L'etica della vittoria

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

L'etica della vittoria

Messaggio da davide1977 »

Nel calcio il "biscotto" a fine campionato è cosa ormai nota e risaputa e,per certi versi,considerata la normalità.
Nel ciclismo è notizia di oggi la combine alla Liegi-B-Liegi di Vinokurov
Per quanto riguarda l'atletica parrebbe che alla maratona di Berlino sia successo qualcosa del genere.
Quello che mi chiedo è: vale ancora la pena di inc...? Nello sport moderno è possibile evitare/limitare questi atteggiamenti oppure è un fatto inevitabile,seppur deprecabile,conseguenza diretta della fame e della necessità di risultati a cui è giunto lo sport ?
:nonzo: che dite?
:beer:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da POD4PASSION »

Circa 10 anni fa ero tifoso di calcio, ovvero tutte le sante domeniche restavo in casa per vivere gli sviluppi della paertita ascoltando alla radio i risultati degli altri campi...che stupido.

Perdevo domeniche intere della mia vita per seguire questo businnes malato e marcio (perchè dove girano soldi, non è fattibile chiamarlo sport) adesso mi rendo conto che tutto questo è incredibilmente pilotato e noi burattini senza fili non ce ne rendiamo conto di tutti i giochi di potere che sono nascosti al suo interno.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
rbljma
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 10 apr 2011, 17:08
Località: Cremona

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da rbljma »

POD4PASSION ha scritto:Circa 10 anni fa ero tifoso di calcio, ovvero tutte le sante domeniche restavo in casa per vivere gli sviluppi della paertita ascoltando alla radio i risultati degli altri campi...che stupido.

Perdevo domeniche intere della mia vita per seguire questo businnes malato e marcio (perchè dove girano soldi, non è fattibile chiamarlo sport) adesso mi rendo conto che tutto questo è incredibilmente pilotato e noi burattini senza fili non ce ne rendiamo conto di tutti i giochi di potere che sono nascosti al suo interno.
Non posso che quotare al massimo, io ho fatto lo stesso tuo percorso. Diciamo cosi': per i soldi l'uomo si e' annientato moralmente :pale: Bye.
Certe volte mi alzo e non mi capisco...mah
PB 5 Km: 22' 53''
PB 10 Km: 48'15''
PB 20 Km: 1h 50' 20''
PB 21 Km: 1h 57' 11''
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da Forrest75 »

davide1977 ha scritto:Nel calcio il "biscotto" a fine campionato è cosa ormai nota e risaputa e,per certi versi,considerata la normalità.
Nel ciclismo è notizia di oggi la combine alla Liegi-B-Liegi di Vinokurov
Per quanto riguarda l'atletica parrebbe che alla maratona di Berlino sia successo qualcosa del genere.
Quello che mi chiedo è: vale ancora la pena di inc...? Nello sport moderno è possibile evitare/limitare questi atteggiamenti oppure è un fatto inevitabile,seppur deprecabile,conseguenza diretta della fame e della necessità di risultati a cui è giunto lo sport ?
:nonzo: che dite?
:beer:
scusa davide ma con tutto il marcio che c'è stato e continua ad esserci nel calcio tu vedi solo questo ??! :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da Barbara »

Il calcio non esiste :mrgreen: :D :culone: :beer:


Scusate, sono entrata perché mi piaceva il titolo del 3d :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da davide1977 »

Forrest75 ha scritto:
davide1977 ha scritto:Nel calcio il "biscotto" a fine campionato è cosa ormai nota e risaputa e,per certi versi,considerata la normalità.
Nel ciclismo è notizia di oggi la combine alla Liegi-B-Liegi di Vinokurov
Per quanto riguarda l'atletica parrebbe che alla maratona di Berlino sia successo qualcosa del genere.
Quello che mi chiedo è: vale ancora la pena di inc...? Nello sport moderno è possibile evitare/limitare questi atteggiamenti oppure è un fatto inevitabile,seppur deprecabile,conseguenza diretta della fame e della necessità di risultati a cui è giunto lo sport ?
:nonzo: che dite?
:beer:
scusa davide ma con tutto il marcio che c'è stato e continua ad esserci nel calcio tu vedi solo questo ??! :nonzo:
Il mio non voleva essere una sottplineatura del marcio che c'è nel calcio,e in tutti gli altri sport :wink:,e sicuramente non voleva essere l'ennesimo 3d contro il pallone [-X tant'è vero che si sono tralasciati ciclismo e atletica portati come altro esempio :wink:.
Il mio era un discorso piu generale che riguardava il risultato finale :nonzo:.Posso capire che uno possa fare di tutto :-$ ,anche illecito :thumbdown:,per vincere ma che un atleta possa scegliere di perdere mi sembra assurdo :pale:.
Capisco in F1 dove si antepone il bene della squadra ma che un ciclista o un maratoneta facciano vincere un avversario mi sembra assurdo
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: R: L'etica della vittoria

Messaggio da cesarecolasanti »

..riguardo lo sport professionistico ormai non mi sorprendo più di nulla... l'unico esempio positivo che mi balza agli occhi è il movimento rugbistico che mi sembra ancora senza peccati gravi... x lo sport amatoriale preferisco non esprimermi.. L'unica cosa certa è che io non baro .. Il resto è aria fritta ... Buonecorse ;-)

inviato dal cellulare "ciao superbelli !!!!"
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da teomat »

davide1977 ha scritto: Capisco in F1 dove si antepone il bene della squadra ma che un ciclista o un maratoneta facciano vincere un avversario mi sembra assurdo
Nel ciclismo è pratica regolare, almeno nei grandi giri a tappe.
In una fuga a due, quello che guadagna per la classifica generale, magari guadagnando la maglia (rosa, gialla, o di qualunque colore sia), lascia la vittoria al compagno di fuga, quindi decide di perdere e viene anche considerata una cosa "etica": mi hai aiutato, quindi ti do la soddisfazione di tagliare il traguardo per primo.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da davide1977 »

teomat ha scritto:
davide1977 ha scritto: Capisco in F1 dove si antepone il bene della squadra ma che un ciclista o un maratoneta facciano vincere un avversario mi sembra assurdo
Nel ciclismo è pratica regolare, almeno nei grandi giri a tappe.
In una fuga a due, quello che guadagna per la classifica generale, magari guadagnando la maglia (rosa, gialla, o di qualunque colore sia), lascia la vittoria al compagno di fuga, quindi decide di perdere e viene anche considerata una cosa "etica": mi hai aiutato, quindi ti do la soddisfazione di tagliare il traguardo per primo.
:asd2: :asd2: :asd2:
Su questo sono daccordo,è noto e risaputo :asd2: è uno scambio di favori e ci sta.Ma qui stiamo parlando di una gara in linea e che il risultato finale diventi una merce da vendere/comprare mi sembra una storpiatura.Dopodiche,sia chiaro,il mio non è il voler dare un giudizio morale è il voler capire se sia diventata la normalità.
:beer:
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: L'etica della vittoria

Messaggio da teomat »

Ma anche nel caso di Berlino mi sembra una cosa simile o sbaglio? Vincendo la gara il vincitore ha vinto il circuito delle major e i 500000 dollari di premio. Alla fine è come una classifica generale.

Oltretutto i due si allenano insieme...
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”