Le foto degli amici de La Galla!FULGUR ha scritto:Il trofeo Pisano dopo la tappa del Serra, regala un altra tappa epica con il raduno di Pappiana "Dal Fiume Serchio ai Monti Pisani" ... in pratica un altro trail di 25km con dislivello finale di oltre 1000m ... diciamo al 65%/70% di sterro.
... sulla vetta + alta (M. Moriglion di Penna 545m) ci attende il tricolore , il crocefisso , la firma di un registro ma anche un caloroso ristoro ... e questa volta il ponce caldo è mio! !
Trofeo Pisano
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Trofeo Pisano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Trofeo Pisano
Stamani tappa a San Miniato x circa 22km di corsa ... corsa ?! ... diciamo di impantanamento
Il percorso era decisamente nervoso e quasi del tutto assente la pianura ... molto presente invece il fango (ora posso intuire come se la passano i )
Infatti le abbondanti piogge di questi giorni, ed anche di stamani, hanno reso i sentieri sterrati al limite della praticabilità ... e nei tratti in discesa e salita era difficile mantenere l'equilibrio ( dove possibile ci si aggrappa agli alberi ).
... devo dire che come variante la mattinata è stata divertente ... ma spero che la cosa non si ripeta troppo spesso!
In queste condizioni l'immersione (in tutti i sensi) nella natura è totale .... la campagna atraversata mi è sembrata sembrata molto bella ... peccato che la grigia giornata abbia impedito di apprezzarla pienamente
Dopo le abbondanti magnate delle ultime 2 tappe montane, i ristori sono tornati
ad essere classico-essenziali ... il giusto per affrontare la fatica con le dovute energie ... e all'arrivo bruschetta e un bel sacco di mele x ogni partecipante
Il percorso era decisamente nervoso e quasi del tutto assente la pianura ... molto presente invece il fango (ora posso intuire come se la passano i )
Infatti le abbondanti piogge di questi giorni, ed anche di stamani, hanno reso i sentieri sterrati al limite della praticabilità ... e nei tratti in discesa e salita era difficile mantenere l'equilibrio ( dove possibile ci si aggrappa agli alberi ).
... devo dire che come variante la mattinata è stata divertente ... ma spero che la cosa non si ripeta troppo spesso!
In queste condizioni l'immersione (in tutti i sensi) nella natura è totale .... la campagna atraversata mi è sembrata sembrata molto bella ... peccato che la grigia giornata abbia impedito di apprezzarla pienamente
Dopo le abbondanti magnate delle ultime 2 tappe montane, i ristori sono tornati
ad essere classico-essenziali ... il giusto per affrontare la fatica con le dovute energie ... e all'arrivo bruschetta e un bel sacco di mele x ogni partecipante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Trofeo Pisano
un paio di foto del sottoscritto che rufola nel fango (foto degli amici de La Galla )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
- Località: Trento
Re: Trofeo Pisano
Come ti comprendo Fulgur nelle ultime foto "fangose"...
Anche noi domenica abbiamo fatto un cross in cui si sprofondava nel fango per 10 cm... dopo i primi due passi avevamo già i piedi completamente ricoperti!!!
Anche noi domenica abbiamo fatto un cross in cui si sprofondava nel fango per 10 cm... dopo i primi due passi avevamo già i piedi completamente ricoperti!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: Trofeo Pisano
è la stessa cosa che mi è successa domenica dopo 4K ero già con i piedi a mollo nel fango.
Adoro la mia vita.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Trofeo Pisano
...non è stata corsa, ma comunque è stato divertente .... la prima pozza si cerca di evitarla ... dopo però, una volta fradicio ed infangato, sono iniziato a "buttarmi" senza problemi come un bimbetto
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Trofeo Pisano
Certo che per essere delle tapasciate te le sudi per bene!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Trofeo Pisano
Oggi appuntamento la Regina delle gare toscane a PORCARI (Lu) ...eccezionale evento come partecipazione (dicono 7000 presenze .... e anche da fuori regione) ed organizzazione .... chi non vede non crede!
...il percorso è tutto un sali scendi .... tutto mangia e bevi (ma non in termmine ciclistico) ... gran parte sterrato (un pò di fango ma niente di particolare) ... la mattinata è molto fredda ma il cielo è limpido ... i primi km li affronto di buon passo facendo un pò si slalom per superare chi non corre ... ma le vere difficolta arrivano dopo ...
