Oltre i propri limiti...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Matti111
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 lug 2012, 22:24

Oltre i propri limiti...

Messaggio da Matti111 »

Ciao a tutti,
stamattina ho partecipato alla DeejayTen a milano. 10km non competitivi.

Ora, non so perchè ma appena il mio corpo sente parlare di 'gara' o comunque corre in mezzo a un gruppo, mi fa partire i battiti a mille.
L'obiettivo della gara era per me abbattere il muro dei 50'...non ci sono riuscito e ho fermato il cronometro a 51'06".
Mi sento soddisfatto, ma una volta arrivato a casa ho dato un'occhio al mio andamento...e un po' mi sono spaventato. Il battito è giusto un attimo alto (soprattutto se confrontato con una mia prova precedente in solitaria sempre sui 10km con fra l'altro salite e discese varie). Vi chiedo quindi se sapete il motivo di tale differenza.

allora, qui c'è l'andamento nella gara di oggi.
https://www.polarpersonaltrainer.com/sh ... a8c280cb8c

e qui la mia prova sui 10km in solitaria
https://www.polarpersonaltrainer.com/sh ... 535cc7eb92

Fra l'altro la cosa strana è che stamattina non mi sono MAI trovato in affanno respiratorio. Si, non ero fresco come una rosa, però la respirazione era regolare...fisicamente mi sentivo come se stessi andando sui 165 battiti al minuto....mentre nell'altra prova sui 10km, superando i 170 battiti mi sentivo DAVVERO affaticato....

quindi mi chiedevo se l'adrenalina è così potente :D
PB
1km 3'46" 21/10/2012 allenamento
5km 23'22" 10/10/2012 allenamento
10km 51'04" 7/10/2012 gara (deejayTen)
Avatar utente
cris72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 23 lug 2012, 20:34
Località: Ferrara

Re: Oltre i propri limiti...

Messaggio da cris72 »

Matti111 ha scritto:
quindi mi chiedevo se l'adrenalina è così potente :D
Si!!!!!
correre in gruppo, o anche solo in 2 è molto diverso che correre da soli!!!!
Il gruppo ti trascina e ti fa sentire meno la fatica.
Il fatto che hai avuto battiti piu' alti facendo gli stessi tempi credo possa dipendere dalla possibilità che tu sia partito piu' forte del solito. Ma è solo una teoria ;)
P.B.
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Oltre i propri limiti...

Messaggio da ChippZ »

Ciao! Nella gara sei partito con già 160 bpm.. Magari conta molto la partenza , come ti hanno già detto potresti essere partito troppo forte e far andare il motore su di giri.
Il fatto che non hai sentito troppa fatica è perché correre in gruppo "carica" molto di più ! :D

Buon tempo comunque , Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Matti111
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 lug 2012, 22:24

Re: Oltre i propri limiti...

Messaggio da Matti111 »

Grazie, un po' mi ero preoccupato :)

Proverò a rifare la prova in solitaria, tenendo un ritmo abbastanza alto per dare un riscontro....e per completare il mio obiettivo stagionale, ovvero fare i 10km in 50' :D
PB
1km 3'46" 21/10/2012 allenamento
5km 23'22" 10/10/2012 allenamento
10km 51'04" 7/10/2012 gara (deejayTen)
Matti111
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 lug 2012, 22:24

Re: Oltre i propri limiti...

Messaggio da Matti111 »

Comunque c'è ancora qualcosa che non torna....
potrei essere partito troppo forte e quindi aver 'spinto il motore' più del dovuto, causando l'aumento di battiti anche dopo per la fatica iniziale.
Però, considerando che la mia soglia anaerobica dovrebbe essere circa 177bpm...dovrei aver accumulato un sacco di acido lattico. Invece sia nell'immediato dopogara che nei giorni a seguire, le gambe sono sempre state 'a posto'. Non ho avuto i dolori tipici dovuti all'accumulo di acido lattico.
Quindi sembrerebbe quasi che io non sia andato in zona anaerobica...anche se i battiti dimostrerebbero il contrario.

E' possibile che di quei 181bpm, 170 circa siano dovuti allo sforzo e 10 imputabili alla tensione della gara?
PB
1km 3'46" 21/10/2012 allenamento
5km 23'22" 10/10/2012 allenamento
10km 51'04" 7/10/2012 gara (deejayTen)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Oltre i propri limiti...

Messaggio da ChippZ »

Matti111 ha scritto:Comunque c'è ancora qualcosa che non torna....
potrei essere partito troppo forte e quindi aver 'spinto il motore' più del dovuto, causando l'aumento di battiti anche dopo per la fatica iniziale.
Però, considerando che la mia soglia anaerobica dovrebbe essere circa 177bpm...dovrei aver accumulato un sacco di acido lattico. Invece sia nell'immediato dopogara che nei giorni a seguire, le gambe sono sempre state 'a posto'. Non ho avuto i dolori tipici dovuti all'accumulo di acido lattico.
Quindi sembrerebbe quasi che io non sia andato in zona anaerobica...anche se i battiti dimostrerebbero il contrario.

E' possibile che di quei 181bpm, 170 circa siano dovuti allo sforzo e 10 imputabili alla tensione della gara?
No. Il punto è che , contrariamente a quanto molti pensano , i vari dolori normali del giorno dopo o del post-allenamento , non sono causati dall'acido lattico ma da alcuni microtraumi nei muscoli.
Probabilmente sei partito troppo forte e hai fatto andare il motore "su di giri". Le tue gambe avranno prodotto acido lattico che in parte è stato smaltito immediatamente e in parte ti può essere rimasto in corpo MA I DOLORI NON DERIVANO DA QUESTO FATTO PERCHE' nel giro di qualche ora qualsiasi livello di acido lattico viene completamente smaltito.
Anche se tu avessi fatto 50x400m con concentrazioni inaudite , nel giro di qualche ora i tuoi livelli di acido lattico sarebbero nella normalità. I dolori che potresti sentire i giorni seguenti sono appunto causati dallo sforzo dei muscoli (microtraumi) e questi vengono "riparati" nel giro di qualche giorno. Anche in questo caso i microtraumi avvengono praticamente in qualsiasi allenamento , molti dei quali sono molto leggeri e vengono riparati senza ulteriori problemi. (questo per dirti che se non senti dolori , non vuol dire che non ti sei allenato..).

L'adrenalina della gara ti ha fatto "pompare" di più facendoti sentire di meno la fatica.

Ciao! :) :thumleft: :thumleft:
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Matti111
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 lug 2012, 22:24

Re: Oltre i propri limiti...

Messaggio da Matti111 »

Grazie mille delle info. Avevo convinzioni errate evidentemente :)

Oggi ho fatto 5km in solitaria...e nonostante la sensazione di fatica maggiore, i battiti cardiaci sono tornati a un livello normale :). Ho realizzato anche il mio personale :P

https://www.polarpersonaltrainer.com/sh ... 7c35cae59d
PB
1km 3'46" 21/10/2012 allenamento
5km 23'22" 10/10/2012 allenamento
10km 51'04" 7/10/2012 gara (deejayTen)

Torna a “Storie di Corsa”