Buongiorno,
vi chiedo un aiuto, se vi è possibile
credo di aver un problema relativo agli sforzi fisici sia quelli immediati di potenza che quelli aerobici.
Vi faccio un esempio di quello che sto vivendo da qualche anno,
mercoledì 29, ho fatto una una corsa leggera alternata a camminata veloce cambiando ogni 5 minuti per circa mezzora. Fin quì tutto ok si un po stanco e mi fermo a principio di crampi, in fondo è molto tempo che non faccio alcuna attività fisica.
I problemi iniziano dal giorno dopo anzi! da quelli successivi mentre nel primo inizio a sentire l'acido lattico nei giorni successivi mi aumenta una forte sensazione di malessere e mal di testa, ad oggi sono passati 3 giorni succede che cominciano ad intervenire principi di influenza
questo mi succede matematicamente dopo 3-4 giorni da uno sforzo fisico minimamente cospicuo di qualsiasi entità anche a ferragosto, e l'unico modo per abbassare i sintomi influenzali rimediare è riposarmi senza muovere un dito.
l'acido lattico che sviluppo ci mette 5-6 giorni per rientrare specie nei quadricipiti mentre la sensazione di malessere perdura 5-10 giorni
Nei periodi in cui decido di cominciare attività fisica pianificata lentamente magari riesco a farla non piu di due mesi cominciando in maniera lenta e incrementando in maniera quasi vergonosa , esempio 2 corse a settimana cominciando con 20 minuti camminata la volta successiva 19 minuti di camminata + 1 minuti di corsa e così via.
Il risultato è un accumulo di stanchezza mal di testa e di malumore che aumenta mano mano.
E questo permane fino a quando non smetto piu di allenarmi per 7-10 giorni
La cosa è per me abbastanza frustrante in quanto almeno fino a prima della maggiore età non accusavo tutto questo e giocavo in una squadra di basket.
Un ultimo particolare relativo alla corsa e a grossi sforzi fatti con le gambe è che nei giorni successivi se ricompio uno sforzo minimo come salire le scale o se semplicemente mi piego, mi ininginocchio per prendere una cosa sotto il letto, quando mi rialzo o poco dopo sotto i quadricipiti subito sopra il ginocchio un po verso l'interno si sviluppano 2 rigonfiamenti che pensavo fossero riconducibili ai quadricipiti ma non ho capito se facciano parte di un muscolo.
Avete qualche consiglio per poter migliorare la mia condizione? (febbre,mal di testa, malumore,rigonfiamenti) Sapete a chi posso rivolgermi e che esame fare?
RImedi, consigli?
Grazie tantissimo a chiunque si sia preso la briga di leggere tutto mio mio messaggio
Problemi con sforzi fisici
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25414
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Problemi con sforzi fisici
Ciao, e benvenuto.
C'è anche una sezione specifica per presentarsi ("Benvenuti").
I dolori da sforzo fisico possono esserci e sono normali, soprattutto se uno inizia; però il malessere che riporti, mal di testa e perfino influenza non mi paiono per nulla normali; ti consiglierei di rivolgerti al tuo medico e fare una serie di esami di routine; credo infatti sia meglio dare un'occhiatina approfondita..
Ci sono diversi medici qui sul forum, se qualcuno legge, magari ti dà altri consigli.
A presto!
C'è anche una sezione specifica per presentarsi ("Benvenuti").
I dolori da sforzo fisico possono esserci e sono normali, soprattutto se uno inizia; però il malessere che riporti, mal di testa e perfino influenza non mi paiono per nulla normali; ti consiglierei di rivolgerti al tuo medico e fare una serie di esami di routine; credo infatti sia meglio dare un'occhiatina approfondita..

