Ciao, ho 47 anni, sono alto 1,81 e peso 91 kg. Corro 4 volte la settimana, dagli 8 ai 10 km con andatura da 5.40, al massimo 5.30. Chiedevo il vostro parere di esperti su questo tema: sono passato dalla ASICS GEL NIMBUS 13 (che mi avevate consigliato proprio in questo forum e con le quali mi sono trovato benissimo) alle ASICS GEL NIMBUS 14 credendo fossero simili se non migliori e, invece, anche se sono solo alle quarta uscita, le sento durissime e molto meno morbide e ammortizzate ammortizzate rispetto alle 13 e quindi ho un gran mal di piedi e di gambe.
E' normale? O sono scarpe diametralmente diverse?
Forse le 14 sono per runner più leggeri?
Ultima curiosità: è vero, come dettomi da un negoziante di running forse interessato, che le scarpe, anche se non le usi, dopo un anno e mezzo "scadono", nel senso che la gomma diventa molto più dura?
ciao e complimenti per il Forum
Franco
ASICS GEL NIMBUS 14 (molto diverse dalle 13?)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 set 2012, 23:38
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: ASICS GEL NIMBUS 14 (molto diverse dalle 13?)
Premetto che non sono un esperto bel settore, secondo me il modello "NIMBUS" è sempre il top dell'ASICS per protezione e quindi ammortizzazione. Ho sentito dire, anche ad altri, che la versione 14 è più "secca" della 13 (che possiedo e mi trovo benissimo), ed avrò anch'io lo stesso dilemma quando dovrò sostituire le attuali scarpe....
Per il tuo secondo quesito, ti dico che il venditore ha ragione....purtroppo...
Per il tuo secondo quesito, ti dico che il venditore ha ragione....purtroppo...
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 set 2012, 23:38
Re: ASICS GEL NIMBUS 14 (molto diverse dalle 13?)
Ah ecco, grazie della risposta, comunque nella mia ignoranza non avevo visto che c'era un forum proprio sulle Nimbus 14, proprio su questo sito. Ho letto tutti i pareri, perlopiù negativi, che confermano la mia impressione. Scarpa molto deludente rispetto alla 13, dura e secca, ideale per mal di piedi e talloniti. Se puoi, cerca un altra 13, anche se "scaduta" sarà certo meglio...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 7 feb 2012, 8:00
- Località: Lecce - Terra d'Otranto
Re: ASICS GEL NIMBUS 14 (molto diverse dalle 13?)
Se la devi masticare, probabilmente si.francone65 ha scritto:
Ultima curiosità: è vero, come dettomi da un negoziante di running forse interessato, che le scarpe, anche se non le usi, dopo un anno e mezzo "scadono", nel senso che la gomma diventa molto più dura?
Il tuo amico ha scambiato le scarpe per lo yogurth.
Próxima Estación: Brescia Art Marathon 9.03-25
-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 7 ago 2012, 14:41
- Località: Torino
Re: ASICS GEL NIMBUS 14 (molto diverse dalle 13?)
Bah... anche il mio mi ha detto che se non usate scadono perché si seccano i polimeri...Franci ha scritto:Se la devi masticare, probabilmente si.francone65 ha scritto:
Ultima curiosità: è vero, come dettomi da un negoziante di running forse interessato, che le scarpe, anche se non le usi, dopo un anno e mezzo "scadono", nel senso che la gomma diventa molto più dura?
Il tuo amico ha scambiato le scarpe per lo yogurth.
Se non usate, dice.
Quindi non mi sono preoccupato.

42 anni, 61 Kg
5k - 22.28 (allenamento di mille anni fa)
10k - 42.36 (allenamento)
HM - 1.34.08 (San Gaudenzio 2014)
M - 3.30.09 - Praga
5k - 22.28 (allenamento di mille anni fa)
10k - 42.36 (allenamento)
HM - 1.34.08 (San Gaudenzio 2014)
M - 3.30.09 - Praga
Re: ASICS GEL NIMBUS 14 (molto diverse dalle 13?)
In realtà, da quello che ho visto accadere a chi le utilizza, le 14 (vale anche per le cumulus il discorso) hanno meno drop (risultato raggiunto togliendo gomma al posteriore). Quindi chi correva di mesopiede si è trovato tendenzialmente meglio con questa evoluzione (più leggerezza, meno tacco) mentre chi corre di tallone si è trovato quasi sempre peggio (sbam sbam con meno ammortizzazione
) specie se non proprio un peso piuma.
La soluzione è cambiare stile di corsa o, purtroppo, cambiare scarpa

La soluzione è cambiare stile di corsa o, purtroppo, cambiare scarpa
