Tendinite testa perone

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Tendinite testa perone

Messaggio da Comparsa »

Buongiorno e buon anno a tutti :D
Sono 20 giorni che convivo con una fastidiosa tendinite dei fasci che collegano la tibia e il perone con il piede. Il dolore è comparso verso la fine di un 16 km con ripetute da 1000 m. Il dolore è localizzato sulla nocellina ossea sotto al ginocchio, nella parte esterna della gamba. Lo sento solo quando riporto la gamba in avanti, non quando spingo, neanche quando cammino, anzi, durante le uscite il cammino mi permette di fare qualche metro di corsa, poi il dolore ricompare. La prima volta son stato fermo 9 gg senza far terapie di sorta. Dopo 3 km è ricomparso prima come doloretto lieve, poi forte come in precedenza. Poi ho atteso 10 gg, dopo ho fatto un'uscita per testare le nuove FF, ma niente, dopo un paio di km è uscito di nuovo il dolore.
Vorrei provare con il ghiaccio, ma ho un paio di dubbi:
1 - Da quanto ho capito non devo preparare un sacchetto con dei cubetti di ghiaccio (tipo cuki, per intenderci) e applicarlo direttamente, ma usare, che so, un asciugamano che faccia da contenitore per il sacchetto con il ghiaccio.
2 - È meglio procedere con 5-6 applicazioni al giorno da 5 minuti ciascuna, oppure come mi ha indicato un ragazzo ex giocatore di calcio, 2-3 applicazioni al giorno della durata di 20 min?

Grazie in anticipo per le risposte... :wink:
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da Comparsa »

Temo di rappresentare un ricettacolo di Problematiche Di Corsa a Basso Tasso di Presenza: prima lo strappo al tibiale anteriore, mo' questa stranissima tendinite. Boh. Intanto prendo in prestito questo spazio e lo utilizzo come Anfora Dei Personali Dubbi, almeno fino a che Ing non mi obbligherà a un contratto d'affitto :mrgreen:
Teoricamente le tendiniti si curano col riposo. Se provassi a camminarci e basta? Magari con le FF, visto che il camminare mi dà sollievo? Oggi proverò con un 40 minuti, vediamo che succede. Per quello che ho letto posso solo aggravare la situazione, ma rimaner fermi è veramente dura.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da Comparsa »

A questo punto credo di aver risolto. Immagino sia stato un dolore muscolare e non tendineo. Ho corso pochi chilometri per volta e per 5 volte con le Komodo sport LS e il dolore se n'è andato. Credo sia spuntato con le Glycerin 10 che mi fanno supinare in modo oltraggioso. Quindi è stato sufficiente cambiare scarpa e via. Almeno, spero non torni... :afraid:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da ubald »

penso sia effettivamente una tendinite. Ti dico cosa ne penso, potrei sbagliarmi, ma è un mix di cose che mi sono letto e di esperienza personale con scarpe prima flessibili a drop ridotto e poi minimali (ma non barefoot).
Se hai riposato correttamente, riprendendo con le minimal dovresti aver avuto due vantaggi: lo scarso spessore della suola, praticamente rasoterra per l'assenza di interusola (se non ho sbagliato sul modello) ti porta sia ad un appoggio con maggiore sensibilità che ad appoggiare più piatto, con una rotazione più lenta del tallone verso l'interno (pronazione fisiologica); l'assenza di drop evita che la pronazione diventi iperpronazione; sempre l'assenza di drop e la bassa altezza dell'intersuola comportano un minor lavoro del ginocchio e un maggior lavoro della caviglia (e di tutto il piede, vista la flessibilità della scarpa e la mancanza di sostegno).
Il risultato dovrebbe essere un lavoro più omogeneo di tutta la gamba e un passo più corretto, in asse dalla caviglia all'anca, passando per il ginocchio.
Scarpe molto ammortizzate, con intersuola e drop alti come la glycerin tolgono sensibilità al piede, rendono le articolazioni più instabili: è vero che ammortizzano al posto dei tuoi piedi, ma il lavoro svolto nella corsa può rivelarsi maggiormente anomalo, finendo per sforzarti in qualche punto debole.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da Comparsa »

