GPS perchè ?!?!
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 10 mag 2011, 16:52
- Località: Campobasso
GPS perchè ?!?!
Sto cercando un gps che fa per me, indeciso sia sul budget che tra Garmin 210, 410, 610 e sunto Ambit faccio molti percorsi collinari/montani
se avete un consiglio da darmi prima di farmi impazzire mi fate un piacere grande, ma tralasciando i pro ed i contro dei vari modelli vi chiedo:
a cosa serve un gps per la corsa se mi sbaglia i km (e quindi il paso gara) di 5-10 sec/km in pianura...anche di più su salite/discese?
leggevo un post su una mezza misurata 21.560...sono circa 7 secondi di media la km... fare una mezza a 4.30 o 4.37 son 2 cose diverse...
su gare di 10 km... 200 metri di differenza sono ugualmente 5-6 secondi al km e un minuto sul tempo complessivo
immagino che l'errore è uguale anche su distanze più brevi...e quindi per le ripetute
voi come fate ad ovviare al problema? ha veramente senso comprare un gps o son soldi buttati?
se avete un consiglio da darmi prima di farmi impazzire mi fate un piacere grande, ma tralasciando i pro ed i contro dei vari modelli vi chiedo:
a cosa serve un gps per la corsa se mi sbaglia i km (e quindi il paso gara) di 5-10 sec/km in pianura...anche di più su salite/discese?
leggevo un post su una mezza misurata 21.560...sono circa 7 secondi di media la km... fare una mezza a 4.30 o 4.37 son 2 cose diverse...
su gare di 10 km... 200 metri di differenza sono ugualmente 5-6 secondi al km e un minuto sul tempo complessivo
immagino che l'errore è uguale anche su distanze più brevi...e quindi per le ripetute
voi come fate ad ovviare al problema? ha veramente senso comprare un gps o son soldi buttati?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: GPS perchè ?!?!
Dalle mie parti dicono "piuttosto che niente, meglio piuttosto".stefanoVic ha scritto:...vi chiedo:
a cosa serve un gps per la corsa se mi sbaglia i km (e quindi il paso gara) di 5-10 sec/km in pianura...anche di più su salite/discese?
...
Certo, puoi sempre ovviare girando solamente su percorsi segnati, o correre con una rotella metrica stradale e calcolatrice. Oppure indossi un orologio che, oltre a cronometro e cardiofrequenzimetro, implementa anche le funzioni GPS, ben conscio che avrai una tolleranza fino al 2% nei dati rilevati. Vedi tu...

P.S.: Il valore medio dell'errore è intorno all'1%. Se consideri questo mentre corri (cioè che stai andando indicativamente dell'1% più lento rispetto a quanto misurato dal GPS), sei a cavallo!

