Le Cosce che si addormentano

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
spark
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 ago 2012, 12:28

Le Cosce che si addormentano

Messaggio da spark »

Corro da due mesi e faccio progressi . . . contentissimo

Da qualche settimana quando mi sdraio supino, le cosce si "addormentano"
Dico "addormentano" ma è più un intorpidimento della parte superficiale della coscia, ed è fastidioso anche toccarla quando succede.
Ahimè non ho il "termine giusto".
Succede in paticolare alla coscia destra, raramente ci si mette anche la sinistra.
Non mi succede mai durante la giornata, quando sto in piedi o seduto.
Mi devo sdraiare per x farlo succedere.
Puo essere qualcosa legato alla corsa, ne avete esperienza, o è semplicemente una banale coincidenza ?
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3400
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Le Cosce che si addormentano

Messaggio da jenga »

succede la stessa cosa anche a me, sempre e solo a una coscia.
è come se la "pelle" diventasse insensibile, proprio come intorpidita.
io ho dato la colpa alla mia corsa un po' storta (l'appoggio non è uguale per il piede destro e sinistro, come si vede guardando l'usura delle mie scarpe), che mi porta a "sforzare" di più da una parte.
non so se questa cosa ha un nome, ne se sia il caso di fare qualche indagine in più... il medico di base mi ha u npo' riso in faccia quando glie l'ho spiegato...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
spark
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 ago 2012, 12:28

Re: Le Cosce che si addormentano

Messaggio da spark »

jenga ha scritto: è come se la "pelle" diventasse insensibile, proprio come intorpidita.
Non potevi descriverlo meglio
è proprio così
jenga ha scritto: non so se questa cosa ha un nome, ne se sia il caso di fare qualche indagine in più...
speriamo che qualcuno ci illumini
rikchecorre

Re: Le Cosce che si addormentano

Messaggio da rikchecorre »

Per farmi perdonare il cazzeggio sull'altro tuo 3D "gambe che vanno da sole" provo a darti una risposta seria qui... potrebbe trattarsi di una sofferenza al nervo femoro-cutaneo mediale??
Prova a parlarne al tuo medico sperando non la prenda come quello di jenga [-(
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3400
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Le Cosce che si addormentano

Messaggio da jenga »

rikchecorre ha scritto:potrebbe trattarsi di una sofferenza al nervo femoro-cutaneo mediale??
Prova a parlarne al tuo medico sperando non la prenda come quello di jenga [-(
La prossima volta che vado dal medico questa me la gioco! Vediamo se fa ancora lo gnorri...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Le Cosce che si addormentano

Messaggio da Maximax »

Forse posso illuminarvi...
Io ho la parte esterna della coscia sinistra insensibile al freddo e al caldo, ma se la tocco con qualcosa di appuntito fa un male cane.
Quando è iniziato sentivo formicolio e come delle scosse elettriche nella zona interessata.
Dopo analisi e visite è uscito fuori uno schiacciamento delle vertebre L4-L5-S1, per fortuna non preoccupante.
Ho seguito una terapia a base di Lyrica (che abbassa la risposta nervosa), e poi con due anni di yoga ho recuperato un pò di spazio interdiscale. La zona è sempre insensibile ma non ho altro tipo di fastidio, quando sento un pò di pressione sulla parte bassa della schiena la streccio un pò (oramai sono abbastanza sciolto).

Saluti
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”