
Si conclude l’anno! Un anno, questo 2012, attraversato e vissuto in armonia con me stesso e con le persone a me piu care, che riempiono i miei “spazi” !!! e tra tutte le persone che riempiono la mia vita, prima tra tutte la mia compagna Filly, che come sempre ha saputo “sopportarmi” e “supportarmi” nelle mie molteplici vicissitudini, riempendomi di attenzioni nei miei momenti “sorridenti” e dandomi il suo prezioso sostegno nei miei momenti “non sorridenti”, che inevitabilmente entrano a far parte anch’essi della vita di un uomo! Con la speranza forte che anch’io, a mia volta, abbia saputo offrire tutto questo a lei!
Un anno “quasi” normale, anche se la normalità è un’esperienza che nel mio carattere non ha mai trovato agile posto! Però…considerando i tempi che corrono, e mi riferisco un po a tutto… lavoro, politica, vita sociale, crisi, sorrisi e pianti, tasse e imposte pagate e da pagare, servizi che non si trovano etc etc, aspetti che piu o meno da vicino toccano ognuno di noi tutti, penso che aver vissuto un anno quasi normale sia stato per me già una gran bella fortuna! E allora, sorrido a questa mia “normalità” !
L’augurio di un anno migliore? No…a parte che son convinto che son sempre le solite frasi stereotipate, i soliti auguri “generici” e sovente anche un po falsi (vi siete mai detti, a voi stessi, quando vi trovate a augurare qualcosa di bello a qualcuno che magari frequentate poco, subito dopo avergli rivolto quell’augurio….vi siete mai detti: “ma perché gli ho augurato tanta fortuna e cose belle se in realtà non me ne frega un ca**o di lui/lei???), augurarmi o augurarvi un anno migliore non mi piace, perché non mi sento ne voglio essere un “mago dalle meravigliose previsioni sul futuro”! allora…lascierò che l’anno nuovo venga come vorrà venire, mi riserverò di viverlo cosi come mi verrà di viverlo…semplicemente, cosi, senza auguri, senza previsioni di alcun genere! Speranze? Forse, quelle si…ma le speranze spesso son sogni, e i sogni son belli finche non ti svegli…!
E vengo all’analisi veloce (veloce??? Insomma dai, datemi il tempo almeno di farla l’analisi…) di questo anno che si sta concludendo riguardo la corsa!
È stato un anno proficuo! Certo, nessun risultato di chissa che grandissimo spessore, a parte il mio personale cronometrico ottenuto alla maratona di Messina! Però è stato un anno abbastanza bello questo vissuto con le scarpette da running costantemente ai piedi, con i sudori che perlavano la fronte, con il fiato corto ma ben ritmato e cadenzato! È stato un anno, anche, per la prima volta da che ho cominciato a correre (e son tre anni e mezzo che corro) lontano da infortuni e malanni! E questo è gia un vero successo per me! Ricordo ancora le parole del fisiatra che spesso mi vedeva arrivare al suo studio lamentando dolori e ammaccature varie: “tranquillo gerri, è solo il fatto che hai iniziato a correre da poco e tutto il tuo corpo, il tuo organismo, il tuo sistema muscolo scheletrico deve assorbire e metabolizzare questa nuova avventura/gioco/stress che rappresenta la corsa…vedrai, col tempo man mano che il tuo corpo si abitua, i dolori cominceranno a farsi sempre piu rari…” ! Comincio a pensare che quel bravo fisiastra sotto sotto aveva ragione…!
E’ stato un anno anche denso di amicizie vissute in corsa e…in trasferta! Tante nuove persone conosciute nelle gare fatte in Sicilia e a Pisa, tante amicizie gia esistenti ma che si sono ancora di piu rafforzate correndo insieme! Il 2012 che mi ha visto, per la mia prima volta, partecipare a una importante maratona internazionale europea, fuori dall’Italia: Francoforte! Un’esperienza davvero entusiasmante e stupenda vissuta con gli amici del bellissimo e affiatatissimo gruppo sportivo Valle dei Templi di Agrigento e con due amici della Running Modica Master!
