informazione per vendita moto

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

alessandro t
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 698
Iscritto il: 18 set 2011, 16:45

informazione per vendita moto

Messaggio da alessandro t »

ciao ragazzi,un’informazione
voglio vendere la mia moto,un 250 ad una persona contattata su internet,ma c’è una cosa di cui vorrei avere conferma
il tipo ha detto che invece di andare all’agenzia pratiche automobilistiche come faccio io di solito,vuole fare il passaggio direttamente in comune per risparmiare qualcosa,la procedura non l’ho capita bene ma ha detto che con una marca da bollo + qualche euro si può fare tutto la(… :nonzo: ) a me pare strano,mi date conferma di questo o devo stare attento alla fregatura?grazie a chi mi risponde
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da Lumachina86 »

E' corretto quello che ti ha detto ma non del tutto completo.
Tu devi farti autenticare la tua firma sul CDP in comune (costo marca da bollo + diritti di segreteria, pochi centesimi di euro) e compilare il CDP con i tuoi dati e quelli dell'acquirente.
ATTENZIONE: fai questo solo quando hai i soldi in mano perchè l'autentica ha una certa validità, e se poi non compra rischi di dover rifare il CDP.
L'acquirente, con il CDP compilato, va al PRA (anche senza di te), paga il passaggio e attende il talloncino da mettere sul libretto.

Se ti servono maggiori info, scrivimi pure in privato. Ho acquistato e venduto diverse moto in questo modo
unalieno

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da unalieno »

Io ho venduto la moto e ho fatto il passaggio direttamente al PRA, è venuto qui e siamo andati assieme.
Non serve nessuna autentica di firma perché vale la presenza dell'impiegato, marca da bollo, fotocopie del libretto e del certificato di proprietà, etc. Chiama al PRA e ti diranno esattamente cosa serve, il risparmio è notevole.
Ah ovviamente il pagamento prima delle firme!
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da Lumachina86 »

Se acquirente e venditore faticano a prendersi mezza giornata di ferie (io non ci ho mai messo meno di 3 ore tra coda e scartoffie) insieme, possono farlo separatamente.
Quello che fa l'impiegato del PRA, può farlo anche l'impiegato del comune, allo stesso costo (solitamente in pochi minuti, io non ho mai trovato coda)
unalieno

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da unalieno »

Lumachina86 ha scritto:Se acquirente e venditore faticano a prendersi mezza giornata di ferie (io non ci ho mai messo meno di 3 ore tra coda e scartoffie) insieme, possono farlo separatamente.
Quello che fa l'impiegato del PRA, può farlo anche l'impiegato del comune, allo stesso costo (solitamente in pochi minuti, io non ho mai trovato coda)
Si non lo sapevo grazie per l'informazione.
Infatti la palla è che il PRA è aperto solo la mattina e come dici te 2,5/3 ore ci vogliono. Però se vai in comune poi al PRA bisogna passarci lo stesso o sbaglio? Si devono fare due giri, bisogna vedere cos'è più comodo, in ogni caso io non gli darei la moto fino a pratiche terminate.
alessandro t
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 698
Iscritto il: 18 set 2011, 16:45

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da alessandro t »

grazie delle informazioni anche perchè il PRA non è tanto vicino a casa mia,quindi mi sarei dovuto rivolgere,come ho fatto altre volte in passato,a un'agenzia pratiche automobilistiche (ce ne sono due qui vicino) che per il passaggio della 250 chiedono 200 € ...vediamo se si riesce a risparmiare qualcosa
comunque il mio primo timore era non tanto quello di non prendere i soldi della moto,visto che gliel'avrei fatta pagare meno dell'eventuale passaggio all'agenzia dove ho chiesto il preventivo,ma che con un passaggio che non conosco avrei rischiato in futuro di vedermi appioppare dei bolli per la moto o delle multe non pagate
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da Lumachina86 »

Al PRA dovrà andare solo l'acquirente, se tu fai l'autentica della firma in comune.
Tu non sei più proprietario da quando l'acquirente fa la pratica al PRA. Per sicurezza, io faccio una visura on-line sul sito dell'ACI qualche giorno dopo il passaggio per verificare che tutto sia ok (costa 4 euro e si fa dal pc, è immediato)
alessandro t
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 698
Iscritto il: 18 set 2011, 16:45

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da alessandro t »

riprendo questo post per aggiornare la situazione,non tanto simpatica,in cui mi trovo ora e per aver qualche consiglio su che fare…son quasi tentato di fare un salto dai carabinieri dopo l’ultima notizia di stasera:
quello a cui ho dato la moto è da due mesi che mi deve mandare la copia del passaggio che abbiamo fatto in comune(non conoscevo la procedura e al momento non gli ho chiesto la copia)+ la copia del foglio visura ma fino all’altro giorno mi diceva te lo mando..te lo mando,stasera sono andato all’agenzia pratiche automobilistiche a farmelo fare,(non ho la carta di credito e quindi ho qualche difficoltà a farmelo da casa) mi serve per forza per l’assicurazione e ho scoperto che sono ancora io il proprietario!
gli ho subito telefonato ma ha ricominciato a dire che non ha fatto ancora in tempo e di non preoccuparmi…ora oltre ai soldi del foglio che c’ho in mano mi sa che ci rimetto pure quelli del bollo,scadeva a febbraio,e chissà che ci siano altre sorprese,consigli?
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da Lumachina86 »

Tu esattamente cosa hai in mano che certifica che lui ti ha dato i soldi e tu gli hai dato la moto?
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: informazione per vendita moto

Messaggio da setragono »

Consiglio una raccomandata a.r. con diffida a procedere immediatamente al passaggio di proprietà;
se non lo effettua, puoi fare la procedura di perdita di possesso del mezzo avanti il giudice di pace, che ti mette al riparo da bolli futuri e caxxate varie del nuovo proprietario (incidenti, rapine, gare non autorizzate, impennate nella via principale del paese, ecc. :afraid: )
...ciao Krily

Torna a “Bar del Forum”