Ci sono diversi medici qui sul forum, se qualcuno legge, magari ti dà altri consigli.
A presto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26
Re: Problemi con sforzi fisici
Se fossi in te mi rivolgerei ad un bravo medico sportivonello ha scritto:Buongiorno,
vi chiedo un aiuto, se vi è possibile
credo di aver un problema relativo agli sforzi fisici sia quelli immediati di potenza che quelli aerobici.
Vi faccio un esempio di quello che sto vivendo da qualche anno,
mercoledì 29, ho fatto una una corsa leggera alternata a camminata veloce cambiando ogni 5 minuti per circa mezzora. Fin quì tutto ok si un po stanco e mi fermo a principio di crampi, in fondo è molto tempo che non faccio alcuna attività fisica.
I problemi iniziano dal giorno dopo anzi! da quelli successivi mentre nel primo inizio a sentire l'acido lattico nei giorni successivi mi aumenta una forte sensazione di malessere e mal di testa, ad oggi sono passati 3 giorni succede che cominciano ad intervenire principi di influenza
questo mi succede matematicamente dopo 3-4 giorni da uno sforzo fisico minimamente cospicuo di qualsiasi entità anche a ferragosto, e l'unico modo per abbassare i sintomi influenzali rimediare è riposarmi senza muovere un dito.
l'acido lattico che sviluppo ci mette 5-6 giorni per rientrare specie nei quadricipiti mentre la sensazione di malessere perdura 5-10 giorni
Nei periodi in cui decido di cominciare attività fisica pianificata lentamente magari riesco a farla non piu di due mesi cominciando in maniera lenta e incrementando in maniera quasi vergonosa , esempio 2 corse a settimana cominciando con 20 minuti camminata la volta successiva 19 minuti di camminata + 1 minuti di corsa e così via.
Il risultato è un accumulo di stanchezza mal di testa e di malumore che aumenta mano mano.
E questo permane fino a quando non smetto piu di allenarmi per 7-10 giorni
La cosa è per me abbastanza frustrante in quanto almeno fino a prima della maggiore età non accusavo tutto questo e giocavo in una squadra di basket.
Un ultimo particolare relativo alla corsa e a grossi sforzi fatti con le gambe è che nei giorni successivi se ricompio uno sforzo minimo come salire le scale o se semplicemente mi piego, mi ininginocchio per prendere una cosa sotto il letto, quando mi rialzo o poco dopo sotto i quadricipiti subito sopra il ginocchio un po verso l'interno si sviluppano 2 rigonfiamenti che pensavo fossero riconducibili ai quadricipiti ma non ho capito se facciano parte di un muscolo.
Avete qualche consiglio per poter migliorare la mia condizione? (febbre,mal di testa, malumore,rigonfiamenti) Sapete a chi posso rivolgermi e che esame fare?
RImedi, consigli?
Grazie tantissimo a chiunque si sia preso la briga di leggere tutto mio mio messaggio

Se il corpo ti invia questi messaggi vanno interpretati e ascoltati

Magari sei carente in qualcosa ma serve un approfondimento per capirlo...

-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 1 set 2012, 18:06
Re: Problemi con sforzi fisici
Ciao e grazie a voi per la risposta,
posterò sicuramente una presentazione nella sezione adatta,
sono sicuro che non è una cosa normale, attività fisica dovrebbe far rima con benessere e con me sembra il contrario,
ho preferito chiedere prima ad un forum in quanto purtroppo il mio nuovo medico di base è uno di quelli che lascia correre,
della serie, passa, passa tutto! Il problema è che me lo porto dietro da alcuni anni e non posso piu trascurarmi a 28 anni.
Sapete a chi potrei rivolgermi eventualmente? Un buon medico sportivo a roma?
posterò sicuramente una presentazione nella sezione adatta,
sono sicuro che non è una cosa normale, attività fisica dovrebbe far rima con benessere e con me sembra il contrario,
ho preferito chiedere prima ad un forum in quanto purtroppo il mio nuovo medico di base è uno di quelli che lascia correre,
della serie, passa, passa tutto! Il problema è che me lo porto dietro da alcuni anni e non posso piu trascurarmi a 28 anni.
Sapete a chi potrei rivolgermi eventualmente? Un buon medico sportivo a roma?
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Problemi con sforzi fisici
1 - Senti un medico sportivo.
2 - L'acido lattico viene smaltito nel giro di 2 o 3 ore...i dolori che senti sono dovuti probabilmente ai muscoli che si stanno riabituando ad essere usati.
3 - Senti magari anche un nutrizionista , puo' essere che mangi qualcosa che non va bene.

2 - L'acido lattico viene smaltito nel giro di 2 o 3 ore...i dolori che senti sono dovuti probabilmente ai muscoli che si stanno riabituando ad essere usati.
3 - Senti magari anche un nutrizionista , puo' essere che mangi qualcosa che non va bene.

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."