È stato anche un anno che mi ha visto partecipare e correre in due gare di particolare e meravigliosa bellezza e fascino, diversissime l’una dall’altra, una lunga e una cortissima ma entrambe si son distinte rispetto a tutte le altre per i “messaggi emotivi” che hanno saputo sicuramente trasmettermi e il ricordo strepitoso che mi hanno lasciato dentro; mi riferisco alla “maratona alla filippide” di Chiaramonte Gulfi, una maratona inconsueta e “senza dimensione di spazio e tempo”, una corsa di 42 km che mi ha proiettato dal buio della notte al bagliore dell’alba e alla piena luce del sole, circondato dai bellissimi muretti a secco della campagna ragusana, muretti che sembravano volessero “confinare” i miei pensieri in quei luoghi ma che hanno permesso, invece, di espandersi all’infinito! Una emozione che sicuramente tornerò a correre anche nel 2013! E poi il memorial Lillo Inguanta a Palma di Montechiaro (Ag), una corsa su breve distanza ma che era densa di significato spirituale: ricordare la vita del figlio di un carissimo amico e podista! Correndo questa gara a Palma, ho capito che soltanto la vita nella sua essenza materiale puo sfiggerci dalle mani proprio quando meno ce lo aspettiamo ma che spiritualmente quella vita si radica dentro i nostri cuori e le nostre anime fino a sentirle ancora piu forti e piu dense di significato!
Ma andiamo a un po di numeri! Son numeri che rientrano nella “normalità” (accidenti, ancora questa normalità? E pensare che tantissimi anni ho scalato le montagne anche perche non volevo essere una persona normale!!!) della vita di un runner, come gia detto nulla di eccezionale o di particolarmente strepitoso, però son numeri che han fatto girare le mie gambe…e penso che han girato bene!
A) Km totali di corsa percorsi nell’anno: 2804 km ( dovevano raggiungere e superare i 3.000 – 3.100 km se non fosse stato per lo stop forzato di un mese e mezzo conseguente al piccolo intervento chirurgico che ho dovuto fare il 31 agosto)
B) Km annuali cosi suddivisi: gennaio 244 km con 20h25’ di corsa divisi in 20 allenamenti - febbraio 343 km con 28h1’ in 23 allen – marzo 298 km con 23h24’ in 19 allen – aprile 290 km con 29h2’ in 19 allen – maggio 208 km con 17h41’ in 17 allenam – giugno 213 km con 18h10’ in 16 allen – luglio 189 km con 15h40’ in 12 allenam – agosto 257 km con 20h23’ in 18 allenam – settembre (stop post intervento) - ottobre 217 km con 17h56’ in 17 allen – novembre 290 km con 24h00’ in 19 allen – dicembre 255 km con 21h21’ in 17 allenamenti;
C) Gare disputate nell’anno in totale 11 gare: maratonina della concordia ad agrigento a Marzo, chiusa in 1h28’21”
- Maratona di Messina ad Aprile chiusa in 3h10’23” e personal best sulla distanza regina - primo trofeo podistico termini imerese, distanza 9,5 km chiuso in 37’20” – dodicesimo trofeo kalat a Caltanissetta, distanza 10 km (salita e discesa) chiusa in 42’41” entrambe corse a maggio - maratona alla filippide distanza 42 km chiusa in 3h20’22” corsa a luglio in localita chiaramonte gulfi (ragusa) - memorial Lillo Inguanta a palma di montechiaro, distanza 6 km chiusa in 24’07” - maratonina di sant’agata di militello chiusa in 1h37’ (corsa come allenamento) a ottobre - maratona di Francoforte in Germania chiusa in 3h24’ (corsa senza allenamento specifico) a ottobre - Memorial Luigi Zarcone a Villabate distanza 9,400 km chiusa in 39 minuti a novembre - maratonina di Palermo chiusa in 1h36’ a novembre (corsa come allenamento) - maratonina di Pisa chiusa in 1h28’05” a dicembre (personal best sulla mezza distanza)
Totale maratone corse nell’anno: 3 - totale maratonine corse nell’anno: 4