ipermetrope-presbite che corre

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

valter_gio

ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

Mi appresto ad entrare nella categoria di quelli che a breve dovranno farsi un paio di occhiali per vedere anche da lontano. :(
Al complicare il tutto poi lo sappiamo.. che il difetto progredisce e richiede nuove lenti con gradazione maggiore, e i soldi spesi per le lenti, che non costano poco se vuoi delle lenti decenti e che siano almeno antigraffio, senza considerare eventuali fotocromatiche, sai che li dovrai sostituire anche se sono ancora buone. :twisted:
Mi interessa sapere come si è organizzato e le esperienze di chi ha questo problema di vista quando pratica sport.
Portate gli occhiali da vista quando correte?
Usate lo stesso occhiale per uso civile o ne avete 2 separati?
magari.. per correre può bastare un occhiale da risparmio/minimale con diottria unica per il lontano?
Magari con lo zainetto sempre dietro..ti porti tutto l'ambaradan? :nonzo:
:salut:
Ultima modifica di valter_gio il 3 gen 2013, 8:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: ipermetrope che corre

Messaggio da AndreaR »

Ciao, ti posso dire come faccio che gli occhiali li devo indossare sempre e lo faccio da 35 anni.

Ho due paia di occhiali, uno normale, l'altro da sole ed entrambi li uso sia nella vita quotidiana che nell'attività sportiva.

Per attività in cui è possibile cadere, avere scontri fisici, ecc, indosso un laccio di sicurezza per evitare di perderli, ma non è il caso della corsa.

Quando corro decido prima di uscire se indossare o meno quelli da sole, non mi porto mai il cambio.

Quando piove generalmente esco direttamente senza occhiali perché la pioggia, purtroppo, non è compatibile con l'occhiale e lo sport. Le lenti si riempiono di gocce e si appannano rendendoti praticamente cieco. :)

Con l'esperienza s'impara valutare il livello di pioggia che rende l'occhiale inutilizzabile.
Se esci con gli occhiali è bene che tu abbia a disposizione una tasca o un marsupio dove infilarli nel caso piova troppo e si renda necessario toglierli.










Sent from my iPad using Tapatalk HD
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: ipermetrope che corre

Messaggio da isaac »

ciao,
io non sono nello specifico ipermetrope,ma devo portare gli occhiali sempre perchè senza non ci vedo una mazza!! :cry:
All'inizio cercavo di correre senza gli occhiali,poi però mi son così abituato che sinceramente quando corro non mi danno proprio fastidio,anzi spesso mi è capitato che qualche moscerino mi andasse sugli occhiali,chissà che male se mi andava in u un'occhio. :asd2:
io al contrario di Andrea uso un solo paio di occhiali sia per correre che per il resto della giornata(ma così anche un mio amico con cui corro),e li uso anche quando piove senza problemi,basta mettersi un cappellino e ci vanno poche gocce d'acqua sugli occhiali,basta pulirli subito dopo la corsa perchè altrimenti le parti metalliche si ossidano prima del tempo e poi se ti devi ancora un paio di occhiali preferisci quelli di plastica tipo questi per esempio: http://www.qnm.it/wp-content/uploads/20 ... 45x430.jpg
così riduci al minimo questo problema :asd2:
Forse i problemi maggiori li avrai in estate quando con maggiore caldo e quindi sudi di più,gli occhiali tenderanno a scendere di più ma in questo periodo capita che durante la corsa non scendono minimamente e ti dimentichi anche di averli :D
:salut:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: ipermetrope che corre

Messaggio da SAVIO75 »

Corsa ed occhiali sono sempre andati di comune accordo! :wink:
Anzi è bene se si hanno dei difetti visivi, vederci bene soprattutto quando si corre... il rischio di infortuni e di sbilanciamento muscolo-scheletrico sono sempre dietro l'angolo.
Personalmente mi alleno sempre con gli occhiali che uso tutto il giorno. Se piove c'è il cappellino che evita problemi.
Questo solo in settimana, visto che corro la sera.
Nelle gare poi, metto le lenti a contatto per praticità soprattutto se c'è il sole, in quanto posso usare gli occhiali da sole non graduati.
Alla fine una soluzione economica e funzionale.
Ultima modifica di SAVIO75 il 30 dic 2012, 17:02, modificato 1 volta in totale.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: ipermetrope che corre

