migliorare distanza

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Bobbes
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 ott 2012, 13:25

migliorare distanza

Messaggio da Bobbes »

Buonasera,
mi serve un consiglio su come allenarmi. Considerate che sono alto 1.83 e peso 106kg, ho 26 anni.
Riesco a correre un'oretta e mezza senza problemi, a passo molto lento, circa 11 km.
Vorrei riuscire ad arrivare a correre i 15 km, magari accellerando anche qualcosina.
Non so se fare ripetute oppure allenarmi ancora sul lungo.
Ieri sera ho corso i 10km.
Corro 3/4 volte a settimana, un giorno nuoto e un altro gioco a tennis.
Attndo consigli
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4147
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: migliorare distanza

Messaggio da deuterio »

Bobbes ha scritto: Non so se fare ripetute oppure allenarmi ancora sul lungo.
O tutte due insieme, perchè no?!? Io inizierei innanzitutto a variare anche un po' i ritmi, ad esempio una volta alla settimana fare un'uscita più corta ma più veloce, o inserendo qualche variazione di ritmo (es.: fartlek). Se vuoi allungare le distanze lo puoi fare con moderazione, ad esempio allungando l'uscita settimanale più lunga di 1 km ogni settimana. Ogni 3-4 settimane concediti un po' di riposo, sia dal punto di vista della velocità che della percorrenza, per metabolizzare i progressi fino a lì ottenuti.
Ti potrebbe aiutare una "tabella" nella programmazione dei tuoi allenamenti; scegline una non troppo pesante, che ti senti di riuscire a sostenere (es.: myAsics, a mio parere ottima per chi inizia a strutturare l'allenamento).
:beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Bobbes
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 ott 2012, 13:25

Re: migliorare distanza

Messaggio da Bobbes »

provo myasics, però la data mi "fregava" non sapevo mai cosa mettere :)
ora provo a mettere il 26 dicembre per la 18km, vediamo cosa esce.

Speriamo di farcela
marcominuti

Re: migliorare distanza

Messaggio da marcominuti »

ALT! Pesi 106 kg??? Io cercherei prima di tutto di perdere "qualche" chilo (almeno arrivare a 90) prima di iniziare a correre. Stai rischiando seriamente di "macellare" le articolazioni. Non puoi correre venticinque chili sovrappeso!
castoro

Re: migliorare distanza

Messaggio da castoro »

il tuo attuale peso non è l'ideale per iniziare a correre delle ripetute, non dico che devi diventare anoressico o bulimico (io ne sono una prova vivente dato che sono 1,76mt di altezza e peso 82kg), però dovresti cercare di arrivare almeno a 92/93kg.
L'ideale è continuare a correre in modo molto lento fino ad un massimo di 1h30' in modo da bruciare i grassi abbinando un'alimentazione sana
;)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4147
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: migliorare distanza

Messaggio da deuterio »

Bobbes ha scritto:...
Attndo consigli
ma sopratutto (e non vale solo qui su RF), rispetta il vecchio adagio: "Ascolta tutti ma non credere a nessuno".

Il consiglio su myAsics derivava proprio dal fatto che questo propone dei programmi molto "soft", ho fatto una simulazione prendendo i dati di percorrenza che hai specificato, e più di una qualche corsa veloce/progressivo a max 7'30''/km, non ti viene proposto nulla di più evoluto (insomma, non stiamo parlando di spararsi ripetute a 3'30''/km, ma solamente di variare i ritmi che, immagino, siano abbastanzi "costanti").

Se io avessi dovuto ascoltare tutti quelli che sostenevano che con un IMC > 25 non si poteva correre (Albanesi, tanto per fare un esempio...), 3 anni e 30 kg fa (con un IMC di 35) non avrei nemmeno iniziato! Oggi, con un IMC "definitivo" a 25, alle soglie della mia 10° maratona, posso tranquillamente affermare che si può correre anche sovrappeso. Certo, ho dovuto lavorare sul potenziamento, in discesa e durante gli scatti devo usare non 1 ma 1000 precauzioni, e tutti gli eccessi (vedi qualche trail che mi sono concesso, ma che le mie ginocchia non digeriscono) li pago a caro prezzo... :barella:

Adesso dimentica tutto quello che ti ho detto: fai le tue prove, fai i tuoi sbagli, vedi cosa può andare bene per te (che non è necessariamente valido per gli altri) e cosa invece no. Impara ad ascoltare il tuo corpo, e cerca di progredire con moderazione. E sopratutto: buone corse! :thumleft:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
castoro

Re: migliorare distanza

Messaggio da castoro »

deuterio ha scritto: Se io avessi dovuto ascoltare tutti quelli che sostenevano che con un IMC > 25 non si poteva correre (Albanesi, tanto per fare un esempio...), 3 anni e 30 kg fa (con un IMC di 35) non avrei nemmeno iniziato! Oggi, con un IMC "definitivo" a 25, alle soglie della mia 10° maratona, posso tranquillamente affermare che si può correre anche sovrappeso.
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

W noi "ciccioni" alla faccia di chi ci vuole solo a fare la corsettina nel parco sotto casa alternata alla camminata
:thumleft:
Bobbes
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 ott 2012, 13:25

Re: migliorare distanza

Messaggio da Bobbes »

so di non essere un fuscello. Se guardassi le tabelle standard sarei in forte obesità, cosa non vera. Il mio peso forma è intorno ai 90.
Non ho molta massa grassa (almeno da quanto mi dice il medico, anche se non ho mai fatto il controllo), diciamo che sono ben strutturato! Quando ho iniziato probabilmente pesavo circa 115kg (non ho mai avuto il coraggio di pesarmi)
L'alimentazione è già stata corretta da un'amica che fa la dietologa.
Un'ora e mezza la corro senza problemi, e a ritmi bassi arriverei tranquillamente anche alle 2 ore.
Il mio obiettivo in questo momento è arrivare a correre 15/20 km in tempi discreti. Non metterci 3 ore per fare 20km

Torna a “Allenamento e Tecnica”