Ho iniziato a correre in agosto seguendo una delle tante tebelle "da 0 a un'ora" e mi sono....... innamorato della corsa!!!!

E' da i primo ottobre che ho un problema la polpaccio sinistro...
Stavo correndo e dopo circa 15 minuti mi è venuto un dolore intenso tanto che ho dovuto smettere subito (devo ammettere che era dalla sessione precedente che sentivo i muscoli parecchio induriti....)
A casa, con muscolo freddo il dolore si è intensificato tanto che per un paio di giorni ho zoppicato vistosamente.
Sono stato fermo per una decina di giorni ed il dolore è scomparso; ricomincio a correre e nessun problema.
La sessione successiva il dolore si ripropone verso fine seduta e peggiora a muscolo freddo, mi dura per un paio di giorni poi mi passa...
Attendo ancora qualche giorno... ricomincio a correre e ritorna il dolore dopo qualche chilometro, torno a casa e..... quando mi si raffredda il muscolo aumenta di brutto!!! Questo succede tutte le volte che corro ultimamente.
Cosa posso fare? All'inizio è localizzato al soleo per poi spostarsi ai gemelli, verso la fine del 2° giorno sento indolenzito muscolo tibiale.
Sono già stato da una fisioterapista il quale mi ha detto che è solo una contrattura dovuta da sovraccarico e che posso comunque correre per il momento lentamente.
Peso 94kg...... e sono alto 1.82 (ho l'ossatura grossa), sono leggermente pronatore e corro esclusivamente su asfalto. Uso delle Mizuno Raider 15.... so che non sono l'ideale ma sembrano costruite sulla mia pianta del piede. Mentre le Wave propecy (che sarebbero ideali x me) sono scomodissime alla pianta.
Cosa posso fare? Provo a prendere le "propecy" anche se non le sento comode? Mi faccio fare un plantare su misura? Vado da un altro fisioterapista? Smetto di correre? Datemi qualche consiglio.....
Vi ringrazio anticipatamente per le varie ed eventuali.