Grazie Ubald. Però è strano che il dolore sia ricomparso anche con le PureFlow. Forse adottano la stessa quantità e/o tipologia di gomma della Glyc.
Cosa mi fa essere perplesso sulla tendinite è che il dolore se n'è andato correndoci su con le FF. In teoria, anche se meno stressato, un tendine dovrebbe continuare a far male, almeno fino a una completa guarigione. Boh.
Il guaio è che non posso aumentare i km con le FF visto che devo procedere lentamente perché non diventino controproducenti, speravo nelle PF, e invece...
Forse dovrei propendere per una NB MR00, una Merrell Bare Access, oppure su una categoria A1.
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da Nessuno »

in un altro 3d dicevo che le PF non sono affatto minimaliste...
troppa gomma sotto...per di più troppo morbide...queste scarpe danno molta instabilità nell'appoggio con conseguenti ripercussioni a livello articolare
la sensazione di morbidezza viene spesso confusa con maggiore ammortizzazione ma sono due concetti ben diversi
se hai avuto riscontri positivi con le ff vuol dire che hai bisogno di una risposta "secca"
quindi in effetti vedrei bene le NB MR00, le merrell oppure la linea INOV8 (155 o 180)
nel frattempo continua ad aumentare di 1-2 minuti ad uscita gli allenamenti con le FF
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da Comparsa »

Ciao Nessuno. Sì, ci siamo scambiati le opinioni in quel 3D. Pure io, nel piccolo della mia esperienza e per quanto mi riguarda, ho giudicato le PF una scarpa dal target sbagliato: per voler stare nel mezzo finisce per non accontentare nessuno. In effetti le 3 soluzioni da te indicate sono quelle per me papabili. Il guaio è che devo per forza di cose ordinarle sul web e non potendole provare...
(Le FF non le mollo più, ci mancherebbe, ammesso che non riesca a stroncarmi qualcosa nelle prossime uscite, mi ci sto trovando davvero bene, leggerissime, veloci e salutari. Per adesso ho solo un paio di Komodo. Le prossime saranno le Bikila, ancora più estreme :beer: ).
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da ubald »

concordo con nessuno sull'instabilità indotta, per quanto le le pf siano molto meglio di una strutturata. Probabilmente ammortizza anche più di quel che si pensi, ed è una cosa che leggo da molti utilizzatori. Sai che scarpa ho usato per la transizione verso le minimali? La brooks green silence, che è una scarpa da gara con drop 8, ma molto morbida, comunicativa (e poco ammortizzata) e stabile poichè ha la suola piatta, larga dietro e anche il ponte poggia a terra; l'avampiede è largo. Inoltre non ha supporto sotto l'arco. Non ho provato la serie pure per dirlo, ma la green silence è stata una A2 antesignana di alcune soluzioni che poi brooks ha portato nelle sue scarpe maggiormente minimali: mi sa che mi è andata bene! Dopo averle usate, non riuscivo più a usare le A4 :))
Io non mi comprerei anche la pur ottima nb mr00 o l'ottima bare access. Approfitterei del fatto che non puoi incrementare troppo per non esagerare con il tendine e mi abituerei alle barefoot.
Ultima modifica di ubald il 26 gen 2013, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da Comparsa »

Ubald, ma non è meglio, soprattutto per la prevenzione degli infortuni, alternare almeno due diverse paia di scarpe?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Tendinite testa perone

Messaggio da ubald »

Secondo alcune teorie sì. Ma la scarpa barefoot fa lavorare in maniera omogenea tutta la gamba, diminuendo le criticità. Potresti addirittura fare tutto con una sola scarpa. Se però vien fuori qualche problemino, penserei ad una minimal come le suddette new balance o merrell. Se vuoi una barefoot senza le dita separate alla vibram, pensa alla merrell road glove!

Torna a “Infortuni e Terapie”