8 dicembre 2012 Sansicario-Cesana Torinese (To) appuntamento per una gara unica, anzi due perché si tratta del primo vertical kilometer 1700-2700 in notturna e sulla neve aperto a runners e skialp. Il percorso sarà segnalato con luci chimiche blu fino al traguardo in cima al Fraiteve dove grazie all'apertura straordinaria della telecabina da Sestriere sarà raggiungibile gratuitamente da chiunque voglia accogliere gli atleti al termine della corsa. Tutto su www.trailbiancocesana.it o sulla pagina fb Night & Winter vertical kilometer.
Sto pensando di farla!!!
audi lene ha scritto:sabato andrò a provare il percorso se ci sto nelle 2ore mi iscrivo, ma comunque ci andrò,
Ciao, ti chiedo se si capisce o é in qualche modo già segnalato il percorso perché mi piacerebbe provarlo e poi per la gara deciderò ma testare quanto ci metto mi interessa.
La prossima settimana, probabilmente giovedì, mi trovo a passare da quelle zone per cui se so che più o meno faccio il percorso di gara, faccio una piccola deviazione e vado a provarlo.
sei andato sul sito?? c'è il percorso!! se provo ti dico se è già segnalato!!! se riesco e se vuoi possiamo andare assieme giovedi, io ci abito abbastanza vicino!! la pista la conosco bene è RIPIDA!!!
audi lene ha scritto:sei andato sul sito?? c'è il percorso!! se provo ti dico se è già segnalato!!! se riesco e se vuoi possiamo andare assieme giovedi, io ci abito abbastanza vicino!! la pista la conosco bene è RIPIDA!!!
Ciao, si ho guardato sul sito e ho zoommato per capire se c'é un viottolo, un sentiero ma non riesco vederlo, più o meno si capisce ma con visione dall'alto mentre quando sei sul posto le cose cambiano. Per me se giovedì 25 puoi va benissimo, arrivo da quelle parti verso le 10.00 del mattino circa, quindi salvo imprevisti si può combinare di andare insieme. L'ho immaginato che é belle ripida, io per fare circa il Km. verticale mi alleno sulla mulattiera che porta alla Sacra di S. Michele partendo da Sant' Ambrogio oppure vado su sulla croce del Musinè partendo da Caselette che sono poca cosa rispetto a questa che hai segnalato. Comunque ci aggiorniamo.
audi lene ha scritto:sei andato sul sito?? c'è il percorso!! se provo ti dico se è già segnalato!!! se riesco e se vuoi possiamo andare assieme giovedi, io ci abito abbastanza vicino!! la pista la conosco bene è RIPIDA!!!
Ciao, si ho guardato sul sito e ho zoommato per capire se c'é un viottolo, un sentiero ma non riesco vederlo, più o meno si capisce ma con visione dall'alto mentre quando sei sul posto le cose cambiano. Per me se giovedì 25 puoi va benissimo, arrivo da quelle parti verso le 10.00 del mattino circa, quindi salvo imprevisti si può combinare di andare insieme. L'ho immaginato che é belle ripida, io per fare circa il Km. verticale mi alleno sulla mulattiera che porta alla Sacra di S. Michele partendo da Sant' Ambrogio oppure vado su sulla croce del Musinè partendo da Caselette che sono poca cosa rispetto a questa che hai segnalato. Comunque ci aggiorniamo.
io non sono allenata x le salite, ma ci proverò bisogna pure cominciare
sabato andrò a provare il percorso con amici del posto, cmq se non riesco a venire ci vediamo a Oulx e ti spiego con la cartina ci aggiorniamo !! ciao
audi lene ha scritto:io non sono allenata x le salite, ma ci proverò bisogna pure cominciare
sabato andrò a provare il percorso con amici del posto, cmq se non riesco a venire ci vediamo a Oulx e ti spiego con la cartina ci aggiorniamo !! ciao
Ti ringrazio ma nel caso giovedì tu non possa venire, non ti disturbo per farmi spiegare il percorso, vado diretamente sul posto e mi lancio su fino alla cima tanto penso che non ci siano molte deviazioni. Anche io non sono molto allenato, ma é un pò una sfida con me stesso. Non mi importa mai il tempo che impiego, mi interessa faticare sempre meno e godermi il panorama di quelle corse o la particolarità senza dover tenere la concentrazione sul ritmo ecc. ecc. Logicamente voglio stare nel tempo max