Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da immax »

Ciao a tutti come da titolo volevo sottoporre a chi avrà voglia di darmi la sua opinione o magari condividere una eventuale esperienza simile il dolore che mi sta accompagnando da qualche settimana.
Premetto che il dolore al gluteo/anca vero e proprio è storico ma anche recente: storico nel senso che da sempre se sforzo più del normale mi ritrovo con un dolorino in quella zona e recente perché nella scorsa settimana il dolorino si è rafforzato ed è diventato moderatamente fastidioso.
Aggiungo anche che già un mese fa in seguito ad alcune uscite ravvicinate ho sentito un dolore alla pianta del piede destro in corrispondenza del quinto metatarso (aka mignolo) e che ora forse ricollego....
L'idea che mi sono fatto, leggendo le varie discussioni, è che possa avere una infiammazione del piriforme e il fatto di sentire dolore alla pianta del piede mi pare confermare (http://www.my-personaltrainer.it/anatomia/piriforme.htm e in particolare su http://mobile.albanesi.it/Medsport/sind ... iforme.htm viene citato tra i sintomi).

Nel mio caso durante la corsa il dolore si localizza al livello dell'anca destra e comincia a infastidirmi dopo 5/6 km fatti, mediamente, tra i 5.10 e 5.30/km su percorsi asfaltati in cui si alternano salite e discese (anche impegnative ma non lunghissime) poi continuando a correre non rilevo problemi particolari e non ho bisogno di fermarmi e/o rallentare; il fastidio rimane ma non mi limita particolarmente.
In ogni caso rallentando il ritmo per via della stanchezza (fino ad arrivare a 5.30/5.45 di media sui 9/10km per uscita) il fastidio non diminuisce.
A fine allenamento e nei giorni seguenti il dolore migra più sulla parte alta del gluteo ed è piuttosto localizzato (tipo puntura di un ago) ma comunque non mi porta problemi nel camminare o nel guidare l'auto o nello stare seduto.
Come dicevo all'inizio la scorsa settimana si è acutizzato (probabilmente perchè ho corso di più rispetto alla norma) e dopo un paio di giorni di stop ieri sera ho fatto 6 km sui soliti percorsi a passo blando (media totale 5.38/km) e come al solito nei primi 3/4 km a muscoli oramai caldi nessun problema, dopo il quinto km invece è tornato a manifestarsi il dolorino all'anca e soprattutto alla pianta del piede.
A casa ho massaggiato un pò la pianta sotto la doccia ma è rimasta un pò indolenzita fino a stamattina; dopo i primi passi successivi al risveglio la cosa poi è passata.

Potrebbe essere il piriforme a vostro avviso?? E soprattutto potrebbe dipendere da un problema posturale congenito ?? A tal proposito aggiungo che corro sia con scarpe A4 (specie nelle uscite lunghe) sia con FF speed (di solito per le uscite di 10km o meno) ma la cosa non pare influire ne positivamente ne negativamente per questo problema specifico.

Grazie a tutti (specie per la pazienza nel leggere tutto...)

PS: non ho mai assunto farmaci o antinfiammatori ne fatto sedute di stretching specifiche finora...
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: R: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da immax »

Ieri sera altra uscita a passo blando per un totale di 9 km (5,32 al km), stessa situazione con leggero fastidio all'anca e, durante l'ultimo km, dolorino sotto la pianta del piede destro (5 metatarso).
Dopo la doccia comunque tutto ok e anche stamattina nessun fastidio particolare.

A questo punto non so se "insistere" (ma con giudizio) o fermarmi completamente per in periodo do un paio di settimane almeno...
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da franchino »

immax ha scritto: PS: non ho mai [...] fatto sedute di stretching specifiche finora...
Fallo! e prova a massaggiarti da sdraiato sul fianco opposto alla parte cha ti fa male da metà schienna zona lombare fino sotto il gluteo con movimento lineare.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: R: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da immax »

Grazie della dritta sul massaggio al fianco opposto, proverò!

In realtà stretching ne faccio prima e dopo ogni uscita ma si tratta di pochi movimenti "generici" che ho sempre fatto prima di ogni attività sportiva.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da franchino »

Devi fare quelli per la parte dedicata, cerca su google immagini ;-)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Tango
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 set 2012, 22:09

Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da Tango »

ciao
ho problemi molto simili ai tuoi, anca e gluteo alto destro.
affrontato con Voltaren pastiglie e una settimana (con grande sforzo...) di riposo
ieri ho fatto un'ora tranquilla e 9 km, sembra tutto ok....
speriamo bene
ciao
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: R: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da immax »

Io sto andando poco e con calma, anche perché nel frattempo sto traslocando e non ho molto tempo libero purtroppo....
Comunque stasera ho fatto una mezz'ora a passo tranquillo e un po di scatti in salita (una trentina di metri ognuno con un recupero di 60 secondi di corsetta blanda) e non ho avvertito fastidi particolari.
Conto di andare avanti così ancora per due o tre settimane (spero di aver finito il trasloco per allora....) E vedere se e come evolve...
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da Lella »

Parlando da podista, da quello che scrivi sembra proprio che su tratti di sindrome del piriforme. Per esperienza personale (luglio, dolore esattamente nella parte alta del gluteo) ho risolto andando da un traumatologo che mi ha prescritto iniezioni di cortisone, stretching e fisiotp. Oltre al farmaco, ho notato molto giovamento dalla fisiotp (massaggi). In bocca al lupo!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
gemon
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 943
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
Località: prov.roma

Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da gemon »

stesso dolore da una settimana, nell'ultimo periodo ho forzato molto il ritmo!
ho preso un oki ieri e mi è sparito il dolore per 3-4 ore (quindi è una pura infiammazione), oggi è ricomparso... sicuramente è stato il sovraccarico, sono 3 giorni che sto fermo stasera provo con un'uscita leggera e vediamo come và...
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra

Messaggio da immax »

Lella ha scritto:Parlando da podista, da quello che scrivi sembra proprio che su tratti di sindrome del piriforme. Per esperienza personale (luglio, dolore esattamente nella parte alta del gluteo) ho risolto andando da un traumatologo che mi ha prescritto iniezioni di cortisone, stretching e fisiotp. Oltre al farmaco, ho notato molto giovamento dalla fisiotp (massaggi). In bocca al lupo!
Ciao Lella, avevo letto tutti i tuoi post nell'altro thread e in effetti i sintomi paiono coincidere: io però al momento (per fortuna) li accuso in forma davvero molto blanda e infatti non prendo nemmeno gli antinfiammatori.... Però è proprio per evitare di degenerare che mi sono autoimposto alcune settimane di allenamenti leggeri, non tanto nella frequenza quanto nell'intensità ( intesa come passo e distanza naturalmente).
La mia speranza è che il fastidio (perchè in effetti non si può nemmeno parlare di dolore) vada affievolendosi insieme ad una migliorata condizione atletica ovviamente !

Ciao e a presto !

Torna a “Infortuni e Terapie”