preparazione maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

samuel
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26

preparazione maratona

Messaggio da samuel »

ciao a tutt,i volevo prepararmi per una maratona, come mi dovrei allenare :palestra e uscite? ho gia fatto una maratona conclusa in 4,40 senza nessuna tecnica, ma il recupero e stato tremendo.
attualmente faccio queso :corro 17 km 1 volta a settimana sensa tenere il tempo, +2 allenamenti cardio
in palestra : dorso, femorali, squat,polpacci,strecking. gli allenamenti in palestra alte ripetizioni basso carico . lo so che non va bene nulla ma voglio migliorarmi mi potete aiutare ?grazie mille ance per l alimentazione pregara e preallenamento grazie :emb: :emb: :emb: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14421
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: preparazione maratona

Messaggio da ludovico_van »

Ciao Samuel, per i consigli più tecnici lascio la parola ai più esperti.... io ti dico semplicemente che se non vuoi alterare la tua " settimana tipo " , quindi se vuoi continuare a fare 3 uscite di corsa settimanali e andare in palestra, un metodo molto azzeccato per te credo sia il First. :thumleft:
Sarebbe bello se tu ti presentassi nell'apposita sezione Benvenuti. :beer:
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
samuel
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26

Re: preparazione maratona

Messaggio da samuel »

ciao grazie quale e la sezzione e che cosa e il first,
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14421
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: preparazione maratona

Messaggio da ludovico_van »

la sezione si chiama proprio Benvenuti.
Il metodo first è un metodo inventato da un appassionato di Triathlon che se non mi sbaglio si chiama Pierce. Si era accorto che anche se tagliava le sedute settimanali dedicate al running le sue performance in gare di corsa non ne risentivano..... è un metodo minimalista dove uno dei punti chiave sta nel " correre meno" . Pierce dice di affiancare alla corsa del cross training e se non mi sbaglio come esempi fa nuoto e bicicletta, ma è molto probabile che tu possa affiancare le sedute in palestra. Bisogna lavorare con gli stessi gruppi muscolari che usi quando corri. Adesso gli esercizi che devi fare non li so, di palestra non so molto.... presumo siano i soliti noti tipo Leg extension, Leg curl e simili. Se ne parli col tuo istruttore è probabile che riesca ad adattare il metodo. Per trovare il metodo basta che vai sul motore di ricerca e lo cerchi.....è stato pubblicato anni fa dalla rivista Runner's world!
Spero di esserti stato di aiuto.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.

Torna a “Maratona - Allenamento”