Queste le asperità della giornata:
km 6: ristoro con uova e pancetta ...x me è una tradizione che come ogni anno supero brillantemente ... complimenti alla cuoca!
km 10: dopo la salitella di Montecarlo ristoro medievale ... qui purtoppo vi devo deludere e salto i fagioli all'uccelletta ... da sottolineare la presenza della banda e di guerrieri medievali con tanto di catapulta che lancia pacchetti di fazzoletti
km 12: risoro con dolci e frutta ... fortunatamente mi riprendo grazie alle ottime le torte ed al buccelato
...bivio per il lungo dei 25km... è la 1° volta che lo affronto (gli scorsi anni in compagnia avevo sempre deviato su percorsi piu' corti)
km 16: ristoro con biscotti e vin Santo ... ci voleva proprio dopo 4 km a secco !
km 17: breve sosta x ammirare il mitico quercione ... anche la panza apprezza la sosta
km 19: un ristoro veramente impegnativo ... con un colpo di reni riesco a magnare pane e salciccie ed anche delle acciughe marinate ... un bicchiere di rosso è d'obbligo !
km 21: siamo in prossimità della vetta finale ... gli ultimi sforzi richiedono un bel caffe con la panna !
km 22: breve sosta panoramica prima della picchiata finale
km 24: finalmente l'arrivo ... come premio un pacco di rotoli di carta (non igienica ...ma poteva essere ben motivata! ) e della carte da gioco (di marca!) ... dopo tutta questa faticata un bis di salciccia-acciughe e vino è pienamente meritato
... per tutta la gara credo di aver mantenuto un accettabile contegno sportivo-mangereccio ... qualche fastidio per la fascia del cardio che tirava di piu' con il passare dei ristori ...
p.s. ... x il pranzo domenicale ho stranamente poca fame .... chissà perchè?
...il percorso è tutto un sali scendi .... tutto mangia e bevi (ma non in termmine ciclistico) ... gran parte sterrato (un pò di fango ma niente di particolare) ... la mattinata è molto fredda ma il cielo è limpido ... i primi km li affronto di buon passo facendo un pò si slalom per superare chi non corre ... ma le vere difficolta arrivano dopo ...
Queste le asperità della giornata:
km 6: ristoro con uova e pancetta ...x me è una tradizione che come ogni anno supero brillantemente ... complimenti alla cuoca!
km 10: dopo la salitella di Montecarlo ristoro medievale ... qui purtoppo vi devo deludere e salto i fagioli all'uccelletta ... da sottolineare la presenza della banda e di guerrieri medievali con tanto di catapulta che lancia pacchetti di fazzoletti
km 12: risoro con dolci e frutta ... fortunatamente mi riprendo grazie alle ottime le torte ed al buccelato
...bivio per il lungo dei 25km... è la 1° volta che lo affronto (gli scorsi anni in compagnia avevo sempre deviato su percorsi piu' corti)
km 16: ristoro con biscotti e vin Santo ... ci voleva proprio dopo 4 km a secco !
km 17: breve sosta x ammirare il mitico quercione ... anche la panza apprezza la sosta
km 19: un ristoro veramente impegnativo ... con un colpo di reni riesco a magnare pane e salciccie ed anche delle acciughe marinate ... un bicchiere di rosso è d'obbligo !
km 21: siamo in prossimità della vetta finale ... gli ultimi sforzi richiedono un bel caffe con la panna !
km 22: breve sosta panoramica prima della picchiata finale
km 24: finalmente l'arrivo ... come premio un pacco di rotoli di carta (non igienica ...ma poteva essere ben motivata! ) e della carte da gioco (di marca!) ... dopo tutta questa faticata un bis di salciccia-acciughe e vino è pienamente meritato
... per tutta la gara credo di aver mantenuto un accettabile contegno sportivo-mangereccio ... qualche fastidio per la fascia del cardio che tirava di piu' con il passare dei ristori ...
p.s. ... x il pranzo domenicale ho stranamente poca fame .... chissà perchè?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29 nov 2009, 17:41
Re: Trofeo Pisano
Tocca a me rinvigorire questo topic!
Stamani la classicissima "Maratonina di Carnevale" a Santa Croce sull'Arno, organizzata dagli amici della Polisportiva Spensierati. Percorso impegnativo: il lungo di 26 (?) km parte subito in salita e poi propone saliscendi per i seguenti km. Unico tratto di respiro la mitica "limina" con i suoi 2 km in lievissima discesa ad andare e lievissima salita a tornare. Il finale con parecchio sterrato concludeva la prova.
Il percorso da 30 km è stato tolto per problemi con lo sterrato (ed infatti...), resta il mistero se il percorso lungo fosse di 21 o di 26 km. Se stamani FULGUR c'era potrà provvedere a dare risposta al mio quesito. Io sono per qualcosa sui 24, anche a vedere da mapmyrun.
Nonostante gli allenamenti a singhiozzo (iniziato 35 giorni fa, ma tra maltempo e neve [NEVE a Staffoli.. vabbè..]) ho potuto allenarmi con poca costanza.
