Infortunio al ginocchio (tendinite?) e riposo assoluto.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

marcocst
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:28

Infortunio al ginocchio (tendinite?) e riposo assoluto.

Messaggio da marcocst »

Ciao a tutti, cercherò di essere breve.
Ho 28 anni, ho giocato a calcio in gioventù e corro da un paio di anni. Non mi sono mai infortunato, se esclude qualche stiramento appunto quando giocavo a calcio.
Negli ultimi mesi ho corso (col senno di poi) forse un po' troppo, sforando spesso la soglia dei 100 km a settimana.
Due settimane fa cominciano i dolori al ginocchio, un dolore alla rotula, sulla superficie e nella parte laterale interna che guarda verso l'altro ginocchio.
Il dolore si presenta dopo qualche decina di metri dall'inizio della corsa. Per i primi 10 giorni compariva unicamente correndo, camminando soltanto il dolore non emergeva (ovvio comunque che fin da subito ho sospeso le uscite). Qualche giorno dopo il ginocchio ha cominciato a farmi male anche durante il cammino, forse spostandosi nella parte superiore della rotula, a soprattutto sabato sera, dopo una camminata per raggiungere una pizzeria, mi sono accorto di un versamento di liquido che mi ha gonfiato, seppur moderatamente, il ginocchio, la cavità tra la tuberosità tibiale e la rotula, se non sbaglio. Nel frattempo mi sono accorto di poter far emergere il dolore anche in questa posizione: seduto per terra con gambe distese, alzando la gamba (sinistra) e flettendo lerggemente il ginocchio: il dolore compare, soprattutto durante il movimento di ritorno (quando lavora il quadricipite). Se però fletto il ginocchio, ad esempio seduto, il dolore praticamente non compare: la coscia deve quindi essere sollevata (grazie al sartorio?).
Ho messo ghiaccio fin da subito, due tre volte al giorno. Voltaren un po' a caso, una due volte al giorno, a volte dimenticandomene. Riposo assoluto non riesco, nel senso che per raggiungere il lavoro devo camminare spesso, anche al lavoro, poi faccio molte scale, anche a casa. Ho i raggi domani e la visita dall'ortopedico fra due settimane. Inizialmente pensavo ad una classica tendinite del rotuleo ma i sintomi che ho letto su internet non coincidono (in particolare il dolore non si attenua durante l'attività fisica, anzi, è proprio il contrario, si acuisce). Nel frattempo, qualcuno ha qualche idea?
Inoltre (e qui vengo a quanto scritto nel titolo): un riposo ASSOLUTO di due giorni, sabato e domenica, assoluto nel senso di starmene a letto tutto il giorno, potrebbe essere d'aiuto?

Torna a “Infortuni e Terapie”