obiettivo maratona
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 dic 2012, 21:30
- Località: Candia Canavese (To)
obiettivo maratona
Buona sera a tutti.
Sono nuovo del forum quindi inizio col presentarmi.
Mi chiamo Marco, ho 46 anni, sono alto 1,75 e peso 65-66 kg.
Da 2 anni mi dedico con costanza ed impegno alla corsa e il desiderio sarebbe partecipare alla maratona di Roma 2013.
Per indicarvi il mio stato di forma vi dico che l'ultima gara a cui ho partecipato è stata una 9 miglia (14,35 km) a fine settembre che ho concluso in 1h06' (10.000 m in 46').
Mediamente corro circa 50 km a settimana.
Da inizio novembre in modo particolare, con il pensiero rivolto a Roma, la mia tabella è la seguente:
lunedì, mercoledì e venerdì : 12 km su percorso misto (1/3 pianura , 1/3 salita , 1/3 discesa) che corro abbastanza intensamente (media 5 min./km - sul piano 4,45 min./km)
domenica : a settimane alterne 18 e 22 km a ritmo di 5,30 min./km
Quando sarà gennaio e febbraio ho intenzione di inserire almeno 3 lunghi da 32 km da correre alla domenica.
Premettendo che non ho grandi possibilità di cambiare programma per motivi di tempo e di impegni, secondo voi è presumibile che per marzo arrivi pronto per i 42 km?
Grazie
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum quindi inizio col presentarmi.
Mi chiamo Marco, ho 46 anni, sono alto 1,75 e peso 65-66 kg.
Da 2 anni mi dedico con costanza ed impegno alla corsa e il desiderio sarebbe partecipare alla maratona di Roma 2013.
Per indicarvi il mio stato di forma vi dico che l'ultima gara a cui ho partecipato è stata una 9 miglia (14,35 km) a fine settembre che ho concluso in 1h06' (10.000 m in 46').
Mediamente corro circa 50 km a settimana.
Da inizio novembre in modo particolare, con il pensiero rivolto a Roma, la mia tabella è la seguente:
lunedì, mercoledì e venerdì : 12 km su percorso misto (1/3 pianura , 1/3 salita , 1/3 discesa) che corro abbastanza intensamente (media 5 min./km - sul piano 4,45 min./km)
domenica : a settimane alterne 18 e 22 km a ritmo di 5,30 min./km
Quando sarà gennaio e febbraio ho intenzione di inserire almeno 3 lunghi da 32 km da correre alla domenica.
Premettendo che non ho grandi possibilità di cambiare programma per motivi di tempo e di impegni, secondo voi è presumibile che per marzo arrivi pronto per i 42 km?
Grazie
Ciao a tutti
Turin Marathon 2013 : 3h28'15"
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25452
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: obiettivo maratona
ciao e benvenuto.
puoi anche passare alla sezione Benvenuti se vuoi.
ti conviene dare un'occhiata alla sezione Preparazione alla Maratona, dove credo troverai tanti spunti.
buone corse!
puoi anche passare alla sezione Benvenuti se vuoi.
ti conviene dare un'occhiata alla sezione Preparazione alla Maratona, dove credo troverai tanti spunti.
buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 dic 2012, 21:30
- Località: Candia Canavese (To)
Re: obiettivo maratona
Ho letto buona parte dei post nella sezione specifica.
Il punto per me non è leggere come devo allenarmi in quanto ho margini quasi nulli di modifica al mio programma settimanale.
Quello che mi piacerebbe capire grazie all'aiuto di qualcuno con esperienza è se così facendo posso sperare di arrivare sufficientemente preparato per una maratona.
Non so se sia possibile valutarlo ma io chiedo ...
Comunque grazie della risposta.
Ciao
Il punto per me non è leggere come devo allenarmi in quanto ho margini quasi nulli di modifica al mio programma settimanale.
Quello che mi piacerebbe capire grazie all'aiuto di qualcuno con esperienza è se così facendo posso sperare di arrivare sufficientemente preparato per una maratona.
Non so se sia possibile valutarlo ma io chiedo ...
Comunque grazie della risposta.
