Nel 2009 la mia ex squadra organizzò una gara in favore di una struttura chiamata La Casa di Andrea. Non conoscevo assolutamente questa onlus, mi spiegarono che si occupa di ospitare bambini malati di leucemia e le loro famiglie provenienti da tutto il mondo. Da quel giorno mi è entrato nel cuore questo progetto e ogni anno come posso cerco di dare il mio piccolo contributo. Tutti gli anni sono andato al mercatino di Natale organizzato dai volontari il cui intero ricavato andava a favore della onlus (la onlus si chiama Andrea Tudisco in onore al bambino che morì appunto di leucemia e i genitori, 2 persone meravigliose, decisero di fondare la onlus, per tutte le info il sito è http://www.assandreatudisco.org ).
Il 1° dicembre 2012 ho organizzato una gara non competitiva in pineta ad Ostia per raccogliere fondi (che si replica il 16 giugno 2013) e nonostante la scarsa partecipazione (anche per via del bruttissimo tempo) con circa 50 persone intervenute abbiamo raccolto 519 €.
Ieri sera un amico mi ha invitato a partecipare alla prossima Maratona di Roma 2013 assieme ad un gruppo chiamato Marathon Truppen in cui correremo tutti assieme facendo baldoria, lanciando caramelle e vestiti da personaggi Disney, ci ho messo meno di 2 secondi per aderire a questa bellissima iniziativa che oltre ad essere per una buona causa sarà anche molto divertente.
Così quando vedrete questo gruppone di matti (credo che la correremo intorno alle 5h) sappiate che sarò in mezzo a loro.
Invito tutte le persone che possono e che vogliono, a dare un contributo per la causa, l'obiettivo è di raccogliere 5000 € per dare un contributo alla costruzione di una sede ampliata della struttura. Chiunque volesse dare un contributo anche minimo (per fare una donazione non serve donare somme esagerate, basta veramente un piccolo contributo da parte di tante persone) può andare su questo sito:
http://www.retedeldono.it/iniziative/as ... pen-per-la
so che come spesso ci viene mostrato alcune onlus sono fittizie e la raccolta fondi serve solo per arricchire in modo subdolo alcune persone, ma su questa onlus vi posso dare la mia garanzia, oltretutto la sede è a Roma e chiunque in qualsiasi momento può andare a visitarla per toccare con mano le iniziative e per conoscere i bambini (portate anche i vostri figli a giocare con loro, i bambini hanno solo la sfortuna di essere malati ma NON SONO CONTAGIOSI !!! ).
Faccio un ultimo appello: se avete sei giochi che i vostri figli non usano + o se vi avanzano "cibarie natalizie", tipo panettoni, torroni, pandori ecc. invece di buttarli portateli alla Casa di Andrea ....
Un saluto a tutti e spero che in tanti possiate dare un contributo
