di ieri, non so dirti di preciso quanti gradi c'erano alle 9:30 quando sono arrivato a casa... non ero in grado :D Percepivo molto caldo ma non so se perchè era caldo realmente o per le mie condizioni fisiche, fatto sta che negli ultimi km più volte mi sono tolto il berretto per illudermi di arieggiarmi un po' di più.

Le mie conoscenze sul corpo umano sono ferme più o meno a quanto studiato a scuola, non ho la più pallida idea di cosa comporti la disidratazione e quali siano i sintomi. Le dita squamate e i palmi delle mani in quelle condizioni "rugose" per così tanto tempo non le ho mai viste, così d'istinto ho pensato alla disidratazione. Di più, nin zo!

Torna a “Maratona - Allenamento”