Ammortizzazione scarpe trail

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paperetta
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 set 2012, 21:11

Ammortizzazione scarpe trail

Messaggio da paperetta »

Leggendo su vari tipi di scarpa e appoggio etc mi è venuto un dubbio sull'ammortizzazione, mi potete aiutare per favore?

Parlando di scarpe da strada si parla spesso di ammortizzazione, e in questo caso l'ammortizzazione è soprattutto sotto la parte del tallone (nelle A3 e A4), quasi inesistente nelle scarpe più leggere e solo in un piccolo numero di scarpe è sull'avampiede/mesopiede (le Newton running se ricordo bene).

Ora, io quando corro appoggio più sul mesopiede e avampiede, se faccio qualsiasi tipo di offroad l'appoggio sulla parte anteriore del piede viene ancora più accentuato. E questo credo sia l'appoggio "normale" per lo sterrato (correggetemi se sbaglio, ma a me viene naturale così :nonzo: ). Bene, anche quando si parla di scarpe trail si parla di scarpe più o meno ammortizzate e più o meno morbide/dure etc. Ma la domanda è questa: nelle scarpe trail l'ammortizzazione dov'è posta, sull'avampiede/mesopiede (come mi sembrerebbe logico) oppure si deve vedere da modello a modello?

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare :hail:
TOIO
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 ott 2012, 17:17

Re: Ammortizzazione scarpe trail

Messaggio da TOIO »

Solitamente sono scarpe meno ammortizzate in quanto si corre su superfici più "morbide" come fango, neve, ecc. rispetto a superfici "dure" come l'asfalto.
Corse:
Energizer 5 km 22.51 (Milano-maggio 2012)
Deejay 10 km 45.56 (Milano-ottobre 2012)
Mie Migliori Performances:
5 km 20.29 (dicembre 2012)
10 km 44.04 (dicembre 2012)
21 km 1.53.00 (marzo 2012)
paperetta
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 set 2012, 21:11

Re: Ammortizzazione scarpe trail

Messaggio da paperetta »

Sì sì lo so che di solito vengono ammortizzate meno delle A3 o A4 ma quello che volevo capire non era se sono più o meno ammortizzate delle scarpe da strada ma DOVE sono ammortizzate. Se c'e una regola generale e tutte le trail vengono ammortizzate sotto il tallone e avampiede o magari solo avampiede o se ogni modello ha punti di ammortizzazione diversi e bisogna quindi vedere da scarpa a scarpa? Non so neanche se si capisce la domanda :nonzo: ](*,)
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Ammortizzazione scarpe trail

Messaggio da adrian »

certamente dipende da scarpa a scarpa... ma in media sono meno ammortizzate di una stradale sull'avanpiede, per permettere di sentire il terreno... per questo trovi naturale correre piu' di meso piede su sterrato, per sentire il terreno e dosare il passo.... :beer:
TOIO
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 ott 2012, 17:17

Re: Ammortizzazione scarpe trail

Messaggio da TOIO »

Concordo con Adrian
Corse:
Energizer 5 km 22.51 (Milano-maggio 2012)
Deejay 10 km 45.56 (Milano-ottobre 2012)
Mie Migliori Performances:
5 km 20.29 (dicembre 2012)
10 km 44.04 (dicembre 2012)
21 km 1.53.00 (marzo 2012)
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Ammortizzazione scarpe trail

Messaggio da salamandra »

se prendiamo le hoka ad esempio..ma ce ne sono altre.. l ammortizzazione c è... :D ci sono scarpe da offroad come o quasi delle a3...
poi dipende da modello e marca...anche per il discorso ammortizzazione "anteriore" o "posteriore"...
mi vengono in mente le salomon speedcross...le cito perchè le posseggo..che sono più che discretamente ammortizzate nella zona del calcagno..mentre hanno "poca suola" nell meso-anteriore :asd2:

Torna a “Scarpe da Trail”