come si allena il cane?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 24 set 2012, 21:17
come si allena il cane?
ciao!vorrei portare il labrador a correre con me?strada?sentiero?con o senza guinzaglio?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 23 lug 2012, 20:34
- Località: Ferrara
Re: come si allena il cane?
come se la cava in una normale passeggiata con il guinzaglio ? e senza ? ti segue ? ti cerca ? Tira ? annusa molto per terra ? è attirato dagli oggetti in movimento ? auto ? bici ? runner ? persone che camminano ? bambini ? cani ? è un maschio ? risponde al richiamo ? risponde al resta ?Sottiletta ha scritto:ciao!vorrei portare il labrador a correre con me?strada?sentiero?con o senza guinzaglio?
P.B.
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 24 set 2012, 21:17
Re: come si allena il cane?
In realtà è ancora molto piccola,ha quasi 5 mesi,annusa ancora un sacco,tira verso altri cani,gioca con i bambini,anche perchè io ho un bambino di 5 anni....pensiamo di farle fare qualche lezione di comportamento,anche se a me sembra solo molto piccola
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 23 lug 2012, 20:34
- Località: Ferrara
Re: come si allena il cane?
Le lezioni andrebbero iniziate il primo giorno che arriva il cane .... o il secondoSottiletta ha scritto:In realtà è ancora molto piccola,ha quasi 5 mesi,annusa ancora un sacco,tira verso altri cani,gioca con i bambini,anche perchè io ho un bambino di 5 anni....pensiamo di farle fare qualche lezione di comportamento,anche se a me sembra solo molto piccola

Per quanto riguarda il tuo obbiettivo corsa, io per adesso lavorerei sulla condotta al guinzaglio ( passeggiata ) e magari introdurrei un comando verbale che differenzi la normale passeggiata ( dove puo' fare pipi, annusare, o altro ) dalla passeggiata senza fermate ( non puoi pensare di andare a correre con il cane e farlo fermare ogni qualvolta che sente un odorino perchè allora non riusciresti a correre )
Quindi farai 2 tipi di passeggiate, una la chiamerai "Andiamo" ( o altro ) e sarà la passeggiata relax ( io la chiamo passeggiata in modalità vetrine ) dove ci si ferma, si annusa, si fa i bisognini, ecc e l'altra la chiamerai "Running" ( o altro ) e sarà la passeggiata senza fermate.
Inizialmente sarà solo una camminata senza fermate, primo perchè il cane è molto piccolo, secondo perchè se parti in corsa e ti si ferma ( e le prime volte si fermerà!!!! ) rischi di strattonarlo prepotentemente ..... cosa da evitare assolutamente

P.B.
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 24 set 2012, 21:17
Re: come si allena il cane?
Grazie mille!io pensavo anche di cambiare la meta,io prendo la macchina per andare a correre,quindi credo che le sarà più chiaro,nel momento in cui scende e riconosce il posto....speriamo!il cane non è mio ma di mia sorella,giardino in comune in due villette a schiera,dopo 2 settimane che era qui aveva già chiaro che poteva entrare in casa di mia sorella ma non da me,confidiamo di avere un cane da corsa per la primavera!grazie mille dei consigli,ora passeggiata serale con lei!
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: come si allena il cane?
Piccoli consigli.
Non portarlo a correre prima che compia 6 mesi, il labrador adora sfiancarsi di lavoro quindi correrà volentieri, ogni tanto portalo a nuotare (insomma è un cane triatleta) ma soprattutto porta pazienza perchè sono cani molto vivaci e ne combinano parecchie
Non portarlo a correre prima che compia 6 mesi, il labrador adora sfiancarsi di lavoro quindi correrà volentieri, ogni tanto portalo a nuotare (insomma è un cane triatleta) ma soprattutto porta pazienza perchè sono cani molto vivaci e ne combinano parecchie
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: come si allena il cane?
Io ho una border collie che ho portato a correre con me già da cucciola.
All'inizio tendeva a fermarsi ma quando ha capito che io invece non mi fermavo allora ha imparato a starmi quasi immediatamente al fianco (comunque è una razza molto intelligente).
Correvo liberissimo perchè avevo un guinzaglio con gli anelli regolabile che mi legavo alla vita, insomma era quasi come non avere il cane.
Tieni presente che però con il cane devi correre solo se è fresco altrimenti soffre troppo (a meno che non ti fermi regolarmente per abbeverarlo).
Ora corro solo perchè la mia Lola una mattina non si è presentata all'appello, sono andato a cercarla e l'ho trovata nella sua cuccia che faceva finta di dormire!!!!
Ti giuro faceva proprio finta
, l'ho sgamata solo perchè da bravo cane, aveva la codina che si agitava mentre si copriva per bene il musetto e gli occhi con la zampa.
Da quel giorno è sempre rimasta a nanna (considera che io corro sempre all'alba) , ma in effetti ha ragione lei perchè col tempo i km sono progressivamente aumentati e oltre i 14 secondo me si stufava.
Qualche mezza maratona comunque l'ha corsa pure lei prima di alzare bandiera bianca
.
Il border è comunque un cane molto agile e resistente, con un labrador ci andrei un po più cauto
.
Cavolo, però in definitiva posso proprio affermare di essere più solo di un cane quando corro, nemmeno il cane vuole correre con me, che tristezza
All'inizio tendeva a fermarsi ma quando ha capito che io invece non mi fermavo allora ha imparato a starmi quasi immediatamente al fianco (comunque è una razza molto intelligente).
Correvo liberissimo perchè avevo un guinzaglio con gli anelli regolabile che mi legavo alla vita, insomma era quasi come non avere il cane.
Tieni presente che però con il cane devi correre solo se è fresco altrimenti soffre troppo (a meno che non ti fermi regolarmente per abbeverarlo).
Ora corro solo perchè la mia Lola una mattina non si è presentata all'appello, sono andato a cercarla e l'ho trovata nella sua cuccia che faceva finta di dormire!!!!
Ti giuro faceva proprio finta

