Dolore al soleo muscolo freddo

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Ciao, chiedo a voi perchè non so più che pesci pigliare.

Ho iniziato a correre in agosto seguendo una delle tante tebelle "da 0 a un'ora" e mi sono....... innamorato della corsa!!!! :-)

E' da i primo ottobre che ho un problema la polpaccio sinistro...
Stavo correndo e dopo circa 15 minuti mi è venuto un dolore intenso tanto che ho dovuto smettere subito (devo ammettere che era dalla sessione precedente che sentivo i muscoli parecchio induriti....)
A casa, con muscolo freddo il dolore si è intensificato tanto che per un paio di giorni ho zoppicato vistosamente.

Sono stato fermo per una decina di giorni ed il dolore è scomparso; ricomincio a correre e nessun problema.
La sessione successiva il dolore si ripropone verso fine seduta e peggiora a muscolo freddo, mi dura per un paio di giorni poi mi passa...
Attendo ancora qualche giorno... ricomincio a correre e ritorna il dolore dopo qualche chilometro, torno a casa e..... quando mi si raffredda il muscolo aumenta di brutto!!! Questo succede tutte le volte che corro ultimamente.
Cosa posso fare? All'inizio è localizzato al soleo per poi spostarsi ai gemelli, verso la fine del 2° giorno sento indolenzito muscolo tibiale.

Sono già stato da una fisioterapista il quale mi ha detto che è solo una contrattura dovuta da sovraccarico e che posso comunque correre per il momento lentamente.

Peso 94kg...... e sono alto 1.82 (ho l'ossatura grossa), sono leggermente pronatore e corro esclusivamente su asfalto. Uso delle Mizuno Raider 15.... so che non sono l'ideale ma sembrano costruite sulla mia pianta del piede. Mentre le Wave propecy (che sarebbero ideali x me) sono scomodissime alla pianta.

Cosa posso fare? Provo a prendere le "propecy" anche se non le sento comode? Mi faccio fare un plantare su misura? Vado da un altro fisioterapista? Smetto di correre? Datemi qualche consiglio.....

Vi ringrazio anticipatamente per le varie ed eventuali.
Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Volevo anche evidenziare che faccio stretching prima (leggermente) e dopo (più intesamente) ogni sessione di corsa....

Sto anche facendo (quando il dolore lo permette) esercizi di potenziamento.

In definitiva cerco di fare le cose per bene, senza strafare.....
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Dodo »

L'ossatura grossa non c'entra nulla, pesi assolutamente troppo!!!!
Prima di cominciare o di riprendere a correre devi alternare corsa/cammino per diversi mesi fino a che non perdi perlomeno 10-12 kg. e dico perlomeno.
Altro che contrattura da sovraccarico!!! Questi fisioterapisti non ne sanno niente di corsa e hanno interesse che i runners si infortunino!!!
Credi a me è così. Se non riduci il peso non potrai mai correre a lungo e prima o poi a causa degli infortuni dovrai smettere!!!
Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Grazie per la risposta......
Se ti mando una foto capisci cosa intendo per "ossatura grossa"..... Quando dico a qualcuno cosa peso ci resta male perchè non si direbbe....

Ti posso solo dire che dopo 4 mesi ininterrotti di corsa, sono calato 3 chili e non mangio tantissimo; a pranzo mangio una mela e uno Yogurt e a cena un primo o un secondo con dosi normali.

Se faccio come dici tu, ci metto 10 anni a perdere 10/12 chili..... Considerando che ho iniziato in agosto con la corsa/camminata come da tabella di Gelindo Bordin, per poi, sempre seguendo la tabella arrivare alla mezzora di corsa ininterrotta..... E poi il patatrac....
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Dodo »

Non è detto che come mangi sia una dieta corretta.Per esempio fai una abbondante colazione?
A pranzo una mela ed uno yogurth probabilmente è poco.
Tuttavia ne sento tanti dire che pesano perchè hanno l'ossatura grossa!!!!
Allora ti chiedo. Se stendi un braccio sul tavolo si vedono chiaramente le vene? Se no vuol dire che hai grasso in eccesso.
Intorno alla vita hai i cuscinetti di grasso (maniglie dell'amore)? Se si vuol dire che hai grasso in eccesso.
Prova e poi dimmi com'è la situazione.
E poi se fosse vero che uno pesa molto a causa dell'ossatura grossa perchè nei campi di concentramento erano tutti magri scheletrici?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Forrest75 »

Dodo ha scritto:Non è detto che come mangi sia una dieta corretta.Per esempio fai una abbondante colazione?
A pranzo una mela ed uno yogurth probabilmente è poco.
Tuttavia ne sento tanti dire che pesano perchè hanno l'ossatura grossa!!!!
Allora ti chiedo. Se stendi un braccio sul tavolo si vedono chiaramente le vene? Se no vuol dire che hai grasso in eccesso.
Intorno alla vita hai i cuscinetti di grasso (maniglie dell'amore)? Se si vuol dire che hai grasso in eccesso.
Prova e poi dimmi com'è la situazione.
E poi se fosse vero che uno pesa molto a causa dell'ossatura grossa perchè nei campi di concentramento erano tutti magri scheletrici?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sull'ultima frase che hai scritto non rido per rispetto alla "memoria" :(
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Effettivamente i cuscinetti ce li ho. Ed é per questo che mi sono messo a correre, altrimenti me ne sarei stato seduto sul divano... Certo é che se avessi 10/12 chili di "cuscinetti" probabilmente potrei fare l'omino Michelin....

Una cosa non avevo detto.... Sono stato malato per diverso tempo e i farmaci che mi davano mi hanno azzerato il metabolismo.... Quindi mangio poco ma tendo ad ingrassare. É per quello che ho iniziato a correre.
Che sia un po' sovrappeso ora che é appurato, mi date qualche soluzione al mio problema che non sia "smetti di correre"?

Grazie.
Appuntalapis

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Appuntalapis »

Credo che una ecografia a questo punto sia d'obbligo, almeno per stabiilire l'entità dell'infortunio e dopo avere un'idea precisa del recupero.
Perché il polpaccio e i suoi muscoli sono facili da "rompere" e difficili da "riparare", normale che ancora tu abbia dei fastidi.

A rileggerci. :beer:
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Anve73 »

Sempre Albanesi: Il peso delle ossa - Nella donna il peso delle ossa è mediamente del 12,5%, mentre nell'uomo è del 15% del peso corporeo di un soggetto con IMC nella norma (22 per l'uomo e 20 per la donna). Tali percentuali variano attorno alla media con escursioni normali massime di un 3%. Significa che nella peggiore (per il peso) delle ipotesi un soggetto alto 175 cm con costituzione robusta, ossa grandi (e quindi più pesanti) ha per colpa delle ossa una variazione di peso di 2 kg.
Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Ok, sono obeso....

Meglio se smetto di correre allora....
Mi strafogo di tiramisú, cotechino e lardo di collonnata.... Saró un po' "sovrappeso" e avró il colesterolo un po' "altino" ma sicuramente avró risolto il dolore al polpaccio....

Ciaoooo...... Vado da Maria.....fa un cotechino.....mmmmmmm

Torna a “Infortuni e Terapie”