Consiglio riequilibrio postura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
caiman
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 4 dic 2008, 9:09
Consiglio riequilibrio postura
Ciao scrivo questo post per avere una vostra opinione e consiglio sull'argomento postura, corro ormai da qualche anno e da qualche mese (dopo l'ultimo stop dovuto a lombalgia) alla riprensa degli allenamenti ho avuto la sensazione di non essere più equilibrato durante la corsa e cioè sia visivamente (l'appoggio a terra del piede sx è diverso dal dx sembra più "debole") sia dopo la corsa mi sentivo più affaticato nella zona lombare e cervicale. Avevo già fatto un'analisi della dinamica del passo presso l'ospedale dove c'è scritto che la camminata appare compensata, la visita fisiatrica fatta recentemente ha rilevato un po di scogliosi sulla parte dx della schiena cose vecchie (a detta del dottore del periodo scolastico) e un'dissassamento del bacino visto in radiografia. Successivamente mi sono rivolto a due osteopati diversi i quali mi hanno riscontrato il disassamento del bacino (dovuto a detta loro alla differenza di lunghezza delle gambe) e mi hanno messo a posto con le loro manipolazioni non dolorose. Ho dovuto comunque ridurre molto le uscite in quanto non mi sento ancora a posto e addirittura dopo l'allenamento sento all'altezza della tempia un fastidio, ho letto che il disassamento porta effetti anche sulla masticazione e i denti. Ora volevo farmi vedere da qualcun'altro però le figure di cui si sente parlare sono molte sia nel campo della medicina riconosciuta sia di quell alternativa, sottolineo che non ho nessuna voglia di trovarmi davanti a lunghi cicli di terapie proposte da qualche santone. Voi come mi consiglieresti di muovermi?
-
michelak
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 feb 2013, 2:20
Re: Consiglio riequilibrio postura
Caiman anch'io mi sento un po' persa perché nessuno mi ha risposto. Vedi mio post postura storta e occhiali.
Credo che tornerò a praticare il metodo Feldenkreis, e ti consiglio di fare altrettanto: è un metodo dolce che si basa sull'autoesplorazione e autoriprogrammazione posturale con l'aiuto di un terapeuta che utilizza due sistemi il primo ti suggerisce cosa fare a voce, il secondo ti propone degli imput motori appropriati in modo che tu possa riequilibrarti un po' alla volta a dipendenza di quanto tu stesso inconsciamente sei disposto a cambiare. Attento alle soluzioni drastiche.
Questo il sito che ti darà maggiori informazioni: www.feldenkrais.it/home/il_metodo
Da parte mia ti dico che l'ho sperimentato e che mi ha aiutata in diverse occasioni, risolvendo problemi di non poco conto.
Ciao e auguri.
michelak
Credo che tornerò a praticare il metodo Feldenkreis, e ti consiglio di fare altrettanto: è un metodo dolce che si basa sull'autoesplorazione e autoriprogrammazione posturale con l'aiuto di un terapeuta che utilizza due sistemi il primo ti suggerisce cosa fare a voce, il secondo ti propone degli imput motori appropriati in modo che tu possa riequilibrarti un po' alla volta a dipendenza di quanto tu stesso inconsciamente sei disposto a cambiare. Attento alle soluzioni drastiche.
Questo il sito che ti darà maggiori informazioni: www.feldenkrais.it/home/il_metodo
Da parte mia ti dico che l'ho sperimentato e che mi ha aiutata in diverse occasioni, risolvendo problemi di non poco conto.
Ciao e auguri.
michelak
-
Evakant
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38
Re: Consiglio riequilibrio postura
Ciao.
Non so magari può interessarti la mia esperienza.
All'inizio correvo molto facendo leva sul tallone, col risultato che la mia velocità media diminuiva e il chilometraggio anche.
Poi ho sentito parlare del pose Running...praticamente su corre sull'avampiede con il busto leggermente flesso in avanti, leggermente.
Stamattina per la prima volta l ho provato. Ho recuperato 3' mi sui 10 km e ho fatto decisamente meno fatica. Credo che approfondirò la tecnica.
Fammi sapere.
Ciao
Non so magari può interessarti la mia esperienza.
All'inizio correvo molto facendo leva sul tallone, col risultato che la mia velocità media diminuiva e il chilometraggio anche.
Poi ho sentito parlare del pose Running...praticamente su corre sull'avampiede con il busto leggermente flesso in avanti, leggermente.
Stamattina per la prima volta l ho provato. Ho recuperato 3' mi sui 10 km e ho fatto decisamente meno fatica. Credo che approfondirò la tecnica.
Fammi sapere.
Ciao
-
morgana
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: Consiglio riequilibrio postura
Ciao Caiman,
se è un problema posturale, dovuto a un disassamento del bacino, che è stato riscontrato anche a me, e da scoliosi, potrebbe farti bene fare anche del pilates.
Con qs tipo di disciplina vai a potenziare un pò tutti i muscoli scaricando la schiena, potenzi il core e assumi una postura più corretta.
