Ciao a tutti, siccome tra qualche settimana mi toccherà a malincuore allenarmi sul tapis roulant causa condizioni meteo (abito in Valle d'Aosta) volevo chiedere un vostro parere sulla soluzione migliore da adottare per far si che il mio garmin 610 mi registri i km fatti e mi completi la scheda di allenamento caricata nonostante io per il gps sia fermo?!
L'unica soluzione è acquistare il gamrin foot oppure qualche mente malata può darmi un'illuminazione
forse ho esagerato riferdendomi all'inverno intero ma posso assicurarti che per 40/50 giorni tra dicembre-gennaio-febbraio tra eventuale neve, successivo ghiaccio o anche solo per temperature inferiori ai 5° diventa davvero proibitivo.
e mi sembra da persona poco furba rischiare di stare fermo anche "solo" 2/3 settimane per smaltire un guaio muscolare o avere i polmoni pieni di catarro..
se lo dici te...io non abito in montagna ma d'inverno mi alleno sempre sotto 0°, raramente con la neve, e spesso con l'acqua...e l'idea di correre sul tappeto non mi sfiora neanche...poi si...sono punti di vista...
beh... io a Berna trascorro mesi interi senza vedere lo zero termico... se volessi fermarmi a 5 gradi allora dovrei cambiare sport
Devo dire... il ghiaccio non è un eccessivo problema, in genere tengono i marciapiedi puliti, e comunque di inverno corro spesso nel bosco sulla neve fresca ove grossi pericoli non se ne corrono. Anzi... è anche un bel lavoro di potenziamento muscolare
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
crop74 ha scritto:beh... io a Berna trascorro mesi interi senza vedere lo zero termico... se volessi fermarmi a 5 gradi allora dovrei cambiare sport
Devo dire... il ghiaccio non è un eccessivo problema, in genere tengono i marciapiedi puliti, e comunque di inverno corro spesso nel bosco sulla neve fresca ove grossi pericoli non se ne corrono. Anzi... è anche un bel lavoro di potenziamento muscolare
Se correre ti spaventa potresti pensare di integrare con gli sport invernali fondo,sci alpinismo o ciaspole,per esempio.Per misurare i k la soluzione migliore è quella che hai detto con il foot.
Se vuoi spendere meno potresti utilizzare un contapassi.Non è precisissimo,ma sul tappeto il passo dovrebbe essere abbastanza lineare permettendoti una misurazione discreta
Grazie Davide!! L'unico ad avermi risposto in maniera costruttiva..
Comunque non mi spaventa certo l'inverno, ho corso e sompre continuerò a correre anche nel periodo invernale. Era un argomento di discussione che mi andava di affrontare nel forum spinto dalla curiosità di qualche strampalata idea in merito al conteggio dei km..probabilmente sono stato frainteso e i toni di alcune risposte lo testimoniano..