Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Gpz500
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 25 ago 2012, 15:13
Località: Celano

Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da Gpz500 »

Buon giorno a tutti
Premetto che non ho nulla contro gli animali anzi: DEVONO ESSERE RISPETTATI E TRATTATI COME SI DEVE
Prenderei invece a sassate i loro proprietari che li lasciano scorazzare liberi!!!!
Il titolo maledetti cani è solo provocatorio!
Come vi comportate voi quando vi trovate ad essere rincorsi da un cane?
Questa mattina ho fatto appena in tempo ad accorgemene e saltare su un cancello... Altrimenti probabilmente mi avrebbe morso. Il suo proprietario lo aveva lasciato uscire a fare una passeggiata... Mentre lui se ne stava tranquillo a fare i suoi c...i a casa!!!!
A volte basta fare il gesto di raccogliere una pietra per far scappare un cane ... Altre no!!!
Vi è mai successo? Come vi comportate?
Trip & Trail!!!!
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da gerri_pa »

solitamente un cane "solitario" , che sia randagio o appartanere a qualcuno, non morde; sottolineo il solitamente perche ovviamente non è una regola sicura; per esperienza diretta (volontariato per venti anni svolto in un rifugio per cani randagi - rifugio serio e non lagher come purtroppo ne esistono davvero tanti) posso dire che il cane quando è da solo, nel senso non in compagnia di altri cani, al limite puo abbaiare e anche inseguire ma non arriva quasi mai ad attaccare realmente e a mordere; il suo inseguire e abbaiare rumorosamente è solo un suo modo per "farsi sentire" e marcare il suo territorio (i cani, come tutti gi animali, seguono l'istinto e uno dei loro istinti primari è proprio quello di conquistare e poi difendere un "territorio")! praticamente quando il cane si lancia a inseguire qualcuno abbaiando solitamente è solo per dirgli all'intruso (sempre secondo la testa del cane guidata dal suo istinto, un uomo che corre è un intruso nel suo territorio): "qui è zona mia, attento a quel che fai perche ci sono io che sto qui a montar la guardia" ! come tu stesso hai detto, a volte basta far capire al cane in questione che non si ha paura di lui e che comunque non siamo li per minacciare ne lui ne il suo territorio; come fare? è piu sicuro (per il podista) fermarsi e alzare anche la voce contro il cane ma senza fare alcun gesto, ne tantomeno far finta di lanciargli un sasso; in questo modo il cane intuisce che ha davanti a se si un "intruso" ma che tale intruso sa il fatto suo, che non ha timore di affrontare una eventuale lotta per il territorio (il cane legge cosi il messaggio dell'uomo, cioe il fatto che esso si ferma e alza la voce è segno che non ha paura ma che al contrario è pronto a lottare per il territorio); spessissimo, quasi sempre, il cane (il suo istinto sempre) rinuncia alla lotta e si ritira dinanzi a un potenziale suo avversario che gli sta dimostrando di non aver alcuna paura; invece se alzi le mani per fare qualunque gesto, peggio a lanciargli un sasso, il cane lo interpreta come una vera e chiara minaccia e li allora puo realmente attaccare e mordere, perche in quel caso per il cane scatta l'altro istinto, ancora piu importante del territorio, cioe la propria difesa! e molti cani, per difendersi, tra la fuga e l'attacco scelgono l'attacco (se sono di indole dominante, se è un cane di indole sottomessa scegle la fuga come miglior arma di difesa)!
Cosa ben diversa è invece se ci si trova davanti un "branco" di cani! i branchi sono sempre randagi (raramente cani di proprietà....a meno che non siano cani a seguito di qualche cagna in calore) e quando i cani sono all'interno di un branco, li si che diventano e sono davvero potenzialmente pericolosi! perche, si dan forza e coraggio l'un con l'altro! ma facci caso...i cani in branco attaccano o scappano sempre solo dopo che ha intrapreso l'azione uno dei cani in particolare, che è il capobranco! se scappa il capobranco, scappano via tutti! se il capobranco ti insegue e attacca, ti inseguono e attaccano tutti i cani presenti in quel branco! e li si che son.....cavoli amari!
questa è etologia! fidati!
ciao
(per gli amministratori: piu corto di cosi non son riuscito a spiegarlo il meccanismo che regola il comportamento del cane, se volete cancellate e fate voi un riepilogo di quanto da me scritto ) :D
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da gerri_pa »