Oggi mi sono provato: ho iniziato abbastanza allegro ed ho continuato a buon ritmo (penso, non avendo riferimenti kilometrici, di aver tenuto un onesto 5:30 a km laddove il terreno lo permetteva) fino all'ultimo tratto di sterrato, molto fangoso e pieno di saliscendi, poi un pò la stanchezza ed un pò la disabitudine mi hanno portato a rallentare. Infine, negli ultimi 2 km un pò di dolore al ginocchio sx mi ha rallentato facendomi terminare la prova quasi a passeggio.
Totale di 2:15:38, niente male per quello che ho affrontato, sopratutto per la mia prima "corsa". Ma resta che dovevo fare la 14!
Stamani la classicissima "Maratonina di Carnevale" a Santa Croce sull'Arno, organizzata dagli amici della Polisportiva Spensierati. Percorso impegnativo: il lungo di 26 (?) km parte subito in salita e poi propone saliscendi per i seguenti km. Unico tratto di respiro la mitica "limina" con i suoi 2 km in lievissima discesa ad andare e lievissima salita a tornare. Il finale con parecchio sterrato concludeva la prova.
Il percorso da 30 km è stato tolto per problemi con lo sterrato (ed infatti...), resta il mistero se il percorso lungo fosse di 21 o di 26 km. Se stamani FULGUR c'era potrà provvedere a dare risposta al mio quesito. Io sono per qualcosa sui 24, anche a vedere da mapmyrun.
Nonostante gli allenamenti a singhiozzo (iniziato 35 giorni fa, ma tra maltempo e neve [NEVE a Staffoli.. vabbè..]) ho potuto allenarmi con poca costanza.
Oggi mi sono provato: ho iniziato abbastanza allegro ed ho continuato a buon ritmo (penso, non avendo riferimenti kilometrici, di aver tenuto un onesto 5:30 a km laddove il terreno lo permetteva) fino all'ultimo tratto di sterrato, molto fangoso e pieno di saliscendi, poi un pò la stanchezza ed un pò la disabitudine mi hanno portato a rallentare. Infine, negli ultimi 2 km un pò di dolore al ginocchio sx mi ha rallentato facendomi terminare la prova quasi a passeggio.
Totale di 2:15:38, niente male per quello che ho affrontato, sopratutto per la mia prima "corsa". Ma resta che dovevo fare la 14!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Trofeo Pisano
Bravo Nievole! !Nievole ha scritto:Tocca a me rinvigorire questo topic!
Stamani la classicissima "Maratonina di Carnevale" a Santa Croce sull'Arno, organizzata dagli amici della Polisportiva Spensierati. Percorso impegnativo: il lungo di 26 (?) km parte subito in salita e poi propone saliscendi per i seguenti km. Unico tratto di respiro la mitica "limina" con i suoi 2 km in lievissima discesa ad andare e lievissima salita a tornare. Il finale con parecchio sterrato concludeva la prova.
Il percorso da 30 km è stato tolto per problemi con lo sterrato (ed infatti...), resta il mistero se il percorso lungo fosse di 21 o di 26 km. Se stamani FULGUR c'era potrà provvedere a dare risposta al mio quesito. Io sono per qualcosa sui 24, anche a vedere da mapmyrun.
Nonostante gli allenamenti a singhiozzo (iniziato 35 giorni fa, ma tra maltempo e neve [NEVE a Staffoli.. vabbè..]) ho potuto allenarmi con poca costanza.
Oggi mi sono provato: ho iniziato abbastanza allegro ed ho continuato a buon ritmo (penso, non avendo riferimenti kilometrici, di aver tenuto un onesto 5:30 a km laddove il terreno lo permetteva) fino all'ultimo tratto di sterrato, molto fangoso e pieno di saliscendi, poi un pò la stanchezza ed un pò la disabitudine mi hanno portato a rallentare. Infine, negli ultimi 2 km un pò di dolore al ginocchio sx mi ha rallentato facendomi terminare la prova quasi a passeggio.
Totale di 2:15:38, niente male per quello che ho affrontato, sopratutto per la mia prima "corsa". Ma resta che dovevo fare la 14!
... io ero tentato di venire a S.Croce (lo scorso anno la 30km mi garbò tantissimo ... a pag.5 trovi il mio intervento), ma dopo le piogge di questi gg ho preferito evitare il bagno di fango ... e credo che la mia stagione sarà + bike (oggi 100km di squadra = DEVO allenarmi)
sul sito xcorre parlano di una distanza di circa 24km
http://www.xcorre.it/?id=20100103-Santa ... _km---FOTO
... io continuo comunque con almeno un allenamento run a settimana ... e qualche raduno 3 stelle *** ... sicuri Cascine (con scalata del Serra)
e Porcari ... se ci sei mettiamoci d'accordo.
... ti consiglio VIVAMENTE il duro percorso di Pappiana ... anche Capannoli è bellino
p.s. quante salcicce? ?
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon