...E alla fine l'ho fatta, ho controllato il meteo nel primo pomeriggio: davano temperature quasi fresche con poche gocce di pioggia in orario gara....sembrava l'ideale....sembrava appunto.
Finito il riscaldamento in piazza Duomo comincia a vedersi il cielo che si annerisce.....tutti sulla linea di partenza e al segnale dei 2 minuti comincia a venir giù un'acquazzone torrenziale!

A vicenda ci si cerca di convincere che .....ma sì è il classico temporale estivo...5 minuti e passa

. Si parte e l'acqua continua ad aumentare, già dopo 3-4 km non si fà più caso alle pozzanghere, le strade sono completamente allagate e dai tetti di molte case l'acqua non riesce a entrare nei pluviali e si riversa in strada a mò di cascata. Verso il decimo cominciano anche tuoni e lampi (vicinissimi

) e non ci facciamo mancare neppure un passaggio di un centinaio di metri con l'acqua che copre completamente le caviglie

.
(nota super negativa: al 10k non c'era il ristoro ma c'era lo spugnaggio

)
La seconda metà della gara è tutta in leggera salita in mezzo alla campagna con un vento laterale non indifferente e dal 15-16 la fatica comincia a farsi sentire, e completamente zuppi teniamo duro. L'arrivo in piazza Duomo è quasi una liberazione perchè gli ultimi km cominciavo a sentire freddo ed avevo paura dei crampi.
Ok adesso però i lati positivi: gara bagnata (o meglio inzuppata) gara fortunata: ho migliorato il mio personale di quasi 3 minuti (il garmin mi dà 1:40:45). fino al 15 km ero in linea per scendere sotto i 100 minuti ma gli ultimi km sono stati veramente duri....ma a settembre
Nota sull'organizzazione: Parecchio scarsa, spogliatoi microscopici, 2 mini gazebo in piazza per i cambi volanti senza neppure una panchina, diversi passaggi su strade aperte al traffico e non custoditi (addirittura abbamo passato uno svincolo con annesso rotondone senza nessuno che segnalava il percorso e in mezzo alle macchine che non sò come facessero a vederci con l'acqua che scendeva

)