trofeo Pagani, Dello (BS)
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
trofeo Pagani, Dello (BS)
Ieri sera ho finalmente ritrovato l'amico Alberto (Bibe) fresco sposo con cui sono andato a Dello nella bassa bresciana per una gara del circuito Hinterland Gardesano consistente in due giri di un percorso che partendo dalla piazza centrale del paese si snodava attraverso le campagne circostanti per un totale, misurato dal garmin, di 7,7 Km.
Con noi è venuto pure Claudio, il mio ultimo “acquisto" che, viste le caratteristiche e le relative prestazioni atletiche, dovrebbe essere uno dei punti di forza della mia società.
Il clima era ancora abbastanza accettabile anche se la temperatura era un po' più alta rispetto alla sera precedente, niente comunque a che vedere se confrontata allo scorso anno in cui la gara si svolse. Circa 600 i partecipanti tra cui anche alcuni atleti FIDAL assoluti; il via viene dato alle 20:13.
Parto col mio solito passo un po' troppo tirato rispetto alle mie possibilità, il primo Km a 4'18" poi mi assesterò attorno ai 4.30-4.35.
Dopo circa 500 metri dalla partenza Claudio mi si affianca e allora gli dico “vai, vai" e così lo vedo allontanarsi con un bel passo. La fatica si fa sentire e inizio a sudare ma tutto sommato vado abbastanza bene; al primo giro Alberto si ferma, io non lo vedo perché è un pochino dietro e proseguo per il secondo giro, mi pare di correre più agevolmente anche se un pochino più piano. All'ultimo Km ingaggio una specie di sprint con un paio di podisti che mi avevano superato e riesco a riprendere la posizione. Termino in 34'33" alla media esatta di 4'30"/km. Claudio ha chiuso in 31' e rotti ed era contento e sorpreso della sua prestazione. Io come al solito ero bagnato fradicio e dopo esserci cambiati si è fatto ritorno. Il prossimo appuntamento è domenica alla mezza maratona di Camignone…
Con noi è venuto pure Claudio, il mio ultimo “acquisto" che, viste le caratteristiche e le relative prestazioni atletiche, dovrebbe essere uno dei punti di forza della mia società.
Il clima era ancora abbastanza accettabile anche se la temperatura era un po' più alta rispetto alla sera precedente, niente comunque a che vedere se confrontata allo scorso anno in cui la gara si svolse. Circa 600 i partecipanti tra cui anche alcuni atleti FIDAL assoluti; il via viene dato alle 20:13.
Parto col mio solito passo un po' troppo tirato rispetto alle mie possibilità, il primo Km a 4'18" poi mi assesterò attorno ai 4.30-4.35.
Dopo circa 500 metri dalla partenza Claudio mi si affianca e allora gli dico “vai, vai" e così lo vedo allontanarsi con un bel passo. La fatica si fa sentire e inizio a sudare ma tutto sommato vado abbastanza bene; al primo giro Alberto si ferma, io non lo vedo perché è un pochino dietro e proseguo per il secondo giro, mi pare di correre più agevolmente anche se un pochino più piano. All'ultimo Km ingaggio una specie di sprint con un paio di podisti che mi avevano superato e riesco a riprendere la posizione. Termino in 34'33" alla media esatta di 4'30"/km. Claudio ha chiuso in 31' e rotti ed era contento e sorpreso della sua prestazione. Io come al solito ero bagnato fradicio e dopo esserci cambiati si è fatto ritorno. Il prossimo appuntamento è domenica alla mezza maratona di Camignone…
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
- Località: Brescia
Re: trofeo Pagani, Dello (BS)
Complimenti zartax.
Per il tempo possiamo ritenerci abbastanza fortunati che in questo periodo,con i temporali che ci sono stati la scorsa settimana,non si è sofferto un gran caldo.
HO guardato il calendario delle prossime corse sul sito della tua società,chissà che a una di quelle ci si trovi
Per il tempo possiamo ritenerci abbastanza fortunati che in questo periodo,con i temporali che ci sono stati la scorsa settimana,non si è sofferto un gran caldo.
HO guardato il calendario delle prossime corse sul sito della tua società,chissà che a una di quelle ci si trovi

Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
-
- Guru
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
- Località: Trento
Re: trofeo Pagani, Dello (BS)
Complimenti Ale!!!
Confezioni una prestazione dietro l'altra!!! Anche con il caldo sei irriducibile!!

