vi racconto la mia storia e scusatemi per la lunghezza ma sono stufo
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
fino a giugno ho fatto gare in bici da corsa, poi mi sono stufato e dai primi di luglio ho iniziato a correre per 3 volte a settimana.
Ovviamente ho cercato di iniziare gradualmente anche se il fiato mi avrebbe permesso di fare di più. Dopo un mese ho iniziato a fare ripetute sui 100 metri per velocizzarmi un po’ per le gare non competitive di agosto che si fanno nelle mie zone, e sono arrivato a correre 6 km intorno ai 4’-4’10’’.
A inizio settembre mentre facevo qualche esercizio di tecnica mi si è presentanto un male all’interno coscia. Ho dato la colpa ai 10km fatti due giorni prima a 35°C e al fatto che ho faticato a finirli.
Mi sono riposato un mese e ho iniziato a corricchiare a ottobre e andava tutto bene più o meno. Iniziava a farmi male solo dopo 40-45 minuti che correvo e mai da freddo.
Adesso corro anche un’ora e solo alla fine sento ancora fastidio, specialmente in salita ad alzare la gamba. Inoltre ho cambiato il mio stile di corsa facendo passi più brevi e frequenti e questo ha giovato molto alla mia gamba…
L’altro giorno dopo aver giocarto a hockey (senza riscaldamento perché siamo arrivati tardi alla partita) mi è tornato…
Qualcuno ha mai avuto qualcosa del genere? Non penso sia propriamente pubalgia ma una cosa simile.
Faccio streching e quando stiro l’adduttore della gamba destra vedo le stelle, sono tutto rigido nella zona.
Help me!!!
