Training Autogeno

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Training Autogeno

Messaggio da maegià »

Nella preparazione alla maratona un amico mi ha consigliato di affiancare al esercizio fisico, degli esercizi psicologici. Sto cominciando così a praticare il training autogeno. Devo dire che finchè mi ascolto qualche percorso guidato sdraiato nel letto o nel divano, la mia mente viaggia e passo delle mezz'ore senza rendermi conto di niente e mi riprendo benissimo, ma durante l'allenamento fatico molto nel trovare la giusta via per questa pratica.
Solo una volta mi è successo di percorrere un bel pezzo di strada completamente distaccato del mio corpo, dai miei dolori, dal pensiero di controllare il passo, la distanza, il gps. Per quel tratto di strada mi sono reso conto di niente, e quando sono tornato in me, la sensazione era quella che si prova appena svegli da un sonno profondo. Quando controllai il passo notai con stupore che avevo addirittura aumentato, solo in quel momento sentii ancora le gambe far male e la fatica tornare su di me, solo nel momento in cui ricominciai a pensare.
Vorrei ritrovare quel "percorso", ma è un discorso complesso. Voi che raccontate a voi stessi nel momento della fatica?
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
castoro

Re: Training Autogeno

Messaggio da castoro »

Lo scorso anno per una serie di fattori mi sono ritrovato a preparare una gara di 30km completamente da solo.
Mi spaventava un pò affrontare i lunghi senza nemmeno un compagno, ma alla fine grazie alla musica, ho fatto un grosso lavoro su me stesso e in gara ho volato, perchè non ho cercato l'aiuto di nessuno
:wink:
Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: Training Autogeno

Messaggio da maegià »

allora questa mattina ho fatto il terzo lungo in programma, 2 km di riscaldamento con un po' di stretching e poi 32Km corsi a 10" più lenti del ritmo maratona, importante dire in totale solitudine! nella fase centrale del allenamento sono riuscito a fare un tratto di 10km "meditando".
Ho trovato delle parole chiave da ripetermi con molta calma, lentamente e con tono sereno. Mi sento leggero... sono leggero... il mio passo è leggero...
mi lascio tirare dal filo che è attaccato al mio ombelico... sono come un palloncino... sto volando come un palloncino. inspiro... espiro...
Potrà sembrare a molti una scemata, ma una volta estraniati dalla realtà, 10 km mi sono passati senza accorgemene.
Durante l'allenamento ci ho riprovato negli ultimi chilometri quando ero in seria difficoltà, ma non sono riuscito a distaccarmi dalla mia fatica!
Molto positivo voglio ora approfondire con qualche cd.
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k

Torna a “Maratona - Allenamento”