michelerossi4 ha scritto:Ciao a tutti...volevo dare un consiglio a tutti quelli che si trovano purtroppo con qualsiasi tipo di infiammazione a carico degli arti inferiori...
Il miglior modo è riempire un bel secchio con acqua fredda, aggiungere del ghiaccio ed infilarci le gambe almeno fino al ginocchio, lo sto facendo da qualche giorno per il mio tendine mediale posteriore ed ho visto subito effetti immediati, so che quello che vi sto dicendo non è nulla di nuovo ma a volte le cose le abbiamo sotto il naso e non le vediamo. Mi è tornato in mente che quest 'estate a livigno dopo i lavori più intensi mettevamo le gambe dentro il fiume ghiacciato e quindi perchè non farlo anche a casa...Secondo me è un metodo molto utile non solo nel caso di presenza di infiammazioni ma sopratutto per prevenirne l'insorgenza...un consiglio per il ghiaccio, mettete delle bottiglie da 1,5l o 2l di plastica nel congelatore, poi le rompete e le buttate nell'acqua, che con qualche precauzione non è necessario cambiare tutte le volte(anche perchè sai che bolletta), basta che dopo l'utilizzo coprite bene il secchio...altro consiglio con le temperature che scendono attenzione anon tenere l'acqua sotto gli 0°...altrimenti sarà difficile infilarci le gambe...
Spero di essere stato utile a qualcuno...
Buone corse a tutti!!!

Aggiungo uno cosa sull'utilizzo del ghiaccio che ho imparato nel corso degli anni, grazie alle esperienze personali mie e di altri(medici, fisioterapisti, amici, ecc)...
Non utilizzate il ghiaccio in gel, non serve assolutamente a nulla, l'ho imparato a mie spese, e mi è stato spiegato anche il motivo scientifico...in pratico il ghiaccio in gel nel momento in cui lo tiriamo fuori dal congelatore inizia immediatamente a riscaldarsi, cioè dopo pochissimo tempo non ha più 0°...invece in ghiaccio mantiene la temperatura di 0° fino alla fine del cubetto...e quello che serve per diminuire le infiammazioni è proprio quella temperatura di 0°...che il gel ha solo per pochi minuti, mentre un cubetto mantiene fino a che non si è sciolto del tutto.
Altra cosa non usate dei ghiaccioli che mettete in un sacchetto o dentro un panno...per poi applicarlo alla parte da trattare...ma usate dei ghiaccioli belli grandi(io metto nel congelatore dei bicchieri di plastica grandi e li riempio quasi fino in cima, lascio 1cm...dopo lo rompo e lo prendo con un panno e lo applico direttamente nel punto interessato, e lo struscio velocemente su tutta la parte senza mai stare fermo(altrimenti si rischia di ustionarsi)...e faccio cosi fino a che non si è scongelato...