ragazzi! ho appena preso una paio di scarpe trail, piu che altro per non distruggere in fretta quelle da strada (nei trail invernali soprattutto) ... ho preso le wave ascend 6 della mizuno (il negoziante mi ha fatto un prezzo di favore perchè era l'ultimo numero rimasto) però su strada ho appoggio neutro...leggo che la storia degli appoggi nel trail non è così importante come sulla strada...ho fatto bene vero?
ps: di trail ne faccio pochissimi e senza pretese (4 all' anno...forse 5 se voglio esagerare...purtroppo sono uno di quei corridori da strada e la cosa un po' mi spiace) quindi le userò non così spesso come le mie fedeli A3
possono andare bene?
peso 75 kg x 1,80 ... indicazioni di passo non ve ne so dare...diciamo cmq moooooolto lento (decisamente piu che in strada...poi ovviamente dipene dal tipo di gara...è che sullo sterrato non mi sento così stabile come sull' asfalto e quindi molte volte vado piu lento di quello che potrei fare )
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Anche io come prima scarpa trail avevo preso le ascend, serie 4, arrivavo anche io dalla strada e non passo veloce. Devo dire che come scarpa si presenta molto rigida nella suola e pertanto ideale in discesa, devo ammettere la sua scarsa protettività soprattutto in fase di appoggio. Oggi oramai sono 2 anni che corro trail costantemente (20 gare l'anno circa tra trail ed ultra), le mizuno le uso solo per gare corte e veloci su terreni sconnessi e prevalentemente rocciosi, per i sentoeri/mulattiere/singletrack e fango prediligo le CASCADIA7, mendre per sjyrunning o ultra su terreni sconnessi e tecnici con molta pietra predilico le SALOMON XT-WINGS3.
...2013:
Circuito Ecotrail Sicilia (12 tappe)
8 ore termitana - 4° assoluto!!!
Ecomaratona delle MADONIE 43k D+2300
Supermaratona dell'Etna 0-3000mt
...e tante altre ancora....
NEVER STOP RUN!!!
specifico che io faccio garette...penso che al massimo mi spingerò a 30km (e cmq non gare difficili...sono davvero uno stradista...non so correre sullo sterrato) con terreni che teoricamente sono abbastanza facili (tempo atmosferico permettendo)...a me basta che mi diano un appoggio sicuro e stabile e non mi facciano pattinare come quelle da strada (che cmq non voglio piu fare l'errore di rovinare su quel tipo di terreni)
cmq grazie per la risposta
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
beh per il pattinare non c'è problema, la suola è ben artigliata, e per i terreni che dici di percorrere vai più che tranquillo. Unica cosa che devi evitare sono i terreni fangosi, visto il grip della suola rischieresti di correre con 5 km di zavorra fangosa per scarpa!!!! COme grip ripeto in salita e soprattutto in discesa vai alla grande, ti renderai conto di poter spingere anche in discesa senza aver il timore di scivolare e di sentirti instabile!
...2013:
Circuito Ecotrail Sicilia (12 tappe)
8 ore termitana - 4° assoluto!!!
Ecomaratona delle MADONIE 43k D+2300
Supermaratona dell'Etna 0-3000mt
...e tante altre ancora....
NEVER STOP RUN!!!
primo trail, scarpe promosse! a parte quando le ho perse in una pozza di fango perchè non erano legate come avrebbero dovuto esserlo, ma quella è colpa del runner (e un po anche del microchip...è stata la prima volta che ho avuto problemi con quello sulla scarpa) devo solo imparare a correre io su certi terreni ma le scarpe non mi hanno mai dato la sensazione di farmi scivolare, nemmeno con tutto quel fango (e meno male che non si è avverata la previsione e non mi ha fatto zavorra )
una volta che il runner migliora sono a posto!
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Con le mizuno mi trovo benissimo, anche se al inizio ero dubbioso visto che sono leggerissime, ho corso gli ultime 4 ultra della stagione, grip fantastico su ogni tipo di terreno, senza nessun problema, nessuna vescica o dolore anche dopo 12 ore di utilizzo; unica piccola pecca l'allacciatura risolto sostituendo i lacci.
ti dirò...io ho dato colpa al chip per l'allacciatura non ottimale (che mi ha fatto perdere la scarpa in una pozza di fango) ma se mi dici che anche tu hai avuto problemi allora mi viene il dubbio che non sia quello (anche perchè con le scarpe da strada non avevo mai avuto problemi con i chip sulla scarpa) spero di poter provare un trail o un percorso sterrato il prima possibile così da farmi un'idea migliore
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Le adoro. Sono di gran lunga le scarpe da corsa con cui mi trovo meglio in assoluto. Di solito ci corro su strade bianche e sottobosco (pineta) roccioso (zona ponente ligure) ma le porto anche in montagna (d'estate) e martedì scorso ci ho corso su neve ghiacciata in alta val di susa... (vabbè, ho esagerato...) e comunque sono riuscito a non cadere.
Bellissima scarpa (ho la gialla e blu)
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Sto cercando disperatamente di capire qual'è la miglior suola trail che garantisca grip su sasso liscio/umido. Volevo provare le Cascadia 8 ma ho letto tutti i commenti e questo pare proprio un loro punto debole. Per le prime gare sky/trail di quest'anno ho adoperato le nuove Salomon Lab5 soft ground ma, ora che il fango scarseggia, dimostrano i loro giusti limiti sulla pietra (per il resto sono eccezionali).
Mizuno che dite nello specifico? Accetto consigli...