Avrei un quesito da porvi: ho appena compiuto 26 anni e, sentendomi vecchissimo, ho deciso di fare ancora piu' sul serio nello sport cercando di fare cio' che non ho mai fatto nella corsa, ovvero programmare.
Premessa numero 1: io mi sono sempre allenato spesso ma sensatamente, almeno 4 volte la settimana (nei periodi scarsi) di cui due in palestra e due in pista, poiché non ho particolari velleita' di gara ma ho l'obiettivo di creare un atleta "perfetto" allenato in tutte le caratteristiche (forza, velocita', agilita', resistenza, ecc...). Ovviamente so che, non specializzandomi in una sola disciplina, non ne trarro' mai il meglio, forse. Ma per ora mi va bene cosi sinceramente.

Premessa numero 2: contemporaneamente agli allenamenti, vorrei e dovrei perdere qualche kg.
Premessa numero 3: non intendo gareggiare per ora, percio' non intendo specializzarmi in nulla!
Ora verro' al punto ---> potreste consigliarmi una pseudoprogrammazione nella quale io vada, su 3 giorni alla settimana, massimo 4 in eventuali periodi di carico, ad allenare resistenza e velocita'? A me non interessa correre grandi distanze al momento, anzi! Preferirei svolgere (per darvi un idea) una sorta di programmazione che alleni di piu' il meccanismo anaerobico, piuttosto che quello aerobico, tipo tante ripetute sui 200 - 400 metri.

Spero possiate aiutarmi, nel frattempo colgo l'occasione per farvi i complimenti per il forum.
PS: qualcuno di voi conosce, ed eventualmente pratica, il crossfit?
PPS: qual'é un libro che non deve mai mancare nella biblioteca di un "corridore"?