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: GPS perchè ?!?!
purtroppo la perfezione non esiste, comunque ad oggi il gps, in base alla mia esperienza, è il sistema più preciso che si possa utilizzare per misurare le proprie performance in gara...
personalmente i problemi maggiori li ho con il passo istantaneo, croce e delizia di tutti gli orologi con gps... ad esempio con le ripetute il passo istantaneo non si adegua subito al ritmo di corsa oppure può essere molto ballerino (vedi garmin 910 xt)... in questi casi mi affido al passo medio...
molti sostengono che un footpod ben calibrato sia meglio del gps, ma io mi sono trovato male con il pod... è vero che è molto più reattivo ma è soggetto a troppe variabili che lo fanno sballare... vedi tipo e lunghezza della falcata, salite e discese etc etc... tanto è vero che anche polar, che ha sempre detto che il gps in un orologio non lo avrebbe mai montato, lo ha presentato giusto in questo periodo... l'RC3...
in merito agli orologi da te elencati, io possiedo il 410, il 610, l'ambit... se ti interessa ascesa e dislivello ti consiglio l'ambit (o il garmin 910 che hanno l'altimetro), altrimenti per un puro running il 610 è ottimo (passo istantaneo molto stabile e preciso)...
personalmente i problemi maggiori li ho con il passo istantaneo, croce e delizia di tutti gli orologi con gps... ad esempio con le ripetute il passo istantaneo non si adegua subito al ritmo di corsa oppure può essere molto ballerino (vedi garmin 910 xt)... in questi casi mi affido al passo medio...
molti sostengono che un footpod ben calibrato sia meglio del gps, ma io mi sono trovato male con il pod... è vero che è molto più reattivo ma è soggetto a troppe variabili che lo fanno sballare... vedi tipo e lunghezza della falcata, salite e discese etc etc... tanto è vero che anche polar, che ha sempre detto che il gps in un orologio non lo avrebbe mai montato, lo ha presentato giusto in questo periodo... l'RC3...
in merito agli orologi da te elencati, io possiedo il 410, il 610, l'ambit... se ti interessa ascesa e dislivello ti consiglio l'ambit (o il garmin 910 che hanno l'altimetro), altrimenti per un puro running il 610 è ottimo (passo istantaneo molto stabile e preciso)...
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 10 mag 2011, 16:52
- Località: Campobasso
Re: GPS perchè ?!?!
grazie per le dritte, l'ambit mi sembra il più adatto alle mie esigenze, anche se non volevo spendere tanto, il nuovo della polar ha un'antenna molto buona, ma mi sembra di aver capito che non calcola il dislivello...
...capisco anche che piuttosto che meglio...
la domanda che mi facevo ed ho girato in modo appositamente "polemico" è che, anche se corro da poco,
riesco a capire se vado tra i 4.30 e 4.40 piuttosto che tra 4.50 e 5 ... se il gps ha un margine di errore paragonabile alle mie sensazioni a cosa mi serve?
mi sembra però di capire che i modelli più evoluti dal 610 in poi riducano di molto l'errore...quindi i vari 210, 410 li scartereste a priori?

...capisco anche che piuttosto che meglio...

la domanda che mi facevo ed ho girato in modo appositamente "polemico" è che, anche se corro da poco,
riesco a capire se vado tra i 4.30 e 4.40 piuttosto che tra 4.50 e 5 ... se il gps ha un margine di errore paragonabile alle mie sensazioni a cosa mi serve?
mi sembra però di capire che i modelli più evoluti dal 610 in poi riducano di molto l'errore...quindi i vari 210, 410 li scartereste a priori?

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: GPS perchè ?!?!
si, l'RC3 lo dovrei prendere a breve ma mi pare molto basic... ad esempio ha funzioni multisport ma devi interrompere il workout per switchare tra corsa e bici ad esempio, non è come il 910 che tiene tutto nella stessa sessione di lavoro... e pare anche anche a me che non abbia features più avanzate tipo dislivello, waypoints, possibilità di programmare allenamenti etc etc...
è vero che l'errore c'è però è pur sempre una guida, soprattutto se usi il passo medio o passo al giro (1km ad esempio) che è molto più preciso di quello istantaneo... e nelle lunghe distanze l'errore diventa via via più marginale...
articolo molto interessante sul discorso http://www.dcrainmaker.com/2011/03/art- ... armin.html
il 210 non lo conosco, il 410 è ottimo, paragonabile al 610 come performance... solo la ghiera mi fa un po' impazzire quando piove, mi capita di attivarla involontariamente... adesso non so quantificare la differenza di prezzo tra il 410 e il 610 ma se non è molta starei sul 610 (che ha il difetto della corrosione, non so se lo hanno sistemato, mentre la ghiera del 410 si rovina abbastanza facilmente... io lo suo anche come orologio giornaliero)...
l'ambit è molto carino anche se non l'ho usato ancora tantissimo... e a breve dovrebbe arrivare un upgrade fw per competere alla grande con il garmin fenix (da comprare pure lui
)
sia per il 410 che per il 610 il passo istantaneo è stabile, il 910 invece nonostante i vari rilasci fw è ancora troppo ballerino...
è vero che l'errore c'è però è pur sempre una guida, soprattutto se usi il passo medio o passo al giro (1km ad esempio) che è molto più preciso di quello istantaneo... e nelle lunghe distanze l'errore diventa via via più marginale...
articolo molto interessante sul discorso http://www.dcrainmaker.com/2011/03/art- ... armin.html
il 210 non lo conosco, il 410 è ottimo, paragonabile al 610 come performance... solo la ghiera mi fa un po' impazzire quando piove, mi capita di attivarla involontariamente... adesso non so quantificare la differenza di prezzo tra il 410 e il 610 ma se non è molta starei sul 610 (che ha il difetto della corrosione, non so se lo hanno sistemato, mentre la ghiera del 410 si rovina abbastanza facilmente... io lo suo anche come orologio giornaliero)...
l'ambit è molto carino anche se non l'ho usato ancora tantissimo... e a breve dovrebbe arrivare un upgrade fw per competere alla grande con il garmin fenix (da comprare pure lui

