finalmente mi sono deciso a partecipare alla mia prima mezza maratona quella di Busto Arsizio del 11 novembre.
Non è da molto che pratico questo fantastico sport, da circa un anno.
Mi sono allenato seguendo i consigli trovati su vari forum, in particolare questo, per crearmi una tabella che potesse aiutarmi a migliorare.
Ho partecipato ad alcune gare su 10k e una, la più lunga, di 12,7k. Questa estate mi sono iscritto anche ad un paio di tapasciate di 10 e 12 km.
Ora mi sono deciso ad iscrivermi alla mia prima mezza. So che manca poco, ma vorrei chiedervi se la tabella che mi sono preparato possa andare bene per portarla a temine sulle 2 ore.
Inizio col dire che in allenamento inserisco dei lunghi da 18/20 km e che ho testato almeno un paio di volte la distanza della mezza con tempi di 2.10/2.15
PB sui 10k 53' 15" (5'15" min/km)
Mi alleno almeno 4 volte alla settimana e più o meno con questi ritmi
1° giorno corto veloce 8/9 km a RG
2° giorno RM per ora così suddivise 3km risc + 5x1000 (4' 55" min/km) rec. 500mt + 3km def.
Riposo
3° giorno CM o Progressivo
Riposo
4° giorno CLL di 15/16 km (20km li provo almeno una volta ogni 2 settimane) a 5'50" min/km
Riposo
Non sempre riesco a mantenere la sequenza ma questa è la tabella che seguo da circa 15 giorni. Per le ripetute, che svolgo solo da una settimana, vorrei portarle a 4x1500 rec. 500mt.
Cosa ne pensate?

Grazie anticipatamente per i consigli!!!

