valori pressione massima durante sforzo

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da Pablo70 »

ciao a tutti,
ieri sera come di consueto una volta all'anno ho svolto la mia visita medica sportiva in un centro di zona dove però c'era una dottoressa giovane che diciamo non si è voluta prendere troppe responsabilità, anche perchè dei 5 che eravamo in sala d'aspetto non ne ha passato uno, per l'agonismo.
Premetto che i miei valori di pressione arteriosa a riposo sono forse al limite dell'ipertensione infatti si aggirano solitamente sui 130/82 così come ieri sera e al cicloergometro in fase di massimo sforzo ( parliamo di 3 minuti a 220 watt ) è stata rilevata una pressione di 230, la quale ha indotto la dottoressa ( e ripeto tutti quelli che eravamo li ) a chiederci un eco color doppler cardiaco supplementare nel caso volessimo avere il tesserino agonistico, ma nel caso di uscite fai da me non era necessario nessun 'altro riscontro e tutto era in ordine così anzi complimentandosi per la mia fase di recupero quasi eccezionale.
Ora, nonostante le avessi ripetuto che a 41 anni suonati non avevo intenzione di fare chissà cosa se non un tre quattro mezze all'anno, lei ha richiesto quest'altro esame che ho poi prontamente prenotato per giovedì prossimo.
Cosa ne pensate?
41 anni, 76 kg 1,77 di altezza ex fumatore da 10 anni.
grazie a tutti

Pablo70
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da juanni »

Ciao Pablo, :D
è successo anche a me, pressione ai limiti dell'ipertensione (uno dei motivi che mi avvicinato alle corse),
all'ultimo rinnovo per l'idoneità all'agonismo mi ha richiesto un eco color doppler, andava comunque bene quello fatto alcuni mesi prima :thumleft:
mi è parso di capire che sia routine questa richiesta superati 40 anni.. :nonzo: :nonzo:
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da teomat »

juanni ha scritto: mi è parso di capire che sia routine questa richiesta superati 40 anni.. :nonzo: :nonzo:
Non mi risulta...almeno dei molti miei compagni di squadra (siamo in 500) l'hanno fatto molto pochi.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da juanni »

teomat ha scritto:
juanni ha scritto: mi è parso di capire che sia routine questa richiesta superati 40 anni.. :nonzo: :nonzo:
Non mi risulta...almeno dei molti miei compagni di squadra (siamo in 500) l'hanno fatto molto pochi.
:nonzo: :nonzo:
così mi fece capire il cardiologo.....
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da Pablo70 »

ciao ragazzi,
Fermo restando che farò l'esame anche solo per me ( un controllo così a fondo non l'ho mai fatto ) mi sono ulteriormente informato e mi sembra di capire che dopo i 40 ci sia una tabella che riparametra alcuni valori e se tutto l'ecg da sforzo non dovesse stare dentro suddetti parametri allora si ricorre ad esami più approfonditi.
Non avevo detto in presentazione che ho gli stessi identici valori dell'anno scorso, pertanto presumo che la dottoressa sia poi stata alle regole e alle tabelle e nonostante i 45€ della visita era pure di poche parole e non spiegava praticamente nulla.
Nel fine settimana voglio cercare queste fantomatiche tabelle ( ed eventualmente le posterò ) per capire perchè i dati rilevati erano fuori parametro agonistico.
Nel frattempo buon week end ad entrambi.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da insane »

I valori di pressione possono essere influenzati da diversi fattori,il cuore di un iperteso presenta certe caratteristiche che l'eco-doppler mostra... Il protocollo prevede che se vengono rilevati valori alti di pressione si procede con quell'esame e,in teoria,con degli esami del sangue,comunque l'eco-doppler è l'esame significativo e l'avresti fatto anche con 20 anni di meno..

..la mia emotività spesso si manifesta in quel modo,io faccio un eco doppler tutti gli anni prima della visita medico-sportiva e il mio cuore non ha le caratteristiche che dovrebbe avere il cuore di un iperteso.. :salut:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da Doriano »

ma massima a 130 per un 40enne è davvero da considerarsi "alta"?
:nonzo:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da Pablo70 »

ciao Doriano,
scusami ma non ho capito se hai capito,
è la massima sotto sforzo che lascia perplessa la dottoressa in quanto dice che 230 al massimo sforzo è alto, poi giovedì fugherò ogni dubbio per me, per la dottoressa e perchè no anche per tutto il forum,
ho sentito perfino di giri sinistri fra medici dello sport e cardiologi per far fare visite a pagamento ( e si parla di 105€) o per fare pagare dei ticket se eseguita tramite mutua.
Non vorrei crederci anche se a questo mondo c'è di tutto.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da juanni »

Pablo70 ha scritto:ciao Doriano,
scusami ma non ho capito se hai capito,
è la massima sotto sforzo che lascia perplessa la dottoressa in quanto dice che 230 al massimo sforzo è alto, poi giovedì fugherò ogni dubbio per me, per la dottoressa e perchè no anche per tutto il forum,
ho sentito perfino di giri sinistri fra medici dello sport e cardiologi per far fare visite a pagamento ( e si parla di 105€) o per fare pagare dei ticket se eseguita tramite mutua.
Non vorrei crederci anche se a questo mondo c'è di tutto.
Pablo
lo stesso dubbio che venne a me...
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
rikchecorre

Re: valori pressione massima durante sforzo

Messaggio da rikchecorre »

Pablo70 ha scritto:...dice che 230 al massimo sforzo è alto..
Mah... ti porto la mia esperienza... all'ultima visita avevo esattamente i tuoi valori pressori (anche se normalmente ce l'ho più bassi)... anch'io ho raggiunto i 230 bpm di max (per di più a 160W)... considerando che ho quasi 10 anni più di te e il mio medico sportivo è famoso a Roma e dintorni per essere tanto caro quanto scrupoloso, penso che la tua dottorina sia stata un po' troppo cauta... comunque meglio una visita in più che una in meno... ci può tranquillamente stare che ci "marcino" ma quando c'è in gioco la pelle forse vale la pena di spendere qualche decina di € in più :asd2:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”