Ciao! Prima di tutto complimenti per i bei tempi che hai fatto sia sui 5 che sui 30 , specie se poi dici di correre da qualche mese.
Ho notato che in genere i runner principianti , prima di scegliere una "specialità" , fanno allenamenti mirati per arrivare a tenere un'ora di corsa e 10 km. Poi , in base a quel che piace di più , scelgono se salire verso la mezza e -in futuro- anche la maratona oppure se stare su gare sotto o pari i 10 km.
Nel tuo caso , siccome sei ad un buon livello di partenza , devi scegliere te quel che più ti piace! Io penso che uno può "essere portato" per distanze di velocità (100-400m) , in cui migliorare in esse è molto difficile e quindi puoi sfruttare al massimo la tua "predisposizione naturale". Però per distanze più lunghe (dai 5000m in poi) penso che l'importante sia la quantità e la qualità degli allenamenti e che non esista una certa predisposizione (lasciando stare i campioni mondiali).
Ovviamente non potrai puntare subito a correre una maratona in meno di 3h , però penso puoi arrivarci con il giusto tempo e con i giusti allenamenti. Così come non potrai arrivare a correre i 5 km subito in 15' , però ti ci potrai avvicinare (questi che ho detto sono solo esempi).
Quindi secondo me , i migliori risultati , li potrai ottenere dove vuoi tu. Quel che conta è quale distanza ci piace.
E' vero che poi gli allenamenti per i 5000 sono diversi da quelli della mezza e diversi dalla maratona , però è anche vero che con allenamenti finalizzati a quella distanza migliorerai tanto per quello , però migliorerai anche su tutte le altre distanze (ovviamente in modo minore rispetto ad una preparazione specifica). Quindi è anche possibile preparare per bene una gara "breve" ed in seguito farne una "lunga" (magari non alternativamente , ma una ogni tanto nessuno ti vieta di non farla se ti piace).
Guarda , nel mio caso ho iniziato a correre senza nessuna meta precisa. Con il tempo ho iniziato a maturare l'idea di preparare distanze di 10 km: non mi piacevano per niente le gare di 5000m e non mi sono mai "preparato" per quella distanza.
Ora sono passati parecchi mesi e dal mio primo 1h:9' sui 10 km ora sono arrivato ai 46'. Le gare di 5000m non le ho praticamente mai toccate e se noti la mia firma , scoprirai che il passo tenuto sui 10km è più veloce di quello tenuto nei 5km di qualche mese fa. Questo vuol dire che ora sarei in grado di fare i 5000m molto più veloce di qualche mese fa , senza aver preparato nulla in particolare per quella distanza.
E lo stesso discorso si può fare per la mezza e la maratona. Tempo fa non riuscivo a reggere distanze superiori agli 11 km , ora sarei in grado di reggere un'intera mezza (anche se non mi sono mai spinto oltre i 13 km , ma solo perché non ho mai fatto un vero lungo.. però ne sarei in grado). E infatti uno dei miei tanti obiettivi è quello di correrne una.
Quindi corri quel che più ti piace , chi deve divertirsi sei te!
Ciao!