Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Ila
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:56

Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da Ila »

Buonasera a tutti! :)
Sono una new-entry sia di questo forum, sia della corsa.
Sono una studentessa in Biologia in fase ultimi esami, corro da settembre e, con mia grande sorpresa, mi sono scoperta di amare la corsa, tanto da non poterne fare a meno!
Purtroppo mi sono fatta male, volendolo definire direi Periostite tibiale e allentamento dei legamenti della caviglia.
Ultimamente stavo correndo tanto (relativamente al tempo trascorso dall'inizio del mio allenamento), faccio tutti i giorni circa 5/6 Km in circa 30/40 min, su strada asfaltata in piano. A fine corsa faccio parecchio streatching.
Però in quest' ultima settimana, dopo aver fatto una prova in palestra con eccessivi esercizi su step ( :rambo: maledetto atrezzo!), ho incominciato a sentire dolore alle caviglie ma soprattutto ai polpacci, come se avessi delle contratture. Io, molto astutamente e insistentemente, ci ho corso sù :/ ...ed eccomi qui a usare cavigliere elastiche e mettere ghiaccio 4 volte al giorno sulla tibia!

Arrivando al sodo... via con la carrellata di domande:
-Vi capitano di questi problemi? Quanto frequentemente?
-E' dovuto a un difetto fisico di postura (anche se credo di correre bene e avere un appoggio neutro) oppure è dovuto a eccessivo carico e sforzo?
-Per quanto tempo devo star ferma ancora?
-Avete qualche consiglio utile?



Mi scuso per questa presentazione e capisco che come presentazione possa essere a dir poco da "sfigati"! XD

Confido nei vostri pareri esperti :D
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da Dodo »

Cara Ila, intanto ti serve una diagnosi precisa. Vai da un medico sportivo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è : non correre più finchè il dolore è scomparso.
Credimi non c'è miglior cura.
Tu hai cominciato a correre da poco ma mi chiedo come sei arrivata a correre 30/40 min.
Hai iniziato subito così o hai fatto un periodo di cammino e/o corsa cammino?
Putroppo il fai da te nella corsa è rischioso.
Io corro da 7 anni anni, ora faccio ultramaratone ma i primi due anni mi sono affidato a degli allenatori.
Se vuoi posso seguirti io. Il costo è relativamente basso se ti consente di progredire senza infortuni e senza, come succede a molti, spendere per visite mediche, terapie varie etc.
Ciao.
Avatar utente
Ila
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:56

Re: Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da Ila »

Mi sono fatta vedere, ovviamente! :) all'inizio correvo per 5 min al massimo, recupero con camminata di altri 5 min, e così per circa un'ora. Ma all'inizio il recupero era molto più importante, in termini di tempo, rispetto alla corsa vera e propria. Andando avanti con l'allenamento, quotidiano o quasi, ho aumentato man mano, ma in maniera molto naturale. Non mi sforzata e soprattutto in termini di respirazione e frequenza cardiaca ho sempre avuto particolare riguardo. L'unica cosa è che ultimamente sono arrivati dei dolori al polpaccio, non direi simili a quelli da acido lattico, ma direi più da contrattura, e di conseguenza pochi giorni dopo sono arrivati i dolori tibiali. Mentre quelli alle caviglie li avevo già, e anche quello so che non va tanto bene.
L'errore è stato quello di ignorare il tutto e correrci sù, perchè comunque è l'unico momento di svago dopo un'intensa giornata di studio e non volevo rinunciarci. Credo proprio che questo mi sia stato fatale! Ora starò ferma finchè non mi passa, o al massimo andrò solo a camminare. E poi cercherò di non tralasciare gli utili segnali che il mio sitema nervoso mi darà :)

Per il fatto di seguirmi, ti ringrazio della proposta, ma mi piace fare da sola, leggo molto, mi informo e per il resto assecondo molto il corpo. Poi ci sbatto anche la testa, spesso, ma è una mia caratteristica XD Voglio essere l'unica responsabile della mia rovina o viceversa.

Comunque qualsiasi consiglio da chi è più esperto è ben accetto, e ti ringrazio per il tuo :D
Ciao!
loris.c

Re: R: Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da loris.c »

I problemi alla tibia possono derivare anche dalle scarpe che magari potrebbero non essere un modello adatto a te o poptrebbero aver perso ammortizzazione.
A me é capitato lo stesso problema alla tibia ed era causato dalle scarpe troppo usate (quasi 800km) che avevano perso ammortizzazione.
Prova a cercare nella tua zona un negozio specializzato dove potranno consigliarti la scarpa giusta.

Ciao e in bocca al lupo per il tuo recupero.
Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2
Avatar utente
Ila
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:56

Re: Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da Ila »

Grazie :)
Proverò a informarmi, anche se le ho prese nuove, spero non siacolpa delle scarpe! :/
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da Dodo »

Naturalmente Ila sei libera di fare di testa tua.
Però mi sembra che quello degli infortuni sia un problema serissimo basta vedere le migliaia di visite e di risposte su questo sito.
Eppure ti assicuro che una preparazione ed eventualmente in caso di infortunio il recupero assistito da un esperto è molto utile.
Auguri e buone corse.
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Periostite e Allentamento legamenti della caviglia

Messaggio da morgana »

Dodo ha scritto:Cara Ila, intanto ti serve una diagnosi precisa. Vai da un medico sportivo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è : non correre più finchè il dolore è scomparso.
Credimi non c'è miglior cura.
Tu hai cominciato a correre da poco ma mi chiedo come sei arrivata a correre 30/40 min.
Hai iniziato subito così o hai fatto un periodo di cammino e/o corsa cammino?
Putroppo il fai da te nella corsa è rischioso.
Io corro da 7 anni anni, ora faccio ultramaratone ma i primi due anni mi sono affidato a degli allenatori.
Se vuoi posso seguirti io. Il costo è relativamente basso se ti consente di progredire senza infortuni e senza, come succede a molti, spendere per visite mediche, terapie varie etc.
Ciao.
Ciao Dodo,
ho letto la tua risposta ad Ile. Che competenze hai come allenatore? Sei un medico, un fisioterapista, o cosa? Sei un preparatore atletico come Pizzolato o Massini? Ti faccio qs domande solo perchè mi interessa.....non appena mi riprenderò dall'infortunio in corso, simile a quello di Ile, e che fa fatica a passare.

:(

Torna a “Infortuni e Terapie”