osteite pubica

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Toommaso84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:06

osteite pubica

Messaggio da Toommaso84 »

Buongiorno, sono un podista amatoriale di 28 anni, altezza 170 cm e peso 55 kg. Percorro a regime una media di 170 km a settimana. Nel febbraio scorso probabilmente per un sovraccarico funzionale dovuto a corsa su fondo innevato e con frequenti e rapidi cambi di direzioni iniziavo ad accusare un fastidio in sede pubica sx senza interessamento degli abduttori ma con fitte fortissime a livello della zona perineale con seguente paralisi dell'arto. Il dolore acuto si propagava ad anca, schiena e natica fino al punto di inserzione dei tendini degli adduttori in sede pubica. Iniziai una fisioterapia nel mese di marzo 2012 con buoni risultati grazie ad esercizi di core stability. Mentre era passato del tutto il fastidio in zona perineale, non passava il dolore in sede pubica con interessamento del testicolo sx (sensazione di pesantezza del testicolo). Decido di rivolgermi ad uno specialista ortopedico che esclude innanzitutto qualsiasi tipo di ernia e mi prescrive ecografie e RMN al bacino. Dall'ecografia non risulta nulla se non una irregolarità dei margini dei punto di inserzione dei tendini degli abduttori ma da entrambi i lati, sia a dx che a sx, ma io a dx non avvertivo alcun fastidio. Eseguo quindi la RMN come ulteriore approfondimento diagnostico e l'unica cosa che emerge è un edema osseo di 25 mm a sx e di 12 mm a destra, referto riferibile ad "osteite del pube" così veniva riportato sul referto. Nel frattempo continuo a svolgere esercizi di allungamento e di core stability e tengo la situazione sotto controllo ma avvertendo sempre e comunque durante la corsa un fastidio in zona pubica sx. Arriva intanto l'estate e con il caldo (presumo) assisto ad una quasi totale remissione della sintomatologia. Da circa 2 settimane (non se può essere una coincidenza la concomitanza con i primi freddi) mi torna nuovamente la sintomatologia descritta compreso la "scossa elettrica" in zona perineale che mi impedisce del tutto il gesto atletico. Come mi devo comportare ora? Preciso un ultimo dettaglio: ho notato che ogni volta la riacutizzazione dei sintomi è anticipata da un fastidio (infiammazione) del dente del giudizio che, secondo il dentista, mi comporta una mal occlusione oseto mandibolare.

Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti.
latepiombo
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 ott 2011, 9:32

Re: osteite pubica

Messaggio da latepiombo »

Anche io gli stessi sintomi. Fatta la risonanza magnetica con il seguente esito : FASE INIZIALE DI OSTEITE PUBICA...

Toommaso84 come hai fatto a curarla ???? ...... a me è stato prescritto solo un ciclo di MAGNETOTERAPIA e riposo assoluto, neanche camminare, per almeno due mesi......

CHE FARE ????
10 km in 48' e 42'' (Milano 2011)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
Toommaso84
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:06

Re: osteite pubica

Messaggio da Toommaso84 »

Ciao,

leggo solo ora la tua risposta in merito alla "nostra osteite pubica"; è ormai da più di 1 anno che ci vado dietro, non è normale o classica pubalgia la nostra perchè le inserzioni tendinee degli adduttori, almeno nel mio caso, sono pulite. Il nostro problema, caro amico, è quel maledetto edema osseo, nel mio caso di ben 2.5 cm. L'ultimo ortopedico che ho consultato nel dicembre 2012 ha detto che va trattato come una vera e proprio microfrattura da stress. Io sono stato fermo da fine ottobre 2012 a natale 2012, poi ho ripreso pian piano nel gennaio 2013 ma è stato tutto inutile, come se non fossi neanche stato fermo. Ora con il clima più caldo va meglio ma quella scossa elettrica al buco del culo ogni tanto viene fuori, lì è l'edema che schiaccia un nervo o qualcos'altro.
Ti dico l'idea che mi sono fatto: se il riposo non è assoluto (come han detto a te) immobile nel letto, allora non serve a nulla, basta che ci cammini sopra e il riposo è vano. Io non riesco a stare fermo, utilizzando la corsa come terapia antidepressiva per me è impossibile non muovermi. Mi hanno parlato molto bene della proloterapia per le lesioni ossee quali le nostre, ossia l'infiltrazione di un composto di glucosio e lidocaina che favorisce il riassorbimento dell'edema e la deposizione di nuovo tessuto. Se nell'autunno prossimo ho di nuovo problemi la farò.
Ti do la mia mail personale per uno scambio di opinioni: tommaso.armano@gmail.com
DMV
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 lug 2016, 13:26

Re: osteite pubica

Messaggio da DMV »

Buongiorno, sono nuovo del forum e leggo solo ora questo post datato ormai da qualche anno. Spero comunque che qualcuno possa rispondermi. Avrei tanto da scrivere e da chiedere ma cercherò di essere più sintetico possibile. Da ormai quasi nove mesi non corro più per una forma di pubalgia. Mille visite, mille cure, mille terapie, mille esami ma nulla è cambiato. Circa due mesi fa decido di farmi visitare in un centro specialistico di Roma dove, dalla risonanza fatta qualche mese prima, mi viene riscontrata un edema e nello specifico una osteite pubica sx. Avere una diagnosi è già stato un grande risultato visto che fino ad ora chiunque aveva punti di vista differenti e mi si diceva alla fine "riposo riposo riposo". Ma evidentemente il solo riposo di nove mesi non è servito a nulla e dire ad una persona che fa abitualmente sport "riposo" è la cosa più semplice ed ovvia che si possa fare. Ma torniamo alla osteite. Mi è stata prescritta una cura di 45 giorni con iniezioni intramuscolari settimanali, integratori per le ossa e magnetoterapia tutti i giorni, 2/3 ore anche se spesso l'ho fatta per diverse ore. Risultato? Non è cambiato assolutamente nulla. Questo maledetto dolore che si irradia sia verso l'alto a livello di ernia (che si alterna a picchi di alti e bassi, ma che poi di ernie non ce ne sono) e sia verso il basso a livello inguinale, più o meno dove si intersecano le gambe. Ma è quest'ultimo dolore la mia piaga, non posso vestirmi, non posso mettermi ed allacciarmi le scarpe, non posso tenere la gamba alzata, non posso fare movimenti bruschi, faccio fatica a girarmi nel letto, ad alzarmi, non posso stare in equilibrio sulla gamba e a volte faccio anche fatica a camminare in modo corretto e coordinato. Tra qualche giorno farò una nuova risonanza per vedere se qualcosa è cambiato, ma dai sintomi che sono sempre gli stessi non credo. Dopo di che nuova visita specialistica per valutare cosa fare. Nel frattempo mi chiedo, possibile mai che questo tipo di infiammazione a distanza di 9 mesi ancora non passi?
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: osteite pubica

Messaggio da gian_dil »

@DMV sinceramente non conosco l'osteite ma leggo che il forumendolo qui sopra ha lasciato la sua mail. Potresti contattarlo x avere qualche dritta nel caso non legga il tuo post.
Che dirti se non In bocca al lupo

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

Torna a “Infortuni e Terapie”