ripetere la maratona dopo un mese
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
ripetere la maratona dopo un mese
Ho partecipato alla mia prima maratona a Lucca il 28/10/2012. Purtroppo per le condizioni atmosferiche proibitive e l'inesperienza che mi ha fatto sbagliare completamente l'abbigliamento, ero troppo scoperto ed ho bruciato rapidamente un sacco di calorie e non sono riuscito a conseguire il mio modesto obbiettivo di terminarla entro le 4 ore. ci ho messo infatti 4 ore e 11 minuti. Siccome sono certo che l'obbiettivo era alla mia portata e vorrei riprovarci subito a firenze a fine novembre. Avrei bisogno di consigli per una tabella di allenamento adeguata. Non vorrei caricare troppo ma nemmeno fare allenamenti troppo leggeri.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: ripetere la maratona dopo un mese
Dipende dalle condizioni in cui ti trovi. Se hai bisogno di 10 giorni di stop prima di riprendere, forse è meglio saltare i lunghissimi, altrimenti potresti farne uno al limite due settimane prima di Firenze. Per i primi giorni farei molta bici, palestra e nuoto. Poi qualche uscita di corsa stando vicino ai 5:40 al km. Dai 10 ai 18 km dipende da come girano le gambe o come eri abituato ad allenarti prima. Non farei grossi stravolgimenti, magari qualche sessione un po' più veloce, controllando sempre come girano le gambe. Una tabella astratta non sa quale sia la tua condizione attuale, c'è il forte rischio di farsi male esagerando con l'intensità. Basta tenersi in movimento senza farsi male e la condizione per quattro settimane rimane, difficile migliorarla, specialmente dopo la prima maratona corsa magari spremendo tutte le energie.
Re: ripetere la maratona dopo un mese
Vado a scrivere per come mi allenerei io in base al mio passato: domenica prossima, a distanza di una settimana esatta dalla maratona di Lucca, andrei di un lunghissimo di 36 km a ritmo gara più 10 secondi e altri 2 km finali a ritmo gara - 20 secondi. Tendenzialmente porterei le gambe a memorizzare il chilometraggio da subito per evitare un lunghissimo troppo a ridosso della maratona di Firenze, lasciando alle sedute infrasettimanali il compito di rifinire la preparazione.
Ogni settimana inserirei ripetute sui 5x2000 e 10x1000, a variare una a settimana (-10/-20 sec del ritmo gara) per dare brillantezza all'azione e opterei per dei progressivi regolari ogni settimana (tranne l'ultima, quella della maratona) di 21 km (7km Lento-7km Medio-7km Veloce).
E poi curerei i muscoli con del sano chilometraggio ridotto e lento il giorno dopo ogni seduta intensa.
Comunque sia fai benissimo a ritentare subito la sfida, le gambe sono pronte e il tuo obiettivo è lì, alla tua portata. In bocca al lupo!!!
Ogni settimana inserirei ripetute sui 5x2000 e 10x1000, a variare una a settimana (-10/-20 sec del ritmo gara) per dare brillantezza all'azione e opterei per dei progressivi regolari ogni settimana (tranne l'ultima, quella della maratona) di 21 km (7km Lento-7km Medio-7km Veloce).
E poi curerei i muscoli con del sano chilometraggio ridotto e lento il giorno dopo ogni seduta intensa.
Comunque sia fai benissimo a ritentare subito la sfida, le gambe sono pronte e il tuo obiettivo è lì, alla tua portata. In bocca al lupo!!!