ho copia incollato questo topic (e la mia risposta di prima) nella pagina di facebook creata dalla società sportiva cui sono tesserato, e lo copia incollato li perche l'argomento cani e corsa lo trovo molto interessante e utile per il popolo dei podisti! copio incollo qui la risposta gia avuta da una mia amica siciliana su fb e la mia ulteriore risposta perche la mia amica solleva anche un altro problema, cioe quello dei cani rinselvatichiti (che vi garantisco è cosa ben diversa dal cane randagio)

la mia amica scrive su fb: ""Purtroppo qui un paio di anni fa un branco di cani ha azzannato e amazzato un bambino di sei anni e una turista. Questi cani aggredivano le persono con l'intento di mordere al collo o la faccia. Mai sentito una cosa simile ma purtroppo era vero. Ancora un anno dopo questi "incidenti" c'erano branchi di cani in giro che entravano nei pollai ammazzando tutto quello che c'era e addirittura nei porcili azzannando e amazzando i porci. Da quel tempo in poi mi porto sempre una boccetta di pepe rosso che brucia come il fuoco quando faccio dei percorsi nuovi. Con uno spray al pepperoncino (quello antiaggressione) dovresti prima chiedere: Scusa, chi è il capobranco ... e poi spruzzare. Mentre con il pepe sfuso lo lanci e anche se c'è vento (meglio ancora) nè prendi più di uno. Arrivando negli occhi o nel naso provoca dei dolori attroci e sarà un arma da usare veramente solo in caso di estrema necessità. Non contro un cagnolino uscito da un cancello di una villetta che ti corre appresso.""

io le risponso: ""bravissima Inge! purtroppo la tua ultima frase è una grande verità! ce gente che ha la fobia dei cani per sua natura (nulla di rimproverargli, in quanto le fobie non ce le creiamo per capriccio ma sono problemi veri di natura emotiva che possono riguardare le persone) e basta un innocuo cagnolino che abbaia su un marciapiede che subito gridano "sono stato aggredito" ! i casi che citi tu poi, i cani in branco che entrano nei pollai e fanno sterminio di polli e suini etc, o che peggio aggrediscono fino a uccidere un bambino, purtroppo son casi che si verificano anche questi ma in tale caso sono, credimi, branchi di cani "RINSELVATICHITI" cioè che non riconoscono piu in alcun modo la nostra specie umana! e i cani rinselvatichiti sono davvero un serio e profondo problema, ma qui andiamo su un tema ben piu difficile e che esula dal problema stesso del randagismo classico!""
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Sottiletta
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 set 2012, 21:17

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da Sottiletta »

Mi viene da domandare,e se invece si corre con il cane?
neuro
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 16 lug 2009, 23:03
Località: ferrara

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da neuro »

Ciao mi è capitato qualche volta ma con cani tranquilli abiutuati a passeggiare,passando vicino di scatto magari mi seguivano un po',essendo abituato con i miei, mi mostro non curante,rallento.Diverso il discorso per un cane di grossa taglia mollato davanti alla propria abitazione che fa la guardia...ci sono cani meno intuitivi, che non ragionano,chiamiamolo istinto,come il loro padrone,hanno memorizzato una reazione ad un determinato comportamento.
Avatar utente
SalvoForrest
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 13 set 2012, 21:06
Località: Milano

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da SalvoForrest »

Maledetti padroni che li portano senza guinsaglio!! ieri ho rischiato l'infortunio per schivarne uno ed il padrone rideva!!
P.B. 5 Km: 29'25'' (pass. 5Km DeejayTen Ottobe 2012)
P.B. 10 Km: 58'28''(DeejayTen Ottobe 2012)

Scarpe: Asics gel pulse 3, Asics gel cumulus 14

E da quel giorno, in qualunque posto andassi, io ci andavo correndo!

http://vadosempredicorsa.blogspot.it
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da gerri_pa »

SalvoForrest ha scritto:Maledetti padroni che li portano senza guinsaglio!! ieri ho rischiato l'infortunio per schivarne uno ed il padrone rideva!!
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da Louis »

Inutile correre via anche se non si ha paura, il cane è molto più veloce di noi. Ricordo quando ero piccolo che un cane randagio ci affiancò mentre l'auto segnava i 60km/h. Dopo che qualcuno di loro è stato messo sotto (fortuitamente... il branco inseguiva le macchine), hanno abbassato la cresta però. Ora non ne è rimasto nessuno e i superstiti si sono sparpagliati altrove.

