Mara: quanto mi costi?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Mara: quanto mi costi?
Facendo due conti semplici semplici, la preparazione alla maratona di Pisa mi sta costando questo:
1) scarpe Nike Vomero 7 = 89 Euro
2) calze Salomon = 13 Euro
3) iscrizione + tessera giornaliera Fidal = 43 Euro
4) certificato medico-agonistico = 70 Euro
4) hotel = 60 Euro (autosfrattato da casa per lasciarla ad amici stranieri prossimi maratoneti)
5) massaggi e tekar = 120 Euro
6) prodotti farmaceutici + integratori gara = 28 Euro
7) ore spese per i lunghissimi = non quantificabili
Probabilmente l'esperienza di correre una gara sui 42,195 non è economicamente a buon mercato. Che ne pensate? Di quanto sono andato "fuori"?
1) scarpe Nike Vomero 7 = 89 Euro
2) calze Salomon = 13 Euro
3) iscrizione + tessera giornaliera Fidal = 43 Euro
4) certificato medico-agonistico = 70 Euro
4) hotel = 60 Euro (autosfrattato da casa per lasciarla ad amici stranieri prossimi maratoneti)
5) massaggi e tekar = 120 Euro
6) prodotti farmaceutici + integratori gara = 28 Euro
7) ore spese per i lunghissimi = non quantificabili
Probabilmente l'esperienza di correre una gara sui 42,195 non è economicamente a buon mercato. Che ne pensate? Di quanto sono andato "fuori"?
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: Mara: quanto mi costi?
considera che le vomero cmq a 89€ sono un bel prezzaccio e non hai le spese di viaggio visto che corri in casa... 

Davide_TV 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 24 dic 2010, 23:26
Re: Mara: quanto mi costi?
Se ti dico quanto spendo in un anno di scarpe... ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Re: Mara: quanto mi costi?
Per sfruttare le economie di scala l'unica soluzione è iscriversi subito ad un'altra maratona dopo! Il costo delle scarpe, del certificato medico e il tempo per i lunghi così lo spalmi su più corse 

Re: Mara: quanto mi costi?
Correre una maratona non ha prezzo,,,,per tutto il resto c´e´mastercard.Appuntalapis ha scritto:Facendo due conti semplici semplici, la preparazione alla maratona di Pisa mi sta costando questo:
1) scarpe Nike Vomero 7 = 89 Euro
2) calze Salomon = 13 Euro
3) iscrizione + tessera giornaliera Fidal = 43 Euro
4) certificato medico-agonistico = 70 Euro
4) hotel = 60 Euro (autosfrattato da casa per lasciarla ad amici stranieri prossimi maratoneti)
5) massaggi e tekar = 120 Euro
6) prodotti farmaceutici + integratori gara = 28 Euro
7) ore spese per i lunghissimi = non quantificabili
Probabilmente l'esperienza di correre una gara sui 42,195 non è economicamente a buon mercato. Che ne pensate? Di quanto sono andato "fuori"?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 4 mag 2012, 22:19
- Località: VENEZIA
Re: Mara: quanto mi costi?
Secondo me è più corretto limitarsi a calcolare le spese specifiche per quella maratona: quota di iscrizione, tessera giornaliera Fidal, vitto e alloggio, viaggio, e anche gli integratori.
Darei per scontato che le altre - abbigliamento (scarpe incluse) certificato medico, ecc. - riguardano la corsa in generale.
O no?
Cmq anch'io spendo un putiferio in scarpe...
Darei per scontato che le altre - abbigliamento (scarpe incluse) certificato medico, ecc. - riguardano la corsa in generale.
O no?

Cmq anch'io spendo un putiferio in scarpe...

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8542
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Mara: quanto mi costi?
io una maratona ancora devo correrla ma per quanto riguarda le mezze che ho fatto e che ho intenzione di fare nel 2013 preferisco non fare conti.....è un pò come i soldi che mi partono per le trasferte nei week-end....soldi piacevolmente spesi ma preferisco non contarli!!! 