Ciao
Turin Marathon 2013 : 3h28'15"
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: obiettivo maratona
visto che è la prima io allungherei di qualche km i tuoi lunghi....farei in sequenza cosi: 32 - 34 - 36 . E vai dove vuoi



La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: obiettivo maratona
i 3 allenamenti che fai uguali non hanno senso!!!...visto che hai la fortuna di poterti allenare 4 volte alla settimana potresti impostare un ottimo programma...cosi rischi solo di far abituare il tuo corpo al quel tipo di allenamento e di non ottenere miglioramenti significativi!!!...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 dic 2012, 21:30
- Località: Candia Canavese (To)
Re: obiettivo maratona
questo lo posso fareAlbertozan ha scritto:visto che è la prima io allungherei di qualche km i tuoi lunghi....farei in sequenza cosi: 32 - 34 - 36 . E vai dove vuoi![]()
i lunghi facendoli di domenica li posso gestire a piacimento
metterò in pratica il tuo consiglio
grazie
Turin Marathon 2013 : 3h28'15"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 dic 2012, 21:30
- Località: Candia Canavese (To)
Re: obiettivo maratona
effettivamente penso che hai ragione ma qui ho qualche problema ... credo ...michelerossi4 ha scritto:i 3 allenamenti che fai uguali non hanno senso!!!...visto che hai la fortuna di poterti allenare 4 volte alla settimana potresti impostare un ottimo programma...cosi rischi solo di far abituare il tuo corpo al quel tipo di allenamento e di non ottenere miglioramenti significativi!!!...
mi spiego meglio.
le tre corse settimanali le posso fare solo alla sera prima di cena, quindi ho il tempo contato (diciamo 70-80 minuti).
essendo buio sono costretto a fare 3 volte uno stesso percorso all'interno del paese in cui abito; cambiare significherebbe percorrere strade statali o di campagna completamente buie, strette e quindi troppo pericolose.
come potrei differenziarli quindi ?
Turin Marathon 2013 : 3h28'15"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 748
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22
Re: obiettivo maratona
Allora per i lunghi direi che va bene la progressione di 32/34/36. Mentre per le 3 corse settimanali che puoi fare solo su questo percorso fisso, bisogna impostare il lavoro secondo quello che ci permette di fare il percorso stesso.bandando ha scritto:effettivamente penso che hai ragione ma qui ho qualche problema ... credo ...michelerossi4 ha scritto:i 3 allenamenti che fai uguali non hanno senso!!!...visto che hai la fortuna di poterti allenare 4 volte alla settimana potresti impostare un ottimo programma...cosi rischi solo di far abituare il tuo corpo al quel tipo di allenamento e di non ottenere miglioramenti significativi!!!...
mi spiego meglio.
le tre corse settimanali le posso fare solo alla sera prima di cena, quindi ho il tempo contato (diciamo 70-80 minuti).
essendo buio sono costretto a fare 3 volte uno stesso percorso all'interno del paese in cui abito; cambiare significherebbe percorrere strade statali o di campagna completamente buie, strette e quindi troppo pericolose.
come potrei differenziarli quindi ?
Ti faccio un esempio...1/3 di salita da fare piano,quasi di passo e poi sfruttare i restanti 2/3 pianura/discesa per inserire dei lavori specifici tipo ripetute,fartlek,medio o quant'altro.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: obiettivo maratona
Quoto Full64...infatti...la cosa importante se non puoi cambiare il percorso è variare i rimti!!!
di 3 allenamenti, puoi fare una corsa lenta, un progressivo, ed una sessione più intensiva(o ripetute, medio, fartlek)...cosi da dare stimoli diversi al corpo...
per le ripetute basta che ti ricavi almeno 1km abbastanza piano e con poche curve...lo misuri o lo dividi in 100m o 200m...
di 3 allenamenti, puoi fare una corsa lenta, un progressivo, ed una sessione più intensiva(o ripetute, medio, fartlek)...cosi da dare stimoli diversi al corpo...
per le ripetute basta che ti ricavi almeno 1km abbastanza piano e con poche curve...lo misuri o lo dividi in 100m o 200m...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 dic 2012, 21:30
- Località: Candia Canavese (To)
Re: obiettivo maratona
Non mi è chiaro come differenziare le 3 corse infrasettimanali.full64 ha scritto:Ti faccio un esempio...1/3 di salita da fare piano,quasi di passo e poi sfruttare i restanti 2/3 pianura/discesa per inserire dei lavori specifici tipo ripetute,fartlek,medio o quant'altro.
Dovrei affrontare i tre tratti differenti (piano - salita - discesa) durante lo stesso giro (ripetuto 3 volte) a ritmi differenti ? esempio la salita lenta, il piano a x min./km , la discesa a y min./km. ?
Oppure devo la prima sera fare solo salita lenta, la seconda solo piano a x e la terza solo discesa a y ?
Diciamo che la prima soluzione sarebbe molto più semplice da mettere in pratica ... in sostanza ogni sera farei circa 4 km per ciascun diverso ritmo.
Turin Marathon 2013 : 3h28'15"