Confezioni una prestazione dietro l'altra!!! Anche con il caldo sei irriducibile!!


-
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: trofeo Pagani, Dello (BS)
Siete tutti troppo buoni..... i miei tempi a qualcuno fanno ridere 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
- Località: Brescia
Re: trofeo Pagani, Dello (BS)
Io con vent'anni in meno sulle spalle quei tempi me li sognozartax ha scritto:Siete tutti troppo buoni..... i miei tempi a qualcuno fanno ridere

Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: trofeo Pagani, Dello (BS)
Bella prova Zartax! Manco il caldo ti ferma! 

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
- Località: Brescia
Re: trofeo Pagani, Dello (BS)
Dal mio blog:
"Appuntamento bissato in quel di Dello, dopo l'esperienza dell'anno scorso quando, reduce da tre maratone in dieci settimane, chiusi il percorso da 3.860 metri in 17′27″.
Raggiunta la piazza di Dello insieme a Sandro (zartax) e a Claudio, neo “acquisto" dell'Avis Sport Cazzago S. Martino, poco prima di partire abbiamo trovato il mio collega Daniele, al quale – scherzando, ma non troppo – dicevo che sarebbe stato un bel colpo chiudere lo stesso percorso (l'idea di fare il doppio giro non mi aveva quasi nemmeno sfiorato) con meno di un minuto di ritardo rispetto al tempo dell'anno scorso.
Partito dalle retrovie, ho cercato di mantenere una buona andatura per il primo km senza guardare il cronometro. Dopo le prime curve il gruppone si è allungato e, mentre gli effetti del poco allenamento delle scorse settimane si facevano sentire – fiato corto e indolenzimenti vari – ho scorto Sandro qualche decina di metri più avanti. Durante il terzo km (4′17″ e 4′36″ i parziali dei primi due) ho rallentato parecchio, riprendendo poi a buon ritmo per un km insieme a Daniele. Un'altra pausa prima del cartello del terzo km (chiuso in 5′16″) e via con una mezza progressione per gli 860 metri finali.
Il tempo finale è stato oltre un minuto in più di quello dell'anno scorso: 18′47″, per una media di 4′50″ al km.
Come prima gara dopo parecchie settimane di sola corsa lenta non è andata male, anche se spero di riprendere una forma accettabile a breve…"
"Appuntamento bissato in quel di Dello, dopo l'esperienza dell'anno scorso quando, reduce da tre maratone in dieci settimane, chiusi il percorso da 3.860 metri in 17′27″.
Raggiunta la piazza di Dello insieme a Sandro (zartax) e a Claudio, neo “acquisto" dell'Avis Sport Cazzago S. Martino, poco prima di partire abbiamo trovato il mio collega Daniele, al quale – scherzando, ma non troppo – dicevo che sarebbe stato un bel colpo chiudere lo stesso percorso (l'idea di fare il doppio giro non mi aveva quasi nemmeno sfiorato) con meno di un minuto di ritardo rispetto al tempo dell'anno scorso.
Partito dalle retrovie, ho cercato di mantenere una buona andatura per il primo km senza guardare il cronometro. Dopo le prime curve il gruppone si è allungato e, mentre gli effetti del poco allenamento delle scorse settimane si facevano sentire – fiato corto e indolenzimenti vari – ho scorto Sandro qualche decina di metri più avanti. Durante il terzo km (4′17″ e 4′36″ i parziali dei primi due) ho rallentato parecchio, riprendendo poi a buon ritmo per un km insieme a Daniele. Un'altra pausa prima del cartello del terzo km (chiuso in 5′16″) e via con una mezza progressione per gli 860 metri finali.
Il tempo finale è stato oltre un minuto in più di quello dell'anno scorso: 18′47″, per una media di 4′50″ al km.
Come prima gara dopo parecchie settimane di sola corsa lenta non è andata male, anche se spero di riprendere una forma accettabile a breve…"