peso nella corsa in salita

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

peso nella corsa in salita

Messaggio da moremio »

ciao a tutti,

volevo porvi una domanda,quanto influisce il peso nella corsa in montagna?
Mi spiego meglio a parita di allenemento su una salita di circa 36 minuti con 800 m di dislivello quanto si perde per ogni kg in piu?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da RayGarraty »

moremio ha scritto:ciao a tutti,

volevo porvi una domanda,quanto influisce il peso nella corsa in montagna?
Mi spiego meglio a parita di allenemento su una salita di circa 36 minuti con 800 m di dislivello quanto si perde per ogni kg in piu?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Premetto che non so darti una risposta precisa (e forse non esiste), ma leggevo da qlc parte che nella corsa in piano 1Kg valeva ca. 2".
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
ADB

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da ADB »

moremio ha scritto:ciao a tutti,

volevo porvi una domanda,quanto influisce il peso nella corsa in montagna?
Mi spiego meglio a parita di allenemento su una salita di circa 36 minuti con 800 m di dislivello quanto si perde per ogni kg in piu?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
riesci a correre 800m di dislivello in 36' ?
Domenica scorsa hanno corso il gran premio della montagna sul Km verticale (1000 metri dislivello) a Marcellina e premiavano tutti coloro transitavano entro 1h....questo per farti capire che 800 metri (l'equivalente di 8 Km al 10% o 5 Km al 16%) non li fai se non sei un campione.

Per rispondere alla tua domanda non cosa intendi per Kg in più. Sovrappeso?
diciamo almeno 3-4''/Km
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da moremio »

riesci a correre 800m di dislivello in 36' ?
Domenica scorsa hanno corso il gran premio della montagna sul Km verticale (1000 metri dislivello) a Marcellina e premiavano tutti coloro transitavano entro 1h....questo per farti capire che 800 metri (l'equivalente di 8 Km al 10% o 5 Km al 16%) non li fai se non sei un campione.

Per rispondere alla tua domanda non cosa intendi per Kg in più. Sovrappeso?
diciamo almeno 3-4''/Km[/quote]

Grazie per le risposte,
alla fine non e un grande tempo il mio considerando la gara del fully, poi non e che li corro tutti alterno corsa e camminata veloce, poi la pendenza media non la so e di solito lo faccio sulle piste da sci quindi ci sono tratti duri e altri molto meno, come riferimento sui 1000 di dislivello faccio circa 43 e sui 350 m di dislivello 15 minuti, ma pero mi sembra un po poca la differenza x kg ma siccome sono ignorante al riguardo mi fido ciecamente. Gia che ci sono volevo porvi un altra domanda, ma e possibile o e un errore del cardio, tenere una fcmedia di 179 bm con una massima di 180? E poi perche a volte riesco a toccare quasi i 200 bm e altre volte non supero i 179 neanche a crepare? Grazie per la vostra attenzione.

Grazie in anticipo per le risposte
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
ADB

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da ADB »

moremio ha scritto:
domanda, ma e possibile o e un errore del cardio, tenere una fcmedia di 179 bm con una massima di 180? E poi perche a volte riesco a toccare quasi i 200 bm e altre volte non supero i 179 neanche a crepare? Grazie per la vostra attenzione.

Grazie in anticipo per le risposte
improbabile. Uno dei due parametri è sballato a meno che la frequenza media non si riferisca ad un 1000 metri in pista
trilluzz
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 ott 2012, 19:25

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da trilluzz »

ADB ha scritto:
moremio ha scritto:ciao a tutti,

volevo porvi una domanda,quanto influisce il peso nella corsa in montagna?
Mi spiego meglio a parita di allenemento su una salita di circa 36 minuti con 800 m di dislivello quanto si perde per ogni kg in piu?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
riesci a correre 800m di dislivello in 36' ?
Domenica scorsa hanno corso il gran premio della montagna sul Km verticale (1000 metri dislivello) a Marcellina e premiavano tutti coloro transitavano entro 1h....questo per farti capire che 800 metri (l'equivalente di 8 Km al 10% o 5 Km al 16%) non li fai se non sei un campione.

Per rispondere alla tua domanda non cosa intendi per Kg in più. Sovrappeso?
diciamo almeno 3-4''/Km
premesso che sono OT...
sicuro che quel tempo sia da "campione"?
se non sbaglio (ma potrei dire una scemenza senza dati alla mano) il best sul km verticale si aggira sui 30' e spicci...
la proiezione di 800m in 36' sarà circa 45 / 47' sui 1000
insomma almeno una 15ina di minuti di più
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da moremio »

scusa forse non mi sono inteso io faccio quel tempo, il record lo a fatto settimana scorsa urban zemmer in svizzera ed era 30,28 mi pare ma loro sono delle bestie soprattutto De Gasperi che a fatto meno di 31 senza bastoni però. Io per quest anno di corsa mi accontento del mio tempo ma per prossimo anno faccio conto di arrivare sui 39. Ma questa e una sfida futura, da adesso bisogna concentrarsi ad andare forte con gli sci visto che da domenica mettono neve da me e ora di attaccare le scarpe da running al chiodo ed e ora di tirare fuori La Sportiva e Merelli.

Un ultima domanda e poi giuro che non metto piu alla prova la vostra pazzienza.
Ma in pratica che differenza ce da uno che a una capacita polmonare di 8 litri e uno che ce la di 10? Lo chiedo perche o fatto settimana scorsa la visita sportiva..

Grazie a tutti per le risposte
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
trilluzz
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 ott 2012, 19:25

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da trilluzz »

moremio ha scritto:scusa forse non mi sono inteso io faccio quel tempo, il record lo a fatto settimana scorsa urban zemmer in svizzera ed era 30,28 mi pare ma loro sono delle bestie soprattutto De Gasperi che a fatto meno di 31 senza bastoni però. Io per quest anno di corsa mi accontento del mio tempo ma per prossimo anno faccio conto di arrivare sui 39. Ma questa e una sfida futura, da adesso bisogna concentrarsi ad andare forte con gli sci visto che da domenica mettono neve da me e ora di attaccare le scarpe da running al chiodo ed e ora di tirare fuori La Sportiva e Merelli.

Un ultima domanda e poi giuro che non metto piu alla prova la vostra pazzienza.
Ma in pratica che differenza ce da uno che a una capacita polmonare di 8 litri e uno che ce la di 10? Lo chiedo perche o fatto settimana scorsa la visita sportiva..

Grazie a tutti per le risposte
figurati... ti sei inteso benissimo. il mio intervento era rispetto al definirlo "da campioni" nell'altra risposta ricevuta, non a quanto dicevi tu.
che comunque, beato te, c'hai gambe e polmoni da vendere... :thumleft:
buone sciate
ADB

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da ADB »

in realtà mi riferivo ad una corsa con pendenza del 10-15% e dunque correre almeno 6-8 Km. Farli in 36' è difficile, si fa me è difficile soprattutto se la si considera corsetta il che deduce con poca fatica.
Altro discorso se la pendenza è del 20-25% come in alcuni tratti dei trail o Sky Race dove li fai di passo a circa 10/Km ed in 3-4 Km risolvi.
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: peso nella corsa in salita

Messaggio da moremio »

La pendenza media e intorno al 18% con punte del 42% per un 200 metri, ma qualcuno sa perche quando raggiungi un certo punto di fatica arriva una fase dove ti esce la voce da sola? Ovvero che sta succedendo nel fisico? Ma e deleterio?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40

Torna a “Allenamento e Tecnica”