Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da gr68 »

Ciao

quale scarpa Salomon consigliate per affrontare il Tuscany Crossing Valdorcia 100Km, sembra che il tracciato non sia dei più morbidi (sentieri bianchi) .
Io uso le speedcross CS ma non ci sono mai andato oltre i 60km .

Graziee
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da gr68 »

niente salomon , che ne dite delle Brook Adrenaline GTX per sentieri duri ?
Podistica San Damaso

Re: R: Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da Podistica San Damaso »

Anche io ho le speedcross ma secondo me x il tipo di gara che sarà mi sa che non vanno bene, forse meglio le cascadia alle adrenaline ma non le conosco :sad:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: R: Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da gr68 »

Podistica San Damaso ha scritto:Anche io ho le speedcross ma secondo me x il tipo di gara che sarà mi sa che non vanno bene, forse meglio le cascadia alle adrenaline ma non le conosco :sad:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
alla fine ho preso le adreanaline gtx anche perchè oggi da 21run hanno una promozione e il prezzo è molto interessante
http://www.21run.com/ru_en/adrenaline-gtx-173252.html

Hanno l'ammortizzazione DNA quindi dovrebbe essere molto simile alle brooks glycerin , molto comode.
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da francilive »

Ma hai necessità di un supporto antipronazione?
Perchè la Adrenaline a differenza della Glycerin (la sua "controparte" neutra) è appunto una A4.
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da gr68 »

Io parlo di questa http://brooksrunning.it/products/110124 ... e-GTX.html che non è un A4 , ma una scarpa trail A5 . Scarpa trail ma con
il sistema ammortizzante DNA usato dalle glycerin (A3) da strada.
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Quale Salomon per il Tuscany Crossing 100Km

Messaggio da francilive »

gr68 ha scritto:Io parlo di questa http://brooksrunning.it/products/110124 ... e-GTX.html che non è un A4 , ma una scarpa trail A5 . Scarpa trail ma con
il sistema ammortizzante DNA usato dalle glycerin (A3) da strada.
Che le versioni speciali ASR e GTX della Adrenaline siano A5 non ci piove.
Il sistema DNA ce l'hanno ovviamente anche le Adrenaline GTS, il modello normale, ossia le Adrenaline categoria A4 da strada, cui mi riferivo nel mio precedente messaggio.
Le versioni ASR e GTX (come quella cui fai riferimento) sono delle versioni specifiche inserite da Brooks nella categoria trail, ma non sono per nulla neutre come la Glycerin, hanno lo stesso supporto antipronazione della Adrenaline GTS.
Non è un caso che si chiamino tutte Adrenaline. Per il semplice fatto che sono delle Adrenaline configurate con dei particolari che le rendono indicate per la corsa offroad. Nel caso della GTX, che credo sia la più pesante della serie, sono anche impermeabili.
Per questo vorrei consigliarti di stare attento, perchè se non necessiti realmente di un supporto antipronazione, a lungo andare la scarpa potrebbe darti qualche problema.

Torna a “Scarpe da Trail”