Da quel giorno è sempre rimasta a nanna (considera che io corro sempre all'alba) , ma in effetti ha ragione lei perchè col tempo i km sono progressivamente aumentati e oltre i 14 secondo me si stufava.
Qualche mezza maratona comunque l'ha corsa pure lei prima di alzare bandiera bianca

Il border è comunque un cane molto agile e resistente, con un labrador ci andrei un po più cauto

Cavolo, però in definitiva posso proprio affermare di essere più solo di un cane quando corro, nemmeno il cane vuole correre con me, che tristezza

Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: come si allena il cane?
Ciao! Io avrei un dubbio a riguardo della corsa per i cani..
Ecco alcune delle mie riflessioni a riguardo:
- Anche i cani traggono benefici nella corsa? Anche loro migliorano correndo? Se ciò fosse vero i cani e qualsiasi altro animale potrebbe diventare un grande "fondista" (cosa che per natura solo pochissime razze e animali sono portati).
- Per citare le "avventure" della cagnolina di "ilmara" , come tornava a casa dalla corsa? Quando io avevo in affidamento il cane di mia zia , dopo una semplice camminata (compresa di tutti gli "stop") di qualche km poi se ne restava a dormire per qualche ora.. era come non averlo più in casa.
Ciao!
Ecco alcune delle mie riflessioni a riguardo:
- Anche i cani traggono benefici nella corsa? Anche loro migliorano correndo? Se ciò fosse vero i cani e qualsiasi altro animale potrebbe diventare un grande "fondista" (cosa che per natura solo pochissime razze e animali sono portati).
- Per citare le "avventure" della cagnolina di "ilmara" , come tornava a casa dalla corsa? Quando io avevo in affidamento il cane di mia zia , dopo una semplice camminata (compresa di tutti gli "stop") di qualche km poi se ne restava a dormire per qualche ora.. era come non averlo più in casa.
Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 23 lug 2012, 20:34
- Località: Ferrara
Re: come si allena il cane?
I cani si allenano esattamente come gli umaniChippZ ha scritto:Ciao! Io avrei un dubbio a riguardo della corsa per i cani..
Ecco alcune delle mie riflessioni a riguardo:
- Anche i cani traggono benefici nella corsa? Anche loro migliorano correndo? Se ciò fosse vero i cani e qualsiasi altro animale potrebbe diventare un grande "fondista" (cosa che per natura solo pochissime razze e animali sono portati).
- Per citare le "avventure" della cagnolina di "ilmara" , come tornava a casa dalla corsa? Quando io avevo in affidamento il cane di mia zia , dopo una semplice camminata (compresa di tutti gli "stop") di qualche km poi se ne restava a dormire per qualche ora.. era come non averlo più in casa.
Ciao!

P.B.
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 24 set 2012, 21:17
Re: come si allena il cane?
Anche secondo me è questione di allenamento,non la porterei mai a fare 10 km tutti insieme la prima volta...l'allenamento nel labrador è importante anche perchè tende a diventare bello cicciotto....