spero di aver azzeccato la sezione

Seppur sia un forum di running vorrei approfondire questo dilemma con voi:
Per la quale astrale motivo a parità di intensità di sforzo i BPM sono più bassi
nuotando che correndo o facendo altri sport a secco?
Il nuoto, coinvolgendo tutto l'apparato muscolare, non dovrebbe sfruttare maggiormente il sistema cardio-circolatorio, ergo avere BPM più alti nell'esecuzione?
Potremmo prendere in considerazione anche la gravità, la posizione orizzontale, il cambio repentino di temperatura a contatto con l'acqua.
Credete che alternare la corsa con sedute di nuoto, oltre che essere obbiettivamente salutare, apporti migliorie al fiato?
Mi devo preparare per un concorso militare, e al momento sto effettuando 3days corsa+ 2 nuoto + 1 bar training.
A me interessa la resistenza e il fiato. IMC è ottimo, 174 x 75 Kg.
Supinatore.
Scarpe sto usando delle kalenji 200 da trial, sull'asfalto


Spero nelle cumulus a breve, money permettendo! Anche mizuno mi piace molto.
Grazie a chi mi aiuterà
