Forrest75 ha scritto:davide1977 ha scritto:Nel calcio il "biscotto" a fine campionato è cosa ormai nota e risaputa e,per certi versi,considerata la normalità.
Nel ciclismo è notizia di oggi la combine alla Liegi-B-Liegi di Vinokurov
Per quanto riguarda l'atletica parrebbe che alla maratona di Berlino sia successo qualcosa del genere.
Quello che mi chiedo è: vale ancora la pena di inc...? Nello sport moderno è possibile evitare/limitare questi atteggiamenti oppure è un fatto inevitabile,seppur deprecabile,conseguenza diretta della fame e della necessità di risultati a cui è giunto lo sport ?

che dite?

scusa davide ma con tutto il marcio che c'è stato e continua ad esserci nel calcio tu vedi solo questo ??!

Il mio non voleva essere una sottplineatura del marcio che c'è nel calcio,e in tutti gli altri sport

,e sicuramente non voleva essere l'ennesimo 3d contro il pallone

tant'è vero che si sono tralasciati ciclismo e atletica portati come altro esempio

.
Il mio era un discorso piu generale che riguardava il risultato finale

.Posso capire che uno possa fare di tutto

,anche illecito

,per vincere ma che un atleta possa scegliere di perdere mi sembra assurdo

.
Capisco in F1 dove si antepone il bene della squadra ma che un ciclista o un maratoneta facciano vincere un avversario mi sembra assurdo