Gestire i dolori....

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

runboy
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 lug 2009, 19:14

Gestire i dolori....

Messaggio da runboy »

E' possibile gestire i diversi dolori (catalogandoli ) che possono comparire durante l' allenamento, senza dover diminuire o fermarsi ?



Grazie
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da jean »

.....basta tapparsi le orecchie :mrgreen: :mrgreen: :smoked: :smoked:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
max cave
Guru
Messaggi: 2583
Iscritto il: 1 mag 2009, 23:33
Località: Roma est / Cave

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da max cave »

jean ha scritto:.....basta tapparsi le orecchie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :smoked: :smoked:
:mrgreen: sempre il solito burlone...
io spesso ci corro con i dolori...a volte vengono e poi passano, ma quando permangono è meglio fermarsi
PB:
ante infor./post

10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"

soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da Krily »

Quoto Max, ci vuole un po' di esperienza e conoscenza del proprio corpo. Per fare un esempio su di me, se ho dolore ai polpacci tendo a non preoccuparmi più di tanto, è un tipo di fastidio che mi capita spesso ma mi passa in pochi giorni senza bisogno di fermare gli allenamenti. Al contrario, esempio a casa, non ho mai avuto dolori alle ginocchia, per cui se dovesse succedermi mi fermerei subito ed analizzerei la cosa, proprio perchè non "tipica" per me. Da cui non credo sia possibile fare una catalogazione universale, ognuno ha i suoi dolori e quello che a te passa subito a me può durare due mesi!
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da jean »

Krily ha scritto:Quoto Max, ci vuole un po' di esperienza e conoscenza del proprio corpo. Per fare un esempio su di me, se ho dolore ai polpacci tendo a non preoccuparmi più di tanto, è un tipo di fastidio che mi capita spesso ma mi passa in pochi giorni senza bisogno di fermare gli allenamenti. Al contrario, esempio a casa, non ho mai avuto dolori alle ginocchia, per cui se dovesse succedermi mi fermerei subito ed analizzerei la cosa, proprio perchè non "tipica" per me. Da cui non credo sia possibile fare una catalogazione universale, ognuno ha i suoi dolori e quello che a te passa subito a me può durare due mesi!
Kryli,i polpacci no e le ginocchia si?....Solo perchè sono più vicini alle orecchie.....
Cmq sabato avrai male alle ginocchia...... :mrgreen: :mrgreen: :-" :-"
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da Krily »

jean ha scritto:
Krily ha scritto:Quoto Max, ci vuole un po' di esperienza e conoscenza del proprio corpo. Per fare un esempio su di me, se ho dolore ai polpacci tendo a non preoccuparmi più di tanto, è un tipo di fastidio che mi capita spesso ma mi passa in pochi giorni senza bisogno di fermare gli allenamenti. Al contrario, esempio a casa, non ho mai avuto dolori alle ginocchia, per cui se dovesse succedermi mi fermerei subito ed analizzerei la cosa, proprio perchè non "tipica" per me. Da cui non credo sia possibile fare una catalogazione universale, ognuno ha i suoi dolori e quello che a te passa subito a me può durare due mesi!
Kryli,i polpacci no e le ginocchia si?....Solo perchè sono più vicini alle orecchie.....
Cmq sabato avrai male alle ginocchia...... :mrgreen: :mrgreen: :-" :-"
:lol: :lol: :lol:
Ora però mi fai preoccupare.... che succede sabato che non so? :nonzo:
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da jean »

Krily ha scritto:
jean ha scritto: Ora però mi fai preoccupare.... che succede sabato che non so? :nonzo:
....... :-" :-" :-" dai va là crederai mica a tutto quel che dico O:)
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da Krily »

jean ha scritto:
Krily ha scritto: Ora però mi fai preoccupare.... che succede sabato che non so? :nonzo:
....... :-" :-" :-" dai va là crederai mica a tutto quel che dico O:)
No no, quando mai? Ah, credo che, casualmente, sabato non mi allenerò :-" :-" :mrgreen:
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
runboy
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 lug 2009, 19:14

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da runboy »

Come dolori intendevo dolori durante la corsa....tipo alla milza fegato ecc.....

Comunque avevo letto che se si hanno dolori alla milza bisogna aumentare la frequenza respiratoria, quindi anche con respiri meno profondi, mentre con dolori all' altezza del fegato, bisogna fare pochi respiri ma profondi ....


avete altri consigli, sopratutto per dolori all' addome ?


grazie
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Gestire i dolori....

Messaggio da POD4PASSION »

spesso i dolori che avverti sono dovuti ad una scorretta sequenza dell'alenamento.

prima di tutto bisogna eseguire almento 15 minuti di corsa blanda,per dare al tuo organismo il modo di prepararsi allo sforzo,poi,dopo esserti preparato allo sforzo,bisogna che per i primi periodi di allenamento (essendo tu un neofita) i tuoi allenamenti siano improntati ad una corretta costruzione organica,invece che ad una scorretta ricerca del tempo finale.

vedrai che se segui questi 2 semplici consigli le fitte all'addome,al fegato e alla milza si ridurranno quasi allo zero.
Quasi allo zere in quanto poi ci sono altri fattori di secondo piano che influiscono sul dolore,che sono il cervello,la postura,errata alimentazione ecc.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Infortuni e Terapie”