Re: ripetere la maratona dopo un mese
Appuntalapis ha scritto:Vado a scrivere per come mi allenerei io in base al mio passato: domenica prossima, a distanza di una settimana esatta dalla maratona di Lucca, andrei di un lunghissimo di 36 km a ritmo gara più 10 secondi e altri 2 km finali a ritmo gara - 20 secondi. Tendenzialmente porterei le gambe a memorizzare il chilometraggio da subito per evitare un lunghissimo troppo a ridosso della maratona di Firenze, lasciando alle sedute infrasettimanali il compito di rifinire la preparazione.
Ogni settimana inserirei ripetute sui 5x2000 e 10x1000, a variare una a settimana (-10/-20 sec del ritmo gara) per dare brillantezza all'azione e opterei per dei progressivi regolari ogni settimana (tranne l'ultima, quella della maratona) di 21 km (7km Lento-7km Medio-7km Veloce).
E poi curerei i muscoli con del sano chilometraggio ridotto e lento il giorno dopo ogni seduta intensa.
Comunque sia fai benissimo a ritentare subito la sfida, le gambe sono pronte e il tuo obiettivo è lì, alla tua portata. In bocca al lupo!!!
Molto interessante, provo a seguirlo. Stesso obiettivo, sotto le 4 a firenze, ma diversa provenienza, venezia.
Re: ripetere la maratona dopo un mese
unalieno ha scritto:Appuntalapis ha scritto:Vado a scrivere per come mi allenerei io in base al mio passato: domenica prossima, a distanza di una settimana esatta dalla maratona di Lucca, andrei di un lunghissimo di 36 km a ritmo gara più 10 secondi e altri 2 km finali a ritmo gara - 20 secondi. Tendenzialmente porterei le gambe a memorizzare il chilometraggio da subito per evitare un lunghissimo troppo a ridosso della maratona di Firenze, lasciando alle sedute infrasettimanali il compito di rifinire la preparazione.
Ogni settimana inserirei ripetute sui 5x2000 e 10x1000, a variare una a settimana (-10/-20 sec del ritmo gara) per dare brillantezza all'azione e opterei per dei progressivi regolari ogni settimana (tranne l'ultima, quella della maratona) di 21 km (7km Lento-7km Medio-7km Veloce).
E poi curerei i muscoli con del sano chilometraggio ridotto e lento il giorno dopo ogni seduta intensa.
Comunque sia fai benissimo a ritentare subito la sfida, le gambe sono pronte e il tuo obiettivo è lì, alla tua portata. In bocca al lupo!!!
Molto interessante, provo a seguirlo. Stesso obiettivo, sotto le 4 a firenze, ma diversa provenienza, venezia.
In bocca al lupacchiotto anche a te, alieno. Ogni opportunità va colta al volo. Corri e divertiti!!!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: ripetere la maratona dopo un mese
Grazie ad entrambi per i consigli. Per il mio passo però fare un lungo subito domenica di 38km totali mi sembra un pò troppo, ci penso
anche perchè da domenica un pò per il tempo un pò per le gambe massacrate non mi sono più allenato, in compenso ho fatto un bel massaggio che mi ha rimesso al mondo. Pensavo questa settimana di fare giusto un allenamento leggero venerdi ed un lunghetto domenica e riprendere dalla prossima con i 4 canonici. Io per le prossime 3 settimane avevo pensato di rifare la preparazione simile alle ultime 3 settimane della tabella che ho seguito, ovvero quella di pizzolato di 15 settimane che è citata anche in questa sezione.

PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
- Località: Bergamo
Re: ripetere la maratona dopo un mese
Una domanda/consiglio ai più esperti: anche io sto valutando di fare una seconda maratona sulla scia della preparazione per Venezia e nel mio caso l'indiziata numero 1 sarebbe Torino il 18 nov (3 settimane dopo). Come dovrei allenarmi per arrivarci al meglio?
Su Albanesi ho letto questo:
"Chiamiamo S3, S2 ed S1 le ultime tre settimane della prima maratona; S1 è quella immediatamente precedente alla maratona. Di solito in S2 e S1 si scarica, mentre S3 è l'ultima settimana di carico.Chi ha a disposizione 3 settimane può programmarle così:
- Settimana di rigenerazione
- S2
- S1"
Cosa si intende per settimana di rigenerazione
? Non fare nulla
? Nel mio caso i dolori post Venezia direi che sono passati; martedi, probabilmente sbagliando, ho voluto fare 5 km per "smollare" un po' le gambe e con mia grande meraviglia mi veniva molto più facile correre che camminare (alla fine ho chiuso in 4'52" senza grande affanno, quando il mio ritmo M sarebbe 5'15-5'20")...inutile dire che poi comunque i "dolori alle gambe si sono protratti fino a ieri...
Cosa mi consigliate? Leggendo in giro, molti in realtà la sconsigliano, soprattutto per il recupero dei "microtraumi" ma nella realtà, leggendo le varie testimonianza, mi sembra una cosa più che fattibile
... Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Su Albanesi ho letto questo:
"Chiamiamo S3, S2 ed S1 le ultime tre settimane della prima maratona; S1 è quella immediatamente precedente alla maratona. Di solito in S2 e S1 si scarica, mentre S3 è l'ultima settimana di carico.Chi ha a disposizione 3 settimane può programmarle così:
- Settimana di rigenerazione
- S2
- S1"
Cosa si intende per settimana di rigenerazione


Cosa mi consigliate? Leggendo in giro, molti in realtà la sconsigliano, soprattutto per il recupero dei "microtraumi" ma nella realtà, leggendo le varie testimonianza, mi sembra una cosa più che fattibile

PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)
Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.
Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.