Messaggio da Lumachina86 »

Io sono miope e ho 3 paia di occhiali:
- vista "seri", sono rimless e molto costosi
- vista "sport", sono in celluloide e metallo, un po' spessi ma nn pesanti. Li ho presi a ben 62euro con un buono ricevuto con gli occhiali di cui sopra. Li uso per tutto: corsa, bici, moto, snowboard...
- vista "sole", un paio di oakley da quasi 500euro che uso solo per guidare

Uso poco le lenti a contatto, mi danno fastidio.
vivi12
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 nov 2012, 13:33
Località: Bari

Re: ipermetrope che corre

Messaggio da vivi12 »

Io sono miope ed astigmatico e senza occhiali non vedo un'accidente.
Uso per correre gli occhiali che uso normalmente nella vita civile e sinceramente non mi accorgo neanche di averli. Unici problemi d'estate quando si suda di più e quindi tendono a scivolare, ma poi spingerli su diventa un movimento automatico che fai senza neanche rendertene conto, e quando piove.
Ciao
PB:
10 km 48m32s - 8^ CorriBitritto - 15/12/13 - Bitritto (BA).
21,097 km: 1h50m08s - Monopoli (BA) - 02/12/2018
valter_gio

Re: ipermetrope che corre

Messaggio da valter_gio »

Ringrazio per i contributi. :beer:
Gli occhiali nello sport li ho sempre portati fin da quando ci vedevo benissimo e... non mi immaginavo che cosa sarebbe successo... :cry:
Il fatto ora diviene critico appunto per il fatto della correzione che per noi ipermetropi è alquanto critica/molto più complicata da risolvere rispetto ad un miope che ha una distorsione fissa a tutte le distanze.
Noi invece abbiamo un problema di messa a fuoco, che cambia al cambiare della distanza.
Anche la lente deve avere zone differenziate, dall'alto al basso, di correzione, e gli occhi li devi abbassare o alzare a seconda di che cosa e quale distanza stai guardando per trovare il punto della lente che ha la correzione "giusta".
Con il tempo ci si fà l'abitudine...per forza!
Possibile che tra tutti i runners non ci sono ipermetropi? :nonzo:
Eppure il difetto è mooolto diffuso, purtroppo...
Rilancio la palla.
:salut:
valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

Ho ritoccato il titolo del thread, forse non tutti sanno di essere ipermetropi, però sicuramente sono a conoscenza che la vista da vicino la stanno perdendo.. :cry:
valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

Purtroppo ho poco tempo, i mal di testa da affaticamento agli occhi stanno diventando sempre più frequenti, urge prendere provvedimenti e farsi "sti benedetti occhiali.
più che ci penso :nonzo: e più che mi sembra pratico/logico,
almeno dal punto di vista di limitare la spesa.. se poi non avete limiti di budget.. beati voi,
di usare 2 occhiali distinti con lenti differenti. :asd2:
Per correre dovrebbe bastare un occhiale di tipo medio/economico con una lente a focale fissa per il da lontano, per le emergenze continuerò a fare come adesso, nello zainetto insieme alle chiavi e ai documenti ci sono gli occhiali per il da vicino. :mrgreen:
Per le attività del resto della giornata un occhiale migliore e con lenti progressive per tutte le distanze in cui occorre guardare.
Il prevedere 2 occhiali separati dovrebbe anche salvaguardare la "vita" dell'occhiale + costoso, evitare di usarlo per lo sport ne diminuirà le possibili occasioni di usura/danni accidentali.
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da Panormitanus »

Corro con le lenti a contatto e mi trovo benissimo. Unico problema: 'leggo' con difficoltà il Garmin in condizioni di scarsa luminosità.
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”