Se trovo un cane solitario che mi abbaia contro, mi fermo e tengo d'occhio ogni sua mossa. Girare i tacchi e scappare non ha senso, ti raggiunge subito e non sai da dove ti può attaccare. Meglio essere pronti a difendersi qualsiasi sia la dimensione del cane. Non bisogna aver timore di essere morsi, piuttosto meglio mettere di mezzo un braccio e far mordere quello. Allo stesso tempo per attaccare possiamo usare le gambe che sicuramente sono l'arto più forte di cui disponiamo.

Sia chiaro che con questo post non desidero minimamente incitare alla violenza gratuita.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da gerri_pa »

Louis la miglior difesa per noi umani contro un cane randagio, se questo davvero realmente si fa minaccioso e vuole aggredirci, credimi, è solo quella di fermarsi ma non fare assolutamente alcun gesto contro di esso, invece l'uomo dopo essersi fermato deve abbassare lo sguardo e distoglierlo da quello del cane, guardare altrove cercando sempre di non mostrare paura! per il cane il fatto di guardarlo fisso negli occhi è una chiara minaccia e quindi potrebbe muoversi contro di noi se si sente minacciato in qualche modo! ma questo se è un cane dominante; come gia detto, in altri casi basta invece alzargli la voce contro e il cane intuisce che ha un avversario pronto a "lottare" e, per un animale, cimentarsi in una lotta è utile solo se ce di mezzo davvero la sopravvivenza, per cui il cane andra via in ogni caso secondo una delle due opzioni: A) se si abbassano gli occhi il cane va via perche capisce che l'intruso umano è sottomesso a esso e quindi non rappresenta una minaccia ne per lui ne per il suo territorio! B) se invece il cane insiste con l'abbaiarci contro, alziamogli la voce contro ma senza fare gesti, in questo modo il cane capisce che ha di fronte un avversario che non teme la lotta e che è pronto a lottare! e come gia detto, siccome un animale entra realmente in lotta solo se ce concreto pericolo per la sua sopravvivenza (procacciarsi il cibo nei grandi predatori selvatici, per esempio, o le lotte di dominanza del territorio per poi accoppiarsi con le femmine visto che le femmine scelgono sempre l'esemplare piu forte per accoppiarsi e garantire cosi la prosecuzione della specie con soggetti altrettanto forti e sani etc etc etc) e siccome vedere un uomo che corre dentro il suo territorio comunque per il cane rappresenta si una intrusione poco desiderata ma sicuramente non rappresenta in quel momento un pericolo di vita per lui stesso, ecco allora che adottando o l'opzione A o l'opzione B si risolve il tutto solo con una (ingiustificata) paura da parte nostra! torno a ripetere che le aggressioni concrete qualsiasi cane solitario le porta avanti solo se si sente minacciato e se il suo carattere è di indole dominante, perche se è un cane di indole sottomessa sarà lui a fuggire subito via, e comunque le aggressioni reali di cani solitari randagi sono rarissime! le belle notizie che si sentono sui media di certi cani che aggrediscono e mordono le persone, fateci caso, son sempre riferite a cani di proprieta cui il padrone ha totalmente perso la "sua dominanza" verso il cane - un cane in famiglia vede l'uomo come suo capobranco, i cani ragionano anche in famiglia "umana" con il loro istinto di branco - oppure sono notizie relative a cani educati in modo scorretto dal proprietaro stesso per fini poco trasparenti - leggasi lotte e scommesse clandestine - e al contrario notizie sui media di aggressioni reali contro l'uomo da parte di un cane randagio solitario sono quasi del tutto assenti, anzi assenti proprio! discorso ben diverso invece è il caso dei branchi di cani randagi o rinselvatichiti! i cani che si muovono in branco adottano ben altre strategie, e la cosa li si complica davvero per l'umano nel malaugurato caso ci si dovesse imbattere nel territorio di un branco di cani in tali condizioni di gerarchia etc etc! ma di questo mi pare che ne ho gia scritto pure )!
Insomma, sottolineo che il semplice cane che ci insegue per qualche metro abbaiando magari anche rumorosamente sul marciapiede non sempre vuol dire che ci sta attaccando e vuol farci del male! sovente invece è un messaggio di allegria e di festosita e di gioco che il cane ci vuol mandare "correndo insieme a noi" e per dirci "ehi...ci son anche io, corro con te? giochiamo? dai resta un po qui e guiochiamo"! siccome il cane non ha la parola come noi ma il suo parlare altro non è che l'abbaiare, e siccome purtroppo siamo noi umani a non saper leggere i messaggi di un cane...eccoci pronti a gridare scandalo e sgomento e vendetta anche se si tratta solo di un innocuo cagnolino uscito da un cancello lasciato aperto dal suo proprietario! :-)
Ragà...ne so qualcosa del mondo "cane" e...del mondo "illecito umano" - copio incollo un passaggio e di una mia risposta di una discussione fatta su fb proprio su argomento "cani randagi, in branco, rinselvatichiti, lotte clandestine! per chi ha voglia di leggerlo lo legga! per chi non ha voglia, basta cliccare su "chiudi pagina" :wink:
piu su trovi la prima parte della discussione fatta su fb, copia incollata sempre qui su questo topic da me! la parte finale della discussione invece è questa di seguito:

Inge torna a scrivere: Io ho il sospetto che questi cani erano addestrati per il combattimento (nella perversione della natura del cane c'è sempre anche lo zampino dell'uomo) perchè il loro comportamento era troppo "snaturato".

io torno ancora a risponderle: potremmo stare a scriver qui mesi e mesi sul tema "randagismo" e "cani riselvatichiti" ma anche sul tema "mafia e scommesse clandestine di lotta tra cani" ! come gia citato, per venti anni ho prestato il mio servizio di volontariato dentro un rifugio di cani randagi a palermo (rifugio serio e ben gestito, che ha tutti i suoi mille reali problemi ma che non maltratta i cani ospiti ne ci lucra sopra in alcun modo, garantito da me personalmente questo) e sono stato anche responsabile per diversi anni della sottosezione LIPU di Villabate (ormai chiusa, dopo che ho deciso di smettere con la mia attività di ambientalista e animalista la sottosezione è stata chiusa perche nessuno se voluto prendere al posto mio la responsabilità di "portarla avanti" ) per cui, Inge, credimi, conosco piu che bene i problemi da te sollevati! anzi...se vuoi ti faccio scrivere una cartolina da un tizio che mi venne a cercare (tramite due sue scagnozzi, ovviamente non lui personalmente) fin a casa mia quando abitavo a villabate per minacciarmi di smetterla nella mia attivita di denuncia contro le lotte clandestine che si organizzavano (e si organizzano ancora oggi, penso anzi ne sono quasi certo) nel quartiere "guadagna" di palermo! ovviamente, io in quell'occasione, pur avendo subito la minaccia posto fin a casa mia, invece di smetterla ho aumentato e intensificato le mie segnalazioni alle forze di polizzia, segnalazioni di lotte organizzate e scommesse clandestine! nota positiva per me e fortuna volle che ne il tizio ne alcun altro losco elemento mi vennero piu a cercare! la fortuna, almeno ogni tanto, vien anche da me....:-)
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: Maledetti cani!!!! Nulla contro gli animali... Ma....

Messaggio da Lenz76 »

Ciao Gerri! Devo farti una confessione...quando vedo un tuo messaggio mi piacerebbe leggerlo ma poi mi passa la voglia e lo chiudo o lo salto perchè sono dei romanzi...ti prego... Cerca di essere più coinciso ! Con amicizia !

:beer:
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)

Torna a “Storie di Corsa”