Olio di pesce
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 5 lug 2012, 15:59
- Località: Trentino
Olio di pesce
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sono imbattuto nella lettura di un ottimo testo sulla corsa di Enrico Arcelli dal titolo Voglio correre.
Oltre a consigliarlo caldamente ho notato che più di una volta il professore suggerisce ai lettori ed agli atleti con i quali che ha/aveva una collaborazione l'assunzione di olio di pesce ricco di Omega3.
La mia domanda è: tale olio, normalmente venduto in capsule, è da prendere per un periodo determinato (tipo 1 mese come quelle fantastiche cure ricostituenti di primavera a cui mi obbligavano i miei genitori) oppure è da aggiungere all'alimentazione per sempre?
Qualcuno lo usa? Ha da darmi dei consigli su una marca in particolare visto che in commercio ce ne sono a decine?
in questi giorni mi sono imbattuto nella lettura di un ottimo testo sulla corsa di Enrico Arcelli dal titolo Voglio correre.
Oltre a consigliarlo caldamente ho notato che più di una volta il professore suggerisce ai lettori ed agli atleti con i quali che ha/aveva una collaborazione l'assunzione di olio di pesce ricco di Omega3.
La mia domanda è: tale olio, normalmente venduto in capsule, è da prendere per un periodo determinato (tipo 1 mese come quelle fantastiche cure ricostituenti di primavera a cui mi obbligavano i miei genitori) oppure è da aggiungere all'alimentazione per sempre?
Qualcuno lo usa? Ha da darmi dei consigli su una marca in particolare visto che in commercio ce ne sono a decine?
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 nov 2012, 17:14
Re: Olio di pesce
Ciao!!
L'olio di pesce è un integratore molto importante e veramente efficace, è un integratore che si prende sempre, senza fare cicli.
Questo perchè solo prendendolo constantemente avrai dei risultati. Quando si parla di olio di pesce si indica comunque il "principio attivo" ovvero gli Omega 3 (EPA-DHA) che sono acidi grassi ESSENZIALI. Servono principalmente per la salute cardiaca (del cuore) e vascolare, aiutano a regolare il colesterolo (innalzando il colesterolo buono HDL) ed innalzano le difese immunitarie; inoltre aiutano in caso di depressione. Tutti questi effetti benefici sono stai provati da molti studi.
Per avere degli effetti però devi appunto prenderli per un periodo lungo (sarebbero da integrare sempre...) e devi acquistare prodotti sicuri (per evitare livelli alti di contaminazione).
I prodotti che ti consiglio sono quelli certificati IFOS e con una buona percentuale di EPA+DHA. Esempio è il prodotto di Enervit-Enerzona, altri li puoi trovare in farmacia.
ps: alcuni sono considerati al pari dei farmaci e posso essere detratti se prescritti dal medico (succede in caso di colesterolo alto o problemi cardiaci).
L'olio di pesce è un integratore molto importante e veramente efficace, è un integratore che si prende sempre, senza fare cicli.
Questo perchè solo prendendolo constantemente avrai dei risultati. Quando si parla di olio di pesce si indica comunque il "principio attivo" ovvero gli Omega 3 (EPA-DHA) che sono acidi grassi ESSENZIALI. Servono principalmente per la salute cardiaca (del cuore) e vascolare, aiutano a regolare il colesterolo (innalzando il colesterolo buono HDL) ed innalzano le difese immunitarie; inoltre aiutano in caso di depressione. Tutti questi effetti benefici sono stai provati da molti studi.
Per avere degli effetti però devi appunto prenderli per un periodo lungo (sarebbero da integrare sempre...) e devi acquistare prodotti sicuri (per evitare livelli alti di contaminazione).
I prodotti che ti consiglio sono quelli certificati IFOS e con una buona percentuale di EPA+DHA. Esempio è il prodotto di Enervit-Enerzona, altri li puoi trovare in farmacia.
ps: alcuni sono considerati al pari dei farmaci e posso essere detratti se prescritti dal medico (succede in caso di colesterolo alto o problemi cardiaci).
Re: Olio di pesce
Salve!
Da un anno uso Jamieson da 1,5 mg (una capsula ogni mattina, durante la colazione) e mi trovo benissimo, ho anche riscontrati miglioramenti in alcuni test nelle analisi del sangue.
Da un anno uso Jamieson da 1,5 mg (una capsula ogni mattina, durante la colazione) e mi trovo benissimo, ho anche riscontrati miglioramenti in alcuni test nelle analisi del sangue.

-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 nov 2012, 17:14
Re: Olio di pesce
sono un ottima alternativa i prodotti Jamieson!Appuntalapis ha scritto:Salve!
Da un anno uso Jamieson da 1,5 mg (una capsula ogni mattina, durante la colazione) e mi trovo benissimo, ho anche riscontrati miglioramenti in alcuni test nelle analisi del sangue.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 5 lug 2012, 15:59
- Località: Trentino
Re: Olio di pesce
Grazie sono proprio interessato a provare l'olio di pesce, oltretutto il professor Arcelli sostiene che sia anche un ottimo antinfiammatorio naturale senza quegli spiacevoli effetti collaterali dei soliti antinfiammatori chimici.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Olio di pesce
Appuntalapis ha scritto:Salve!
Da un anno uso Jamieson da 1,5 mg (una capsula ogni mattina, durante la colazione) e mi trovo benissimo, ho anche riscontrati miglioramenti in alcuni test nelle analisi del sangue.
Nello specifico di quale prodotto intendi della Jamieson?
Ho notato che di olii ce n'e' piu' di uno.
Grazie.
Re: Olio di pesce
Uso quello che in etichetta riporta la dicitura "Omega 3 Select", 150 perle da 1547 mg.
Rispetto ad altre marche questo prodotto non contiene sale, zucchero, amido, glutine e lattosio. Solo olio di sardine e acciughe e vitamina E.
Mentre l'involucro è composto da gelatina e glicerina.
Rispetto ad altre marche questo prodotto non contiene sale, zucchero, amido, glutine e lattosio. Solo olio di sardine e acciughe e vitamina E.
Mentre l'involucro è composto da gelatina e glicerina.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9545
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Olio di pesce
Ma scusa, e farsi invece una bella "bagna caoda" alla piemontese?Appuntalapis ha scritto: Solo olio di sardine e acciughe e vitamina E.
Acciughe e olio d'oliva , poi un bel cavolo che fa bene pure quello

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Olio di pesce
Appuntalapis ha scritto:Uso quello che in etichetta riporta la dicitura "Omega 3 Select", 150 perle da 1547 mg.
Rispetto ad altre marche questo prodotto non contiene sale, zucchero, amido, glutine e lattosio. Solo olio di sardine e acciughe e vitamina E.
Mentre l'involucro è composto da gelatina e glicerina.
Anche se credo che quello con le percentuali piu' alte sia proprio lo Sport
Re: Olio di pesce
runningmamy ha scritto:Ma scusa, e farsi invece una bella "bagna caoda" alla piemontese?Appuntalapis ha scritto: Solo olio di sardine e acciughe e vitamina E.
Acciughe e olio d'oliva , poi un bel cavolo che fa bene pure quello
mi ci vedi me a mangiare il pesce?