42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21947
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Mara: quanto mi costi?
Anche per me scarpe, calze e certificato medico sono costi che sono da spalmare durante l'anno e non su una singola gara. Li avrei spesi anche correndo senza partecipare a nessuna gara 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 748
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22
Re: Mara: quanto mi costi?
Però considera che,almeno io ne faccio 2 nel 2013. Invece di correre tutte le domeniche,e quindi spendere tutte le domeniche, spendo solo 2 volte l'anno 

PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Re: Mara: quanto mi costi?
Grazie mille per le rispiste ricevute fino ad ora e per quelle che verrann. Bello confrontarsi a 360 gradi su ogni sfumatura del running.
@ Moon, vero che corro a casa. Considera che ogni anno mi faccio almeno 6-8 gare fuori provincia ormai da molti anni ed è preventivato spendere per "godere". Ma se prendo quello che dice che per correre bastano solo un paio di scarpe e 3 ore a settimana...
@ Valter, non me la racconti giusta. Sappiamo entrambi che hai "amici" ai vertici di Brooks...
(dai che ruzzo, lo so che paghi. Le scarpe...
)
@ Unalieno, giustissima soluzione. Ed è quella che adopero costantemente, senza remore di sorta.
@ Infernetto, non hai idea di quanto godo nel correre in una manifestazione podistica a prescindere dal risultato. Anzi, sono certo che lo sai. Ogni sacrificio eventualmente fatto viene ampiamente pagato dall'atteggiamento mentale che ogni atleta si porta in dote con la passione.
@ Marcopolo, certe spese sono incluse nel bagaglio "corsa", giusto. Ma correre la maratona include una cura specifica anche dell'abbigliamento, o almeno questa malattia mentale vale per me. Ogni singola gara comporta una valutazione (ed un acquisto) precisa in base al tempo meteo, alle condizioni fisiche, agli obiettivi del momento, ecc ecc. E l'abbigliamento, scarpe incluse, fa parte dell'occasione.
@ Lili, hai ragione al 100 per 100. Quando una cosa piace ogni spesa fatta diventa dettaglio, spesso di poco conto. O almeno facciamo in modo che lo diventi...
@ Ingpeo, mi hai beccato: tieni conto che a me per preparare una mara mi servono due paia di scarpe
, nella lista mi sono limitato ad un solo paio.
@ Full, che ci fai qui????!!!
Tu non fai testo. Sei un Top Runner. A te pagano ogni ben di Dio !!!!!!
Grande livornese, ci becchiamo alla mara di Pisa? 
@ Moon, vero che corro a casa. Considera che ogni anno mi faccio almeno 6-8 gare fuori provincia ormai da molti anni ed è preventivato spendere per "godere". Ma se prendo quello che dice che per correre bastano solo un paio di scarpe e 3 ore a settimana...


@ Valter, non me la racconti giusta. Sappiamo entrambi che hai "amici" ai vertici di Brooks...




@ Unalieno, giustissima soluzione. Ed è quella che adopero costantemente, senza remore di sorta.
@ Infernetto, non hai idea di quanto godo nel correre in una manifestazione podistica a prescindere dal risultato. Anzi, sono certo che lo sai. Ogni sacrificio eventualmente fatto viene ampiamente pagato dall'atteggiamento mentale che ogni atleta si porta in dote con la passione.
@ Marcopolo, certe spese sono incluse nel bagaglio "corsa", giusto. Ma correre la maratona include una cura specifica anche dell'abbigliamento, o almeno questa malattia mentale vale per me. Ogni singola gara comporta una valutazione (ed un acquisto) precisa in base al tempo meteo, alle condizioni fisiche, agli obiettivi del momento, ecc ecc. E l'abbigliamento, scarpe incluse, fa parte dell'occasione.
@ Lili, hai ragione al 100 per 100. Quando una cosa piace ogni spesa fatta diventa dettaglio, spesso di poco conto. O almeno facciamo in modo che lo diventi...

@ Ingpeo, mi hai beccato: tieni conto che a me per preparare una mara mi servono due paia di scarpe

@ Full, che ci fai qui????!!!



