Bpm: dimuiranno?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Bpm: dimuiranno?

Messaggio da pacitoto »

Domandone: :nonzo:
Se oggi, correndo a 4' 50"/Km ho in media 155 Bpm... dopo altri mesi di allenamento - a pari velocità - i battiti diminuiranno?

Grazie per l'attenzione.
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da Louis »

Direi di sì, ma c'è un limite.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da ChippZ »

Si. Io in circa 3 mesi di allenamenti usando il cardio ho notato che all'inizio nella corsa lenta , fatta ad oltre i 5':45"/km tenevo medie di circa 180. Ora riesco a correre la corsa lenta a circa 5':20"/km tenendo medie minori di 170. Se provassi ad andare ai ritmi di tre mesi fa (quindi oltre i 5':45"/km) credo che riuscirei a stare attorno ai 165.. :)

Non penso che continueranno a scendere in eterno , ma c'è un buon margine di "abbassamento".

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da pacitoto »

ChippZ:

Media di 180? Io morirei dopo i primi 500 metri. Wow!
Non vorrei che il tuo cardio frequenzimetro avesse comportamenti anomali come il mio.
Sai cosa mi succede?
Accendo orologio GPS (e quindi il cardio) partendo da casa in auto.
Dopo pochi minuti si aggancia ai satelliti e, sin da subito, mi dà la frequenza. Mediamente, a riposo, ho circa 55 Bpm.
Quando comincio a correre mi accorgo che impazzisce: mi segna numeri folli (170, 180) mentre SO che il mio cuore sta battendo ancora lentamente. Boh!

PB:
stavo confrontando i tuoi PB ai miei.

Il tuo 3' 30" nel chilometro è di molto migliore rispetto al mio 4' 03"
Stessa cosa per i 10k.
Al contrario dei 5k che, rispetto ai tuoi stessi 10k sembrano anomali.
Mi spiego: se quando hai fatto i 5k avessi continuato a quel ritmo per altri 5k avresti chiuso in 48' 06" e cioè un tempo maggiore del tuo record sui 10k.
Naturalmente non sto tenendo conto del tipo di gara che hai fatto sui 5k. Magari era un percorso in salita e quindi...
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da AndreaR »

Secondo sicuramente con l'allenamento.

Ho iniziato ad usare il cardio ad inizio settembre quando non avevo ancora raggiunto l'ora di corsa continua.

Oggi la fc è più bassa da 4 a 10 bpm a parità di velocità (4 per i ritmi più sostenuti, 10 per i più lenti). Parlando sempre di ritmi da lunga distanza.

Oppure, rovesciando il punto di vista, a parità di distanza (10k) ho guadagnato 20"/min con una fc media di 4 bpm più bassa.

Poi ognuno è diverso ma sicuramente scendono fino a stabilizzarsi.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da ChippZ »

pacitoto ha scritto:ChippZ:

Media di 180? Io morirei dopo i primi 500 metri. Wow!
Non vorrei che il tuo cardio frequenzimetro avesse comportamenti anomali come il mio.
Sai cosa mi succede?
Accendo orologio GPS (e quindi il cardio) partendo da casa in auto.
Dopo pochi minuti si aggancia ai satelliti e, sin da subito, mi dà la frequenza. Mediamente, a riposo, ho circa 55 Bpm.
Quando comincio a correre mi accorgo che impazzisce: mi segna numeri folli (170, 180) mentre SO che il mio cuore sta battendo ancora lentamente. Boh!

PB:
stavo confrontando i tuoi PB ai miei.

Il tuo 3' 30" nel chilometro è di molto migliore rispetto al mio 4' 03"
Stessa cosa per i 10k.
Al contrario dei 5k che, rispetto ai tuoi stessi 10k sembrano anomali.
Mi spiego: se quando hai fatto i 5k avessi continuato a quel ritmo per altri 5k avresti chiuso in 48' 06" e cioè un tempo maggiore del tuo record sui 10k.
Naturalmente non sto tenendo conto del tipo di gara che hai fatto sui 5k. Magari era un percorso in salita e quindi...
Ciao pacitoto!
La FC dipende molto anche dall'età. Per i miei 19 anni quindi , tenere i 170-180 è molto "facile". Nelle ripetute arrivo ai 190-200. Anche se , a dire il vero , una volta (quest'estate) avevo raggiunto i 212 in una corsa medio/lenta :mrgreen: (in quell'occasione ero andato a correre in un altro paese , da solo , senza cellulare e da metà strada con l'mp3 scarico.. quindi ero abbastanza stressato dal fatto di dover fare quei 5km al ritorno senza niente e nessuno :mrgreen: ).

Comunque a riposo dovrei essere intorno alle 60-70.

A parte nel caso dei 212 in cui potrebbe essere un'errore di rilevazione , il mio gps-cardio non ha mai fatto errori.

Per quanto riguarda il mio PB sui 5 km , hai fatto bene a farmelo notare. Nel senso che , siccome non sono particolarmente interessato a questa distanza , spinto dal fatto di aver scritto 27/5/2012 - GARA , ho pensato che avessi veramente corso una gara di quella distanza. Peccato che quella GARA era di circa 9 km e avevo battuto il precedente PB sui 5 km.
Quindi è evidente che ora devo assolutamente cambiare quella scritta!

Sai , tra i due PB sono passati 5 mesi e nella gara di maggio avevo tenuto una media di 4':55"/km mentre nel PB sui 10 km di qualche settimana fa ho tenuto una media di 4':41"/km.

Grazie per avermelo fatto notare. Però è evidente che , attualmente , il PB sui 5 km potrebbe essere ancora minore. Intanto cambio la scritta.

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da michelerossi4 »

Chippz l'età non c'entra nulla con le Fc di allenamento...180bpm di media non è una CL, nemmeno 170bpm...la CL non deve superare i 140bpm, altrimenti fai un altro allenamento, come minimo un medio anche se hai soli 19 anni...
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da ChippZ »

michelerossi4 ha scritto:Chippz l'età non c'entra nulla con le Fc di allenamento...180bpm di media non è una CL, nemmeno 170bpm...la CL non deve superare i 140bpm, altrimenti fai un altro allenamento, come minimo un medio anche se hai soli 19 anni...
140 ? Ascolta.. in una camminata veloce (circa 9'/km) sono arrivato a 144 (in salita) e circa 130 di media.
Quindi la mia corsa lenta sarebbe a circa 9'/km ?

Aumentando anche di 2'/km il ritmo del mio PB (quindi circa 6':40"/km) e usare questo ritmo come corsa lenta , mi farebbe lavorare a 150 o più.. anche se non credo di essere mai riuscito ad andare a questo passo :mrgreen: .

Quindi , scusa ma non capisco proprio come fare per tenere i 140 in una CL :afraid: :afraid:

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da AndreaR »

michelerossi4 ha scritto:Chippz l'età non c'entra nulla con le Fc di allenamento...180bpm di media non è una CL, nemmeno 170bpm...la CL non deve superare i 140bpm, altrimenti fai un altro allenamento, come minimo un medio anche se hai soli 19 anni...
Come non c'entra?
C'entra eccome altrimenti non si spiegherebbe perché di usano le % rispetto alla FC Max e non dei valori assoluti :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Bpm: dimuiranno?

Messaggio da michelerossi4 »

Non mi sono spiegato...volevo dire che anche se ha 19 anni e raggiunge una FCmax di circa 200 o oltre, correre a 180bpm non può essere definita CL...e cmq se fai le % dovrebbe correre la CL al 70%...max 75%...quindi tra 140 e 150bpm...no?

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”