Io soffro periodicamente di lombalgia perchè ho 2 protrusioni in zona lombare e ogni tanto si fanno sentire.
considera che ero messa peggio perchè le stesse nel 2007 erano vere e proprie ernie che poi con il pilates, lo yoga e il nuoto (stile e dorso)sono rientrate/disidratate. Io trovo beneficio con qs intervalli sportivi alla corsa......
in bocca la lupo....
se è un problema posturale, dovuto a un disassamento del bacino, che è stato riscontrato anche a me, e da scoliosi, potrebbe farti bene fare anche del pilates.
Con qs tipo di disciplina vai a potenziare un pò tutti i muscoli scaricando la schiena, potenzi il core e assumi una postura più corretta.
Io soffro periodicamente di lombalgia perchè ho 2 protrusioni in zona lombare e ogni tanto si fanno sentire.
considera che ero messa peggio perchè le stesse nel 2007 erano vere e proprie ernie che poi con il pilates, lo yoga e il nuoto (stile e dorso)sono rientrate/disidratate. Io trovo beneficio con qs intervalli sportivi alla corsa......
in bocca la lupo....
-
caiman
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 4 dic 2008, 9:09
Re: Consiglio riequilibrio postura
Grazie a tutte per i consigli, @michelak: mi informerò più dettagliatamente su questa disciplina mi piace capire bene di cosa si parla in che occasioni l'hai utilizzato con successo? Certo come dici tu i trattamenti drastici per questo problema non penso siano i migliori, @evakant: anch'io ho sentito parlare e ho letto qualche articolo su questo tipo di corsa che viene utilizzato dai maratoneti professionisti, ogni tanto provo a cambiare stile di corsa ma è veramente difficile fammi sapere come vanno le tue prove sono curioso visto ke ho riscontrato dei benefici, @morgana: si stesso problema mio due protusioni lombo-sacrali, il pilates mai provato ma avendo poco tempo non riesco a fare due sport per cui finchè riesco scelgo la corsa.
Recentemente ho fatto nuovamente l'esame delle dinamica del passo e mi hann trovato il piede cavo per cui dovro fare dei plantari da mettere nelle scarpe da corsa vedremo i risultati se porteranno benefici alla postura generale. Il dottore comunque alla mia domanda se protusioni e postura scorretta dovuta al problema del piede ovviamente sollecitato dal correre fossero collegati mi ha detto che nel mio caso non c'è un collegamento sono cose distinte.
Recentemente ho fatto nuovamente l'esame delle dinamica del passo e mi hann trovato il piede cavo per cui dovro fare dei plantari da mettere nelle scarpe da corsa vedremo i risultati se porteranno benefici alla postura generale. Il dottore comunque alla mia domanda se protusioni e postura scorretta dovuta al problema del piede ovviamente sollecitato dal correre fossero collegati mi ha detto che nel mio caso non c'è un collegamento sono cose distinte.
-
fisio&sport
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16
Re: Consiglio riequilibrio postura
ciao caiman,
hai un disassamento del bacino dovuto alla differenza di lunghezza degli arti, quanto è la differenza tra le due gambe?? perchè se la differenza di lunghezza è dal cm in su allora forse converrebbe mettere un rialzo, non solo nelle scarpe da corsa. tutte i consigli degli altri amici del forum sono giusti ma secondo me dovresti eliminare (o quanto meno ridurre) la causa dello scompenso poi vai ad agire sul riequilibrio.
calcola ho un asimmetria di 0,5 cm e quando gareggiavo avevo il plantare. successivamente nei miei studi ho potuto approfondire certe tematiche e magari a me non serviva ma se hai una differenza più grande si.
hai un disassamento del bacino dovuto alla differenza di lunghezza degli arti, quanto è la differenza tra le due gambe?? perchè se la differenza di lunghezza è dal cm in su allora forse converrebbe mettere un rialzo, non solo nelle scarpe da corsa. tutte i consigli degli altri amici del forum sono giusti ma secondo me dovresti eliminare (o quanto meno ridurre) la causa dello scompenso poi vai ad agire sul riequilibrio.
calcola ho un asimmetria di 0,5 cm e quando gareggiavo avevo il plantare. successivamente nei miei studi ho potuto approfondire certe tematiche e magari a me non serviva ma se hai una differenza più grande si.
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Consiglio riequilibrio postura
Comincia a prender l'abitudine di fare un pò di esercizi per la postura, per la propriocezione, per il core ecc. (in rete e sul forum ne trovi un'infinità).
Parti con calma. Fra un mese potresti notare miglioramenti.
Parti con calma. Fra un mese potresti notare miglioramenti.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
ghepardo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: Consiglio riequilibrio postura
io ho la gamba sinistra più corta di un paio di cm e dove ho comprato le scarpe (negozio specializzato) mi hanno consigliato di provare a correre senza rialzo per non essere costretto poi a portarlo per sempre...per ora a distanza di mesi nessun problema particolare
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
