Dopo un anno di allenamento parecchio duro e senza soste (ma senza infortuni) mi "costringo" a due settimane di riposo estivo. Per rigenerarmi.
Riprendo, la settimana scorsa con tre giorni di corsa lenta. Il quarto giorno, lunedì scorso spingo un bel po' più forte ( a dire la verità sono le gambe che spingono e io non riesco a frenarmi). Mercoledì dopo 15' sento un fastidioso dolore alla parte destra del ginocchio destro che mi tormenta per tutti i 15 km di allenamento (ma non smetto...). Oggi inizio a correre e dopo 15 minuti il dolore si ripresenta, ma stavolta decido di smettere ... ma che cavolo mi è successo?
E menomale che mi sono fermato per due settimane per rigenerarmi!!!!! Sarà la bandelletta ileotibiale? Sarà una infiammazione del tendine?
Io magari aspetto fino a lunedì e riprovo a correre... anzi riprovo a correre oggi pomeriggio se vedo che non passa magari vado dall'ortopedico che ne dite?
Dolore all'esterno del ginocchio
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Dolore all'esterno del ginocchio
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Re: Dolore all'esterno del ginocchio
Io sono stato in vacanza in Svizzera dal 25 all'1 e visto che ero in compagnia ho dovuto prediligere delle "semplici" camminate tra sentieri di montagna piuttosto che la corsa. Quando ho ripreso dopo due settimane di "stop", martedì scorso, dopo 10 minuti di corsa ho iniziato a sentire sul polpaccio sinistro una sorta di "indurimento" e, pensando che non potessi avere crampi dopo 10' (abituato a correre 2h e oltre), ho subito pensato che stessi per avere uno stiramento. Allora mi sono fermato, ho fatto stretching, ma niente, non passava. Ho quindi deciso di riavvicinarmi a casa e correre nei dintorni in modo da essere più vicino in caso succedesse qualcosa. Morale? Non mi è successo niente e ho corso 1h45' senza problemi. Ieri ho addirittura "ritoccato" il mio PB su un "circuito" di 7 km circa facendoli in 23'46''.
Secondo me, oltre a doverci stare attento, prova a correre un po' di più sullo sterrato (che è molto più morbido) e senza spingere troppo. Ovviamente se non passa prova a sentire un medico.
Secondo me, oltre a doverci stare attento, prova a correre un po' di più sullo sterrato (che è molto più morbido) e senza spingere troppo. Ovviamente se non passa prova a sentire un medico.