Riparto dopo 2 settimane di stop.
Prima dello stop correvo 3-4 volte a settimana con 2 uscite di circa 1h 20' 1h 30' a seconda dei percorsi che faccio.
Quando ho iniziato a correre il mio scopo non era fare delle gare ma allenarmi per lo scialpinismo.
Adesso anche se lo scopo principale e fare allenamento (ho un obiettivo in testa con una certa salita ed una certa discesa per maggio dell'anno prossimo....) vorrei riuscire a progredire anche nella corsa.
Fino ad ora ho seguto i consigli del sito di Albanesi, ma adesso non mi ci trovo: ovvero sono arrivato alla soglia dei 10 km in un ora anche se fino ad ora non sono mai riuscito a scendere sotto l'ora. Ma poi lui dice solo come preparare delle distanze.
Io se guardo alla distanza su cui mi vogli allenare (per lo scialinismo) direi una mezza-maratona con 2.000/2.500 mt di dislivello.... ma senza cronometro alla mano.
Mi alleno 3-4 volte a settimana e fino a settembre vorrei allenarmi un pelo di più.(diciamo 4-5 volte a settimana).
Come mi consigliate di comportarmi. Aumento come faccio ora a "sentita" o mi pongo degli obiettivi. O dovrei farmi un programma?
Magari ho fatto un gran casino, ma le idee sono tante e per niente chiare!!!!!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)