sia per il 410 che per il 610 il passo istantaneo è stabile, il 910 invece nonostante i vari rilasci fw è ancora troppo ballerino...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
- Località: Imola (BO)
Re: GPS perchè ?!?!
Gli scarti che molti trovano durante le gare sono solo in parte dovuti al GPS, le gare certificate FIDAL vengono misurate con rotella metrica calcolando il percorso più corto possibile (quindi tagliando tutte le curve ecc...) quindi è normale che in gara qualcosa di più fai (pensa solo al fitto dopo una partenza, prendi la curva all'esterno e saranno già una decina di metri buona...solo per una curva, poi magari in tutte le altre non stai mai all'interno perfetto perchè ci sono tombini o cose varie che rischiano di farti prendere storte quindi passi a mezzo metro ad ogni curva...fai presto ad arrivare a 100m in +) .
Il GPS secondo me è uno strumento utilissimo per allenarsi ma in gara la sua utilità è marginale, se i km sono segnati io preferisco prendere i parziali ad ogni km o cmq non affidarmi al 100% di quello che dice il gps.
Quindi ti consiglio cmq di prenderlo perchè in allenamento vedrai è tutta un altra cosa sapere quanto stai andando e a quanti km sei. Detto questo di grossi consigli nn riesco a darteli (io ho il forerunner 305 che non è più in commercio) e sto andando molto bene con quello .... il nuovo Polar a tatto nn lo prenderei giusto perchè solitamente quando escono dei prodotti con nuove tecnologie (è il primo modello polar con gps integrato) c'è sempre qualche pecca che tendono a migliorare con i modelli dopo...quindi io cerco sempre di evitare i primi modelli (a meno di recensioni super favorevoli)....i Garmin ormai sono una sicurezza quindi punterei sul modello + adatto alle tue esigenze.
Il GPS secondo me è uno strumento utilissimo per allenarsi ma in gara la sua utilità è marginale, se i km sono segnati io preferisco prendere i parziali ad ogni km o cmq non affidarmi al 100% di quello che dice il gps.
Quindi ti consiglio cmq di prenderlo perchè in allenamento vedrai è tutta un altra cosa sapere quanto stai andando e a quanti km sei. Detto questo di grossi consigli nn riesco a darteli (io ho il forerunner 305 che non è più in commercio) e sto andando molto bene con quello .... il nuovo Polar a tatto nn lo prenderei giusto perchè solitamente quando escono dei prodotti con nuove tecnologie (è il primo modello polar con gps integrato) c'è sempre qualche pecca che tendono a migliorare con i modelli dopo...quindi io cerco sempre di evitare i primi modelli (a meno di recensioni super favorevoli)....i Garmin ormai sono una sicurezza quindi punterei sul modello + adatto alle tue esigenze.

Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: GPS perchè ?!?!
puoi anche considerare il timex run trainer
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25 ago 2012, 21:53
Re: GPS perchè ?!?!
Secondo me alla fine ti hanno risposto gli altri, la precisione non è poi così scarsa, anche nei percorsi misurati molti tratti si fanno non al meglio della percorrenza a causa della folla e altro.
Anche io trovo più utile la velocità media, ad ogni chilometro ti rendi conto se sei nella media programmata o stai variando in più o meno il passo per adeguarti.
Inoltre almeno che non si facciano allenamenti in pista a voler essere fiscali al metro come hai iniziato il discorso sulla precisione, per avere distanze precise bisognerebbe comprarsi una rotella metrica e misurare ogni posto dove ci si allena, anche perchè se si vuole essere precisi al metro, se anche si trova un percorso segnato chi lo dice che la misura marcata sia giusta?
A me ad esempio piace variare il percorso e anche se non ho riferimenti segnati, il GPS mi da l'idea della distanza, di che media sto tenendo e della FC anche se è la prima volta che faccio quell strada. Infine fa quello che altrimenti non sarebbe possibile, non solo posso rivedermi l'allenamento su una mappa, ma mi da tutta una serie di dati sull'allenamento fatto che aiutano a capire maglio le cose senza dovermi affidare solo sulle impressioni anche se per me comunque contano moltissimo. Insomma non è la bibbia però alla fine il suo perchè lo ha.
Anche io trovo più utile la velocità media, ad ogni chilometro ti rendi conto se sei nella media programmata o stai variando in più o meno il passo per adeguarti.
Inoltre almeno che non si facciano allenamenti in pista a voler essere fiscali al metro come hai iniziato il discorso sulla precisione, per avere distanze precise bisognerebbe comprarsi una rotella metrica e misurare ogni posto dove ci si allena, anche perchè se si vuole essere precisi al metro, se anche si trova un percorso segnato chi lo dice che la misura marcata sia giusta?
A me ad esempio piace variare il percorso e anche se non ho riferimenti segnati, il GPS mi da l'idea della distanza, di che media sto tenendo e della FC anche se è la prima volta che faccio quell strada. Infine fa quello che altrimenti non sarebbe possibile, non solo posso rivedermi l'allenamento su una mappa, ma mi da tutta una serie di dati sull'allenamento fatto che aiutano a capire maglio le cose senza dovermi affidare solo sulle impressioni anche se per me comunque contano moltissimo. Insomma non è la bibbia però alla fine il suo perchè lo ha.

Asics Gel Pulse 4
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 10 mag 2011, 16:52
- Località: Campobasso
Re: GPS perchè ?!?!
grazie per le risposte...
...gianky ma li indossi tutti iniseme quando corri o uno per volta ???
...il fenix dovrebbe essere un bel giocattolo, io sono essenzialmente un montanaro che si allena con la corsa e per non annoiarmi troppo ogni tanto faccio qualche gara, per me l'ideale sarebbe l'ambit, ma è sprecato solo per il running, quindi vediamo cosa ne vien fuori...
in realtà volevo cercare solo qualcuno che mi dissuadesse dallo spendere altri soldi per un passatempo
corro già con un cardio e, siccome faccio percorsi vari non segnati, sento proprio l'esigenza di avere dei riferimenti che esulano dal battito (ballerino a seconda della fatica e della temperatura esterna) appunto km e passo (medio), se l'approssimazione è buona mi avete convinto !!!
...gianky ma li indossi tutti iniseme quando corri o uno per volta ???

in realtà volevo cercare solo qualcuno che mi dissuadesse dallo spendere altri soldi per un passatempo

corro già con un cardio e, siccome faccio percorsi vari non segnati, sento proprio l'esigenza di avere dei riferimenti che esulano dal battito (ballerino a seconda della fatica e della temperatura esterna) appunto km e passo (medio), se l'approssimazione è buona mi avete convinto !!!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: GPS perchè ?!?!
stefanoVic ha scritto:grazie per le risposte...
...gianky ma li indossi tutti iniseme quando corri o uno per volta ???...il fenix dovrebbe essere un bel giocattolo, io sono essenzialmente un montanaro che si allena con la corsa e per non annoiarmi troppo ogni tanto faccio qualche gara, per me l'ideale sarebbe l'ambit, ma è sprecato solo per il running, quindi vediamo cosa ne vien fuori...
in realtà volevo cercare solo qualcuno che mi dissuadesse dallo spendere altri soldi per un passatempo![]()
corro già con un cardio e, siccome faccio percorsi vari non segnati, sento proprio l'esigenza di avere dei riferimenti che esulano dal battito (ballerino a seconda della fatica e della temperatura esterna) appunto km e passo (medio), se l'approssimazione è buona mi avete convinto !!!
ehehe


quindi non posso certo fare l'angioletto con te... al limite un diavolo tentatore...

se sei un montanaro andrei di ambit o fenix (anche se di quest'ultimo non conosco bene la sezione running ma mi pare di aver letto che è identica più o meno ai forerunner solo che non permette una gran personalizzazione dei campi dati).
Per l'ambit è previsto un corposo aggiornamento http://www.dcrainmaker.com/2012/08/suun ... l-ant.html che lo rende ancora migliore...
e giusto per stuzzicare ancora un po l'appetito... buona lettura


http://www.dcrainmaker.com/2012/07/a-we ... -with.html
