Karhu Flow Trail

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Rush
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 23 feb 2011, 22:30

Karhu Flow Trail

Messaggio da Rush »

Ciao a tutti, da questa settimana è possibiole acquistare le nuove Flow nelle tre versioni da gara, allenamento e Trail.
Abbiamo fatto una prima recensione del modello trail sul blog del Team Kutt, ricordiamo che le nostre recensioni non sono tecniche ma fatte da genuini trailer.
Buona lettura
http://kuttteam.blogspot.it/2013/01/dop ... ggi-e.html

Immagine
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da jean »

:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
hannah
Mezzofondista
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 gen 2013, 12:11
Località: Milano

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da hannah »

bellissime! la suola promette bene! quando 'finisco' le mie salomon ci faccio un pensiero!
Hannah

Will run for wine

http://haniaruns.tumblr.com
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da cagnaluia »

belle, però adatte solo ad atleti leggeri.
Avatar utente
Rush
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 23 feb 2011, 22:30

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da Rush »

Nel nostro team si va dai 60 agli 80 abbondanti e tutti sono felicissimi.
Il problema è essere efficienti bio meccanicamente parlando. Il peso è relativo.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da un_podista »

Rush ha scritto:Nel nostro team si va dai 60 agli 80 abbondanti e tutti sono felicissimi.
Il problema è essere efficienti bio meccanicamente parlando. Il peso è relativo.
Io peso sugli 80 chili ma il problema è che non sono biomeccanicamente efficiente, soprattutto nel trail.

Su strada mi trovo ottimamente con le forward 3 e le fast 3; mi sai dire qualcosa sulle forward trail?
http://karhu.com/scarpe-da-running/men- ... SskGPI6fYQ

Mi sembrano più protettive e, quindi, più adatte a me.
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da Gaggio »

http://youtu.be/mRbz7iteQjw

Io che calzo US10 (Asics) mi trovo con qualche mm di spazio davanti alle dita con le Flow taglia US10. Le ho fatte provare ad un amico, che usa Karhu stradali, taglia US11, e ci si è trovato bene.
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da Gaggio »

cagnaluia ha scritto:belle, però adatte solo ad atleti leggeri.
Io peso 83km, e non sono un fulmine, ho un passo in piano - all'80% della soglia, di 5'05"/km; ho uno stile abbastanza efficiente, ma queste scarpe sono adatte anche ad atleti pesanti che poggiano di tallona, la struttura dell'intersuola è stabile.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da un_podista »

Gaggio ha scritto:
cagnaluia ha scritto:belle, però adatte solo ad atleti leggeri.
Io peso 83km, e non sono un fulmine, ho un passo in piano - all'80% della soglia, di 5'05"/km; ho uno stile abbastanza efficiente, ma queste scarpe sono adatte anche ad atleti pesanti che poggiano di tallona, la struttura dell'intersuola è stabile.
Sei altissimo! :D
Scherzo (ovviamente) :beer:

Secondo me, peso, passo e tipo di appoggio sono importanti per la scelta della scarpa.
Per queste scarpe, sempre secondo me, occorre un appoggio di mesopiede/avampiede, un passo più veloce e, possibilmente, un peso inferiore.

Per andare sopra i 5'00"/km (come faccio spesso io in alenamento) non mi sembra il caso di prendere delle scarpe così performanti, possono andare bene dei modelli un po' più protettivi (le Fast o, al limite, le Forward che comunque le vedo adatte a ritmi sotto i 5'00"/km).
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Karhu Flow Trail

Messaggio da Gaggio »

un_podista ha scritto:
Per andare sopra i 5'00"/km (come faccio spesso io in alenamento) non mi sembra il caso di prendere delle scarpe così performanti, possono andare bene dei modelli un po' più protettivi (le Fast o, al limite, le Forward che comunque le vedo adatte a ritmi sotto i 5'00"/km).
per quanto riguaarda la protezione del piede, avendo provato un bel po di scarpe trail in vita mia (circa 40 modelli negli ultimi 3 anni..), posso dire che ne hanno abbastanza, pur non avendo placche anti-intrusione. L'ammortizzazione al tallone è efficiente, senza essere morbidosa.
Nei prossimi giorni avrò modo di provarla su distanze sopra i 20km, portandomi dietro zaino bello carico, a ritmo lento.

Torna a “Altre Marche”