Ciao a tutti sono un cinquentenne che corre da tre mesi sportivamente vengo dal ciclismo. Dai primi di giugno ho avuto due stop per sovraccarico, il primo quasi subito - dolore schiena - ma venivo da una plurifrattura quindi evidentemente ancora non al meglio - il secondo zampa d'oca bilaterale - sono arrivato tropo in fretta a correre un ora e dopo tre sedute da 1 h mi sono boccato - 20 giorni di stop.Ho ripreso da un mese e sto uscendo a giorni alterni con incremento progressivo di 1 minuto. Ora sono a 35 min. Sto abastanza bene se passassi ad incremento 2 min o tre o uscissi quasi tutti i giorno potrai rifarmi male .
Tra incremento due min o tre e uscite più frequenti cosa è preferibile?
ciao e grazie
elasticità tabelle
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: elasticità tabelle
Sinceramente io che ho (quasi) 20 anni, neanche se mi pagassero per farlo uscirei costantemente tutti i giorni. Prima di tutto per articolazioni e muscoli e anche perché poi si rischia di arrivare ad un livello per cui invece che migliorare le prestazioni, si peggiora a causa del sovraccarico.
Se incrementare 1' per volta ti fa sentire bene, non vedo perché avere fretta. Continua così.
Tra incremento 2/3 min e uscite più frequenti scelgo: incremento 1 min e gambe più sane!
Se incrementare 1' per volta ti fa sentire bene, non vedo perché avere fretta. Continua così.
Tra incremento 2/3 min e uscite più frequenti scelgo: incremento